GRILLI PARLANTI ALLA RISCOSSA - L'EX MINISTRO DELL'ECONOMIA DEL GOVERNO MONTI IN POLE POSITION, SEGUITO DA POLI, PER SOSTITUIRE SINISCALCO ALLA PRESIDENZA DI ASSOGESTIONI - MA NON AVREBBE DOVUTO FARE L'ANNO SABBATICO?

Andrea Giacobino per il suo blog http://andreagiacobino.wordpress.com/

La grande corsa al dopo Siniscalco è partita. Sono già ben otto i primi nomi dei candidati alla presidenza di Assogestioni per prendere il posto di Domenico Siniscalco che ha lasciato l'associazione dei gestori di fondi per un forte potenziale conflitto d'interesse dopo che la banca americana Morgan Stanley da lui rappresentata in Italia ha ottenuto il mandato per il discusso convertendo di Telecom Italia.

La poltrona è prestigiosa, ma anche remunerativa, visto il compenso annuo di circa 200.000 euro. Ed è una poltrona che conta, come insegna la vicenda Telecom e la prossima campagna assembleare 2014 nella quale l'associazione dei gestori sarà chiamata a proporre consiglieri indipendenti per i board delle quotate.

Candidato numero uno alla successione di Siniscalco è senz'altro Vittorio Grilli. L'ex direttore generale del Ministero dell'Economia e delle Finanze, poi ministro al Mef col governo Monti, è rimasto a spasso con la fine del governo dei tecnici. Con un passato da banchiere d'affari al Credit Suisse Forst Boston, il pallido tecnico è un personaggio considerato autorevole e indipendente. Unico neo: pare non sia gradito a Mediobanca che in Assogestioni conta attraverso Unicredit.

Lo tallona da vicino Roberto Poli. Commercialista, è fa sempre vicino all'ex premier Silvio Berlusconi che lo ha voluto nei consigli d'amministrazione di Fininvest e Mondadori. Poli è stato presidente dell'Eni nominato dal Cavaliere: classe 1938, quindi non di primo pelo, è sponsorizzato dal ceo di Eni Paolo Scaroni che non si sa bene a che titolo ha voluto dire la sua sul futuro presidente di Assogestioni. Del resto Poli figura ancora come procuratore e procuratore speciale del cane a sei zampe.

C'è poi una seconda fila di candidati, tutti dai nomi importanti: gli economisti Marco Onado (che già si è occupato di risparmio gestito come presidente di Pioneer-Unicredit e consigliere di Capitalia Sgr e Fineco Sgr) e Carlo Maria Pinardi (presidente di Analysis e Attiva Sgr), Angelo Tantazzi (presidente di Prometeia ed ex presidente di Borsa Italiana), Attilio Lentati (ex top manager di Ras, poi in Unicredit), Andrea Beltratti (già presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo e oggi di Eurizon Capital Sgr) e Giuseppe Zadra, ex presidente dell'ABI e oggi presidente di Asset Management Holding che controlla Anima Sgr.

Sarà interessante vedere se il nome del futuro presidente di Assogestioni uscirà, come fu per Siniscalco, solo da un accordo "bulgaro" fra i due grandi associati italiani Intesa e Unicredit (allora lo raggiunsero, rispettivamente, Corrado Passera e Alessandro Profumo) che taglia fuori tutti gli altri associati (gestori esteri anzitutto), o se invece questa volta si confronteranno davvero candidati e programmi.

In Assogestioni, come ovunque nel Paese, soffia aria di "glasnost". Anche perché i grandi gestori stranieri non hanno gradito alcune scelte di Siniscalco in materia di consiglieri indipendenti.

 

 

Alessia Ferruccio e Vittorio GrilliAlessia Ferruccio e Vittorio GrilliDOMENICO SINISCALCO - copyright PizziAndrea Beltratti Intesa S Paolo ANGELO TANTAZZIRoberto Poli

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…