BOLLORÈ ALLA COQUE – I FRANCESI DI GROUPAMA NON VENDONO E RESTANO NEL PATTO MEDIOBANCA, SGAMBETTANDO LE AMBIZIONI DI BOLLORÈ DI DIVENTARE IL PRIMO AZIONISTA DI PIAZZETTA CUCCIA (GODE UNICREDIT) - IL GROUPAMA NON VUOLE SVENDERE IL SUO 4,93% COMPRATO A 493 MLN € E CHE OGGI VALE 172 MLN € (GRAZIE NAGEL) - DOPO LE MAXI-PERDITE SUL FRONTE GRECO E IL ROSSO DA 1,76 MLD € NEL 2011 È MEGLIO ASPETTARE TEMPI MIGLIORI…

Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

I francesi di Groupama restano nel patto Mediobanca. La compagnia transalpina, che naviga in cattive acque da tempo ed è titolare del 4,93% di Piazzetta Cuccia, secondo alcune fonti, avrebbe comunicato nelle scorse settimane informalmente al finanziere bretone Vincent Bolloré di essere intenzionata a restare nel patto di sindacato di Mediobanca e di essere pronta a rinnovarlo il prossimo anno, quando l'accordo andrà a scadenza.

Tale orientamento sarebbe stato motivato da Groupama con l'attuale valutazione delle azioni di Piazzetta Cuccia, ben lontane dai prezzi di acquisto. Vendere, in altri termini, si tradurrebbe in una perdita pesante per i conti della compagnia che ha già svalutato due volte la partecipazione nella banca italiana. Basti pensare che la quota in Mediobanca è stata rilevata per 493 milioni ed oggi quello stesso pacchetto vale 172 milioni. Groupama, interpellata da Il Sole-24Ore, non ha voluto rilasciare commenti ufficiali.

La decisione di restare nel patto Mediobanca, sulla cui composizione nonostante la scadenza sia nel 2013 si è già a lavoro, rappresenta un vero e proprio dietrofront per Groupama. La compagnia è in fase di riassetto dallo scorso anno a causa delle pesanti perdite subite per l'esposizione alla Grecia e ai mercati azionari che hanno portato al brusco licenziamento dell'amministratore delegato Jean Azema. Il 2011 si è chiuso con una maxi-rosso di 1,76 miliardi di euro dopo svalutazioni per 3 miliardi e il primo semestre di quest'anno ha segnato una perdita di 87 milioni di euro e un giro d'affari di 9,2 miliardi (-16%).

I nuovi vertici di Groupama hanno così annunciato di voler procedere alla dismissioni di quote azionarie e attività nel quadro della ristrutturazione finanziaria. Tanto che ad aprile è stata ceduta per 121 milioni tutta la quota (3%) nella Bollorè, rilevata dallo stesso gruppo. In quest'ultimo caso, però, il costo di acquisizione a bilancio di Groupama, al netto degli accantonamenti, era di 130 milioni.

Dunque, la perdita era contenuta e di portata diversa rispetta a quella che potenzialmente potrebbe generare la vendita della quota in Mediobanca. Proprio nell'ambito di questa strategia, si stava valutando il disimpegno in Piazzetta Cuccia. Non a caso, solo un mese fa Vincent Bolloré, titolare del 6% di Mediobanca, aveva già fatto sapere: «Se mai Groupama vorrà uscire da Mediobanca, faremo il nostro dovere. Acquisteremo la quota o la faremo acquistare».

Nelle ultime settimane, poi, l'inversione di marcia: in un incontro riservato i vertici di Groupama hanno fatto presente proprio a Bolloré l'intenzione di voler restare in Mediobanca, motivando il tutto con la necessità di recuperare almeno in parte, se i mercati lo permetteranno, il maxi investimento fatto. È chiaro che se le Borse dovessero ripartire e con esse le quotazioni di Mediobanca il tutto potrebbe essere rimesso in discussione.

Si vedrà. Di certo ad oggi prevale lo status quo. E tale compromesso evita quel potenziale rafforzamento di Bolloré in Mediobanca che avrebbe fatto storcere il naso a qualche azionista, partendo da UniCredit, primo socio di piazzetta Cuccia.
Il gruppo C degli investitori internazionali, infatti, dopo l'uscita della famiglia Botin, vede come unico altro socio proprio Bolloré, che però ha già raggiunto il tetto massimo del 6% consentito dall'accordo.

Tuttavia poichè sono cambiate le disposizioni di Banca d'Italia che consentono di arrivare al 10% del capitale, il finanziere bretone avrebbe potuto cercare di sfruttare in proprio l'opportunità di salire, salvo ottenere necessariamente l'assenso dell'assemblea del patto. Nel qual caso Bollorè sarebbe diventato il primo singolo azionista di Mediobanca, superando anche UniCredit che detiene l'8,7%. L'alternativa sarebbe stata quella di cercare un terzo acquirente da associare al gruppo C.

 

 

bollore article groupamamario greco generali Alberto Nagel article FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…