alessandro luciano benetton masimo renon

GROSSO GUAIO IN CASA BENETTON – DOPO LE ACCUSE-BOMBA DEL FONDATORE LUCIANO ALL'AD DEL GRUPPO D'ABBIGLIAMENTO, MASSIMO RENON (“SONO STATO TRADITO, MI HANNO NASCOSTO UN BUCO DA 100 MILIONI”), SCATTA IL PIANO DI SALVATAGGIO E RIORGANIZZAZIONE – EDIZIONE, LA HOLDING DELLA FAMIGLIA BENETTON, SGANCERÀ 260 MILIONI. E SARÀ FATTA PIAZZA PULITA DELL'ATTUALE MANAGEMENT – RENON PER ORA NON REPLICA: “MI STO ORGANIZZANDO CON I MIEI LEGALI” – ORA TOCCA AD ALESSANDRO BENETTON RACCOGLIERE I COCCI…

Articoli correlati

IL FONDATORE, LUCIANO BENETTON ACCUSA I MANAGER: STATO TRADITO, MI HANNO NASCOSTO UN BUCO DI MILIONI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 – BENETTON, CHOC SULLE PERDITE IL ROSSO A 230 MILIONI PRONTO IL CAMBIO AL VERTICE

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

alessandro e luciano benetton

Un piano di riorganizzazione e rilancio, un supporto finanziario pari a 260 milioni, un nuovo management e una strategia industriale già in elaborazione. È già scattata la rete di protezione di Edizione per la sua Benetton Group.

 

L’intervista in esclusiva rilasciata da Luciano Benetton al «Corriere» ha alzato il velo su una situazione d’allarme per lo storico gruppo italiano. Il fondatore Luciano, l’imprenditore che ha rivoluzionato l’industria italiana dell’abbigliamento, ha messo l’accento su «un buco di bilancio» attorno ai cento milioni.

 

Dalla fotografia dei numeri che stanno emergendo si tratta in realtà di 100 milioni di flussi di cassa negativi che però nel bilancio 2023 in chiusura in questi giorni si trasformeranno in una perdita netta di 230 milioni a fronte di un fatturato di circa un miliardo.

massimo renon - ad benetton

 

Un quadro che appare drammatico ma per il quale la holding della dinastia di Ponzano Veneto è pronta a mettere tutto quello che serve, vale a dire 260 milioni per coprire quel passivo, appianare il debito e fornire le risorse, che potrebbero arrivare in parte anche attraverso un aumento di capitale, e ricominciare da capo. Se ne occuperà un nuovo amministratore delegato […]

 

Il consiglio di amministrazione di Benetton Group è già in calendario per martedì 28 per dare il via libera al bilancio 2023 che dovrà poi essere approvato dall’assemblea convocata per il 18 giugno.

 

In quella sede emergerà anche il nome del nuovo manager destinato a prendere il posto dell’attuale ad Massimo Renon, ex manager in Marcolin e prima ancora in Luxottica, chiamato nel 2020 da Luciano Benetton per rilanciare il gruppo impostando un piano per arrivare al pareggio nel 2023, tenendo conto che in mezzo c’era stata la pandemia.

 

luciano benetton

«Nei vari consigli i numeri parlavano di un pareggio possibile nel 2023. Solo il 23 settembre viene accennato a qualche problema, sembrava tutto sotto controllo», ha detto Benetton nell’intervista. Ma in un board successivo, ha aggiunto, «scoppia una bomba», uno «choc che ci lascia senza fiato».

 

Nel cda di luglio 2023, il management aveva presentato il pre consuntivo con una perdita operativa di 13 milioni e con previsioni positive che poi però, dicono fonti interne a Benetton Group, diventano 100 milioni alcuni mesi dopo.

 

Con l’assemblea arriva a scadenza il mandato di Renon che non ha voluto commentare: «Mi sto organizzando con i miei legali per una risposta strutturata». Da molto tempo il gruppo trevigiano naviga in acque difficili. Sono stati i sindacati a tirare le somme: «Il totale dei disavanzi dal 2013 ad oggi — ha detto Gianni Boato, segretario generale Femca Cisl di Treviso — supera il miliardo di euro, quindi non è la prima volta che l’azienda si trova a risanare una perdita di bilancio come quella di quest’anno.

luciano benetton

A intervenire per appianare i debiti è sempre stato Luciano Benetton che non ha mai fatto ricadere pesantemente il prezzo della crisi sui lavoratori». […] Luciano Benetton presiederà l’ultimo consiglio del 28 ed è probabile che faccia un passo indietro in assemblea.

 

2 – LA SVOLTA NELLA CASSAFORTE DI FAMIGLIA LE NUOVE REGOLE DI ALESSANDRO

Estratto dell’articolo di Daniela Polizzi per il “Corriere della Sera”

 

alessandro e luciano benetton

Adesso spetterà ad Alessandro Benetton, nel ruolo di presidente della cassaforte Edizione supportare Benetton Group, l’attività dalla quale tutto ha avuto inizio. Il compito del figlio di Luciano Benetton — del quale raccoglie il testimone — ora sarà di integrare l’abbigliamento nel sistema che ruota attorno alla cassaforte, come è avvenuto per Mundys e Avolta (ex Autogrill). Oggi si chiude il cerchio.

 

Sarà proprio l’azienda dalla quale Alessandro Benetton era uscito nel 2013 dopo neanche un anno e mezzo di lavoro, in dissenso, l’ultima a essere integrata. «Prima di uscire dalla sala riunioni e scrivere la mia lettera di dimissioni, so già come andrà a finire: ho l’impressione di vederle, le mani che afferrano il volante di questa macchina, e il rischio che la guidino in direzioni pericolose». Così aveva riassunto il quadro — e guardato in prospettiva — Alessandro Benetton nel suo libro «La Traiettoria», a proposito della sua uscita da Benetton Group.

 

alessandro e luciano benetton

 Dopodiché era tornato alla sua società di investimenti globale. Poi però quel volante glielo aveva affidato la famiglia, ma questa volta a un piano ben superiore, quello del vertice di Edizione che peraltro doveva pilotare in cieli non facili.

 

Discontinuità e determinazione saranno le parole chiave anche in questo caso. Lo erano state quando Alessandro Benetton, nel ticket con l’amministratore delegato Enrico Laghi, aveva ripreso in mano Atlantia, gestito la cessione di Autostrade per l’Italia nell’emergenza, dopo la tragedia del Ponte Morandi. […]

 

[…]

 

massimo renon - ad di benetton

Alessandro Benetton su questi cardini ha riunificato la famiglia e l’ha condotta a investire 3,5 miliardi nel cambiamento e nello sviluppo internazionale. Anche sul capitolo dell’industria dell’abbigliamento — che ormai vale poco sotto il 2% del net asset value di Edizione — ha trovato il consenso di tutti. Benetton Group ha però un altro valore, più simbolico, ed è su questo che è stata trovata la comunità di intenti dei membri della famiglia per trovare risorse e volontà nel rilanciare il brand.

massimo renon - ad di benetton

luciano benettonALESSANDRO BENETTON 33massimo renon - ad di benetton

Non è un percorso scontato.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO