luigi gubitosi franco bassanini

"FIBER TO NOWHERE! - GUBITOSI RINTUZZA BASSANINI SENZA TANTI COMPLIMENTI: ''TIM E OPEN FIBER? NON POSSIAMO CREARE UN OPERATORE DISINTEGRATO, ELIMINANDO ESPERIENZE, COMPETENZE E SINERGIE, INSEGUENDO SISTEMI E MODELLI PECULIARI CHE NON HANNO RISCONTRATO SUCCESSO IN NESSUNA PARTE DEL MONDO'' - IL PRESIDENTE DI OPEN FIBER, UN FINE GIURISTA CHE AMA TEORIZZARE MODELLI AZIENDALI, VUOLE ESCLUDERE L'INTEGRAZIONE VERTICALE. QUESTO, SECONDO L'AD TIM, NEL MONDO REALE NON ESISTE

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera

 

«Non è più tempo di ipotesi fantasiose sulla rete. Ora è tempo di risultati concreti».

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

L' amministratore delegato di Tim rilancia sulla società unica per la rete con Open Fiber, dopo alcune prese di posizione - a cominciare da quella del presidente di Open Fiber, Franco Bassanini - che hanno rimesso in discussione l' architettura dell' operazione allo studio da parte di Tim.

 

Gubitosi, intervenendo ieri al convegno 5G Italy, ha respinto l' idea di una società unica della rete che operi solo nel segmento wholesale (all' ingrosso). «I tentativi di modello wholesale only si sono rivelati tutti esperienze di scarsa efficacia per la reale diffusione del Ftth - ha detto il manager - e in larga parte di portata molto limitata rispetto ai modelli, largamente prevalenti in tutto il mondo, di operatore di rete verticalmente integrato». Per cui la soluzione «non può essere la creazione di un operatore disintegrato, eliminando esperienze, competenze e sinergie, inseguendo sistemi e modelli peculiari che non hanno riscontrato successo in nessuna parte del mondo».

 

open fiber fibra ottica

Va da se che a guidare il progetto debba essere Tim, «l' unico attore in grado di garantire all' Italia un ruolo da protagonista» secondo Gubitosi, che ha definito il modello seguito da Open Fiber come «Fiber to Nowhere», sottolineando come la società oggi stia posando fibra non fino nelle case ma fermandosi poco prima, e pure con un certo ritardo. Critiche a cui ha Open Fiber ha risposto a stretto giro difendendo il proprio modello di business e spiegando che nella posa della fibra «Open Fiber si attiene alle indicazioni dettate dalle concessioni in merito all' architettura di rete e pertanto le critiche risultano inappropriate».

 

La società della fibra contesta anche il progetto di integrazione - per il quale Tim e gli azionisti di Open Fiber, Enel e Cdp, hanno firmato un accord0 di riservatezza -: «Si tratta di una operazione né auspicata dagli altri operatori sul mercato (che si sono espressi chiaramente), né coerente con i principi di concorrenza».

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Gubitosi resta invece convinto che «una combinazione tra Tim e Open Fiber andrebbe perseguita e ha senso». Certamente rispetto al piano originario - l' acquisto del 100% di Open Fiber da parte di Tim e di uno o più fondi infrastrutturali - qualcosa andrà cambiato, con il rischio di rallentare, invece che accelerare, la creazione di un' infrastruttura strategica.

luigi gubitosi presenta il 5g di tim

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…