BOLLORÈ ALLA COQUE – I FRANCESI DI GROUPAMA NON VENDONO E RESTANO NEL PATTO MEDIOBANCA, SGAMBETTANDO LE AMBIZIONI DI BOLLORÈ DI DIVENTARE IL PRIMO AZIONISTA DI PIAZZETTA CUCCIA (GODE UNICREDIT) - IL GROUPAMA NON VUOLE SVENDERE IL SUO 4,93% COMPRATO A 493 MLN € E CHE OGGI VALE 172 MLN € (GRAZIE NAGEL) - DOPO LE MAXI-PERDITE SUL FRONTE GRECO E IL ROSSO DA 1,76 MLD € NEL 2011 È MEGLIO ASPETTARE TEMPI MIGLIORI…

Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

I francesi di Groupama restano nel patto Mediobanca. La compagnia transalpina, che naviga in cattive acque da tempo ed è titolare del 4,93% di Piazzetta Cuccia, secondo alcune fonti, avrebbe comunicato nelle scorse settimane informalmente al finanziere bretone Vincent Bolloré di essere intenzionata a restare nel patto di sindacato di Mediobanca e di essere pronta a rinnovarlo il prossimo anno, quando l'accordo andrà a scadenza.

Tale orientamento sarebbe stato motivato da Groupama con l'attuale valutazione delle azioni di Piazzetta Cuccia, ben lontane dai prezzi di acquisto. Vendere, in altri termini, si tradurrebbe in una perdita pesante per i conti della compagnia che ha già svalutato due volte la partecipazione nella banca italiana. Basti pensare che la quota in Mediobanca è stata rilevata per 493 milioni ed oggi quello stesso pacchetto vale 172 milioni. Groupama, interpellata da Il Sole-24Ore, non ha voluto rilasciare commenti ufficiali.

La decisione di restare nel patto Mediobanca, sulla cui composizione nonostante la scadenza sia nel 2013 si è già a lavoro, rappresenta un vero e proprio dietrofront per Groupama. La compagnia è in fase di riassetto dallo scorso anno a causa delle pesanti perdite subite per l'esposizione alla Grecia e ai mercati azionari che hanno portato al brusco licenziamento dell'amministratore delegato Jean Azema. Il 2011 si è chiuso con una maxi-rosso di 1,76 miliardi di euro dopo svalutazioni per 3 miliardi e il primo semestre di quest'anno ha segnato una perdita di 87 milioni di euro e un giro d'affari di 9,2 miliardi (-16%).

I nuovi vertici di Groupama hanno così annunciato di voler procedere alla dismissioni di quote azionarie e attività nel quadro della ristrutturazione finanziaria. Tanto che ad aprile è stata ceduta per 121 milioni tutta la quota (3%) nella Bollorè, rilevata dallo stesso gruppo. In quest'ultimo caso, però, il costo di acquisizione a bilancio di Groupama, al netto degli accantonamenti, era di 130 milioni.

Dunque, la perdita era contenuta e di portata diversa rispetta a quella che potenzialmente potrebbe generare la vendita della quota in Mediobanca. Proprio nell'ambito di questa strategia, si stava valutando il disimpegno in Piazzetta Cuccia. Non a caso, solo un mese fa Vincent Bolloré, titolare del 6% di Mediobanca, aveva già fatto sapere: «Se mai Groupama vorrà uscire da Mediobanca, faremo il nostro dovere. Acquisteremo la quota o la faremo acquistare».

Nelle ultime settimane, poi, l'inversione di marcia: in un incontro riservato i vertici di Groupama hanno fatto presente proprio a Bolloré l'intenzione di voler restare in Mediobanca, motivando il tutto con la necessità di recuperare almeno in parte, se i mercati lo permetteranno, il maxi investimento fatto. È chiaro che se le Borse dovessero ripartire e con esse le quotazioni di Mediobanca il tutto potrebbe essere rimesso in discussione.

Si vedrà. Di certo ad oggi prevale lo status quo. E tale compromesso evita quel potenziale rafforzamento di Bolloré in Mediobanca che avrebbe fatto storcere il naso a qualche azionista, partendo da UniCredit, primo socio di piazzetta Cuccia.
Il gruppo C degli investitori internazionali, infatti, dopo l'uscita della famiglia Botin, vede come unico altro socio proprio Bolloré, che però ha già raggiunto il tetto massimo del 6% consentito dall'accordo.

Tuttavia poichè sono cambiate le disposizioni di Banca d'Italia che consentono di arrivare al 10% del capitale, il finanziere bretone avrebbe potuto cercare di sfruttare in proprio l'opportunità di salire, salvo ottenere necessariamente l'assenso dell'assemblea del patto. Nel qual caso Bollorè sarebbe diventato il primo singolo azionista di Mediobanca, superando anche UniCredit che detiene l'8,7%. L'alternativa sarebbe stata quella di cercare un terzo acquirente da associare al gruppo C.

 

 

bollore article groupamamario greco generali Alberto Nagel article FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO