dazi guerra commerciale xi jinping donald trump

UN DUE TRADE! – C’È UNO SCOGLIO BELLO GROSSO SU CUI I NEGOZIATI COMMERCIALI TRA USA E CINA RISCHIANO DI INFRANGERSI - PECHINO È CANDIDATA ALLA PRESIDENZA DELL’ORGANISMO ONU PER LA REGOLAMENTAZIONE DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E UN’EVENTUALE NOMINA SPIANEREBBE LA STRADA A HUAWEI, E NON SOLO…

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

trump xi jinping

C’è uno scoglio su cui rischiano di infrangersi i negoziati commerciali fra Stati Uniti e Cina. Dopo mesi di tensioni e continui rinvii un compromesso sembrava alle porte. Tutto però ha un prezzo. Dopo l’annuncio della nuova “fase uno” delle trattative il rappresentante degli Stati Uniti per il Commercio Robert Lightizer ha infatti ammesso che il governo americano farà delle “concessioni” a quello cinese su uno dei temi più spinosi della contesa: i diritti di proprietà intellettuale.

Donald Trump Robert Lighthizer

 

LA CANDIDATURA DEI CINESI

Fra queste ce ne è una che ora può mettere su un piede di guerra un fronte bipartisan del Congresso. Ovvero lasciare che la Cina si candidi e ottenga la presidenza della Wipo (World Intellectual Property Organization), il potente organo delle Nazioni Unite preposto alla regolamentazione internazionale dei diritti e dei brevetti

 

Per anni indifferente nei confronti dell’ambita carica, da circa un mese Pechino ha cambiato idea proponendosi per guidare il prossimo mandato. Un bel problema per gli Stati Uniti, che, secondo un recente studio di economisti del Dipartimento del Commercio, ogni anno perdono quasi 50 miliardi di dollari per contrastare la contraffazione e lo spionaggio industriale made in China.

 

LA LETTERA (ALLARMATA) DEL CONGRESSO

xi jinping

In una lettera aperta al presidente Donald Trump due senatori, Charles Schumer (D) e Tom Cotton (R), e due congressmen, Jimmy Panetta (D) e Mike Gallagher (R), hanno chiesto di impedire a “un regime che continuamente mette in discussione lo stato di diritto non garantendo l’apertura dei mercati o il rispetto per i diritti di proprietà intellettuale” di assurgere alla presidenza della Wipo.

 

Il Partito comunista cinese (Pcc), scrivono i parlamentari, “sta investendo strategicamente e sviluppando tecnologie critiche ed emergenti nell’ambito dell’iniziativa Made in China 2025 e altre politiche industriali aggressive”. Fra queste, “un insieme di pratiche e tattiche che obbligano le aziende americane a trasferire la loro tecnologia e proprietà intellettuale alle aziende cinesi”.

 

C’ENTRA ANCHE HUAWEI

Robert Lighthizer

Si tratta di un’accusa che da tempo il governo americano muove alla Città Proibita. Da anni nel mirino degli Stati Uniti c’è in particolare la pratica delle joint venture che molte compagnie americane sono costrette a creare per operare nel mercato cinese, non di rado trovandosi forzate ad accettare trasferimenti di tecnologia e know-how. Fino a giugno alla Wto (World Trade Organization) pendeva una causa degli Stati Uniti al governo cinese costruita proprio su queste accuse, poi congelata in segno di tregua nel confronto commerciale.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

La candidatura cinese, spiegano nella lettera a Trump i parlamentari, preoccupa peraltro perché spianerebbe la strada a un’azienda considerata un pericolo per la sicurezza nazionale dal governo federale. Si tratta della cinese Huawei, campione globale della telefonia mobile che, ricordano, “è ritenuta essere influenzata dal Pcc e presenta rischi evidenti alla sicurezza americana”. Nel 2018 il colosso tech con base a Shenzen è stato il primo richiedente di brevetti internazionali alla Wipo.

 

I NOMI IN CAMPO

trump xi jinping

La posta in gioco è ben racchiusa nella reazione di James Pooley, ex vice-direttore generale della Wipo, raccolta da Foreign Policy: “L’amministrazione Trump è convinta che la Cina sia una ladra. Perché allora vuol mettere la volpe a sorvegliare il pollaio?”. I legislatori sperano che la Cina rinunci da sola alla candidatura, accontentandosi di un ruolo chiave nella macchina Onu. Per ora però non c’è l’ombra di una marcia indietro. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha già fatto un nome per sostituire alla presidenza l’australiano Francis Gurry: Wang Binying. Alto funzionario del Wipo, dove lavora da 12 anni, ha studiato negli Stati Uniti per poi entrare nella Pubblica amministrazione cinese. Fino ad oggi la diplomazia americana si era mobilitata per sostenere il singaporiano Dareng Tang.

MEME SU GOOGLE E HUAWEI

 

Il cambio alla guardia è considerato un obiettivo strategico da diversi funzionari dell’amministrazione Trump. La presidenza australiana di Gurry è stata più volte accusata a Washington per l’eccessiva vicinanza ai cinesi e in particolare per il supporto alla Belt and Road Initiative (Bri), la nuova Via della Seta lanciata da Xi Jinping.

DONALD TRUMP XI JINPINGrobert lighthizer 2

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…