BOLLORÈ ALLA COQUE – I FRANCESI DI GROUPAMA NON VENDONO E RESTANO NEL PATTO MEDIOBANCA, SGAMBETTANDO LE AMBIZIONI DI BOLLORÈ DI DIVENTARE IL PRIMO AZIONISTA DI PIAZZETTA CUCCIA (GODE UNICREDIT) - IL GROUPAMA NON VUOLE SVENDERE IL SUO 4,93% COMPRATO A 493 MLN € E CHE OGGI VALE 172 MLN € (GRAZIE NAGEL) - DOPO LE MAXI-PERDITE SUL FRONTE GRECO E IL ROSSO DA 1,76 MLD € NEL 2011 È MEGLIO ASPETTARE TEMPI MIGLIORI…

Marigia Mangano per il "Sole 24 Ore"

I francesi di Groupama restano nel patto Mediobanca. La compagnia transalpina, che naviga in cattive acque da tempo ed è titolare del 4,93% di Piazzetta Cuccia, secondo alcune fonti, avrebbe comunicato nelle scorse settimane informalmente al finanziere bretone Vincent Bolloré di essere intenzionata a restare nel patto di sindacato di Mediobanca e di essere pronta a rinnovarlo il prossimo anno, quando l'accordo andrà a scadenza.

Tale orientamento sarebbe stato motivato da Groupama con l'attuale valutazione delle azioni di Piazzetta Cuccia, ben lontane dai prezzi di acquisto. Vendere, in altri termini, si tradurrebbe in una perdita pesante per i conti della compagnia che ha già svalutato due volte la partecipazione nella banca italiana. Basti pensare che la quota in Mediobanca è stata rilevata per 493 milioni ed oggi quello stesso pacchetto vale 172 milioni. Groupama, interpellata da Il Sole-24Ore, non ha voluto rilasciare commenti ufficiali.

La decisione di restare nel patto Mediobanca, sulla cui composizione nonostante la scadenza sia nel 2013 si è già a lavoro, rappresenta un vero e proprio dietrofront per Groupama. La compagnia è in fase di riassetto dallo scorso anno a causa delle pesanti perdite subite per l'esposizione alla Grecia e ai mercati azionari che hanno portato al brusco licenziamento dell'amministratore delegato Jean Azema. Il 2011 si è chiuso con una maxi-rosso di 1,76 miliardi di euro dopo svalutazioni per 3 miliardi e il primo semestre di quest'anno ha segnato una perdita di 87 milioni di euro e un giro d'affari di 9,2 miliardi (-16%).

I nuovi vertici di Groupama hanno così annunciato di voler procedere alla dismissioni di quote azionarie e attività nel quadro della ristrutturazione finanziaria. Tanto che ad aprile è stata ceduta per 121 milioni tutta la quota (3%) nella Bollorè, rilevata dallo stesso gruppo. In quest'ultimo caso, però, il costo di acquisizione a bilancio di Groupama, al netto degli accantonamenti, era di 130 milioni.

Dunque, la perdita era contenuta e di portata diversa rispetta a quella che potenzialmente potrebbe generare la vendita della quota in Mediobanca. Proprio nell'ambito di questa strategia, si stava valutando il disimpegno in Piazzetta Cuccia. Non a caso, solo un mese fa Vincent Bolloré, titolare del 6% di Mediobanca, aveva già fatto sapere: «Se mai Groupama vorrà uscire da Mediobanca, faremo il nostro dovere. Acquisteremo la quota o la faremo acquistare».

Nelle ultime settimane, poi, l'inversione di marcia: in un incontro riservato i vertici di Groupama hanno fatto presente proprio a Bolloré l'intenzione di voler restare in Mediobanca, motivando il tutto con la necessità di recuperare almeno in parte, se i mercati lo permetteranno, il maxi investimento fatto. È chiaro che se le Borse dovessero ripartire e con esse le quotazioni di Mediobanca il tutto potrebbe essere rimesso in discussione.

Si vedrà. Di certo ad oggi prevale lo status quo. E tale compromesso evita quel potenziale rafforzamento di Bolloré in Mediobanca che avrebbe fatto storcere il naso a qualche azionista, partendo da UniCredit, primo socio di piazzetta Cuccia.
Il gruppo C degli investitori internazionali, infatti, dopo l'uscita della famiglia Botin, vede come unico altro socio proprio Bolloré, che però ha già raggiunto il tetto massimo del 6% consentito dall'accordo.

Tuttavia poichè sono cambiate le disposizioni di Banca d'Italia che consentono di arrivare al 10% del capitale, il finanziere bretone avrebbe potuto cercare di sfruttare in proprio l'opportunità di salire, salvo ottenere necessariamente l'assenso dell'assemblea del patto. Nel qual caso Bollorè sarebbe diventato il primo singolo azionista di Mediobanca, superando anche UniCredit che detiene l'8,7%. L'alternativa sarebbe stata quella di cercare un terzo acquirente da associare al gruppo C.

 

 

bollore article groupamamario greco generali Alberto Nagel article FEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...