GRILLO ZOMPA SULLA FIBRA: VUOLE LA RETE UNICA TRA TIM E OPEN FIBER, SENZA ENEL, FACENDO ECO A CONTE: ''L'OPERAZIONE DEVE RUOTARE INTORNO A CDP, ENEL DEVE STARE FUORI PERCHÉ SI COMPORTA DA PADRE PADRONE IN OPEN FIBER'' - IL PD: ''UNA DECISIONE DEL GENERE NON PUÒ ESSERE ASSUNTA SULLA BASE DI QUALCHE POST SU INTERNET'' - SE RETE UNICA DEVE ESSERE, TIM DEVE RINUNCIARE AL CONTROLLO, A METÀ DEI DIPENDENTI, E DEVE TROVARE QUALCUNO CHE...

 

 

Alessandro Barbera per ''la Stampa''

 

BEPPE GRILLO COMPUTER

Mancava solo il fondatore nella trattativa per la rete unica a banda larga. In un post apparso ieri sul suo blog, Beppe Grillo manda messaggi a tutti i protagonisti: al Movimento, al numero uno di Cassa depositi e prestiti (voluto lì dai Cinque Stelle) Fabrizio Palermo, a quello di Enel Francesco Starace.

 

Il senso è lo stesso di Giuseppe Conte l'ultimo giorno degli Stati generali: la fusione fra Tim e Open Fiber s' ha da fare. Grillo chiede si superi «l'assurdo dualismo fra Tim e Open Fiber», dice che l'operazione «deve ruotare attorno al ruolo di Cdp», che Enel «non è compatibile con il progetto, perché ad Open Fiber si comporta da padre padrone». Un intervento a cui in serata risponde il Pd, dopo una riunione di partito sul tema, tramite la responsabile innovazione Marianna Madia: se la banda larga è così importante, mette in guardia, «ogni decisione non può essere assunta senza una discussione adeguata o sulla base di qualche post su internet».

open fiber

 

L'emergenza Covid ha evidentemente convinto i Cinque Stelle che la questione della banda larga è tema politicamente rilevantissimo: durante il lockdown, molte scuole non hanno potuto fare lezioni on line per la mancanza di connessioni decenti. Open Fiber, nata da una intuizione di Matteo Renzi e dell'ex presidente di Cdp Franco Bassanini con il sostegno di Starace (Enel è azionista al 50% di Open Fiber con Cdp), avrebbe dovuto spingere l'acceleratore sugli investimenti di Tim. Open Fiber non è però mai stata in grado di crescere abbastanza da diventare un vero concorrente. E poiché le gare pubbliche finanziate dall'Europa sono sempre in ritardo, cerca di fare utili nei territori dell'operatore dominante.

marianna madia all'abbazia di contigliano

 

Ecco perché da anni i governi tentano di realizzare una fusione sulla carta impossibile. Se rete unica deve essere, Tim deve rinunciare al controllo della rete, a metà dei dipendenti, e trovare qualcuno disposto a caricarsi 20 e più miliardi di debiti: a farlo non può che essere lo Stato. Palermo - la cui Cdp è già azionista di controllo delle reti del gas e della luce - ha in testa un compromesso che prevede la creazione di una società terza nella quale Tim resterebbe azionista di maggioranza, ma nella quale Cdp (a sua volta già azionista al 10% di Tim) dovrebbe avere una quota rilevante. Due gli ostacoli da superare.

francesco starace

 

Il primo - e lo si intuisce dall'attacco di Grillo - è Starace. Benché la fusione sia l'unica prospettiva possibile, il capo di Enel vuol vendere al miglior prezzo una società che vale comunque più di quel che gli costò l'acquisizione dell'allora Metroweb. Oggi ha in tasca un'offerta degli australiani di Macquarie, che potrebbe diventare il terzo azionista della nuova società. Il secondo ostacolo è Vincent Bolloré, colui che oggi ha la maggioranza relativa di Tim. Gli obiettivi di Starace e Bolloré non sono nemmeno convergenti: il primo - in quanto manager di un'azienda controllata dallo Stato - non può che tifare per un soggetto effettivamente terzo rispetto a Tim e aperto ai concorrenti. L'altro vorrebbe approfittarne e mantenere il sostanziale controllo della rete.

 

vincent bollore

 Le tre richieste di Grillo sono guarda caso molto precise: avere ad Open Fiber qualcuno «che lavori alla fusione», proporre a Bolloré di vendere le sue quote, far salire Cdp in Tim fino al 25%, la quota dei francesi. Qui le idee di Grillo e del governo divergono, o meglio divergono dal ministro del Tesoro Roberto Gualtieri, contrario a far salire Cassa nel capitale di Tim ad una quota oltre la quale sarebbe tenuta a prenderne il controllo con offerta pubblica. I toni del comico sono perentori: «Per questo progetto Palermo è pronto a spiegarne i dettagli?».

grillo distrugge il computer

 

fabrizio palermo

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…