GUERRA CONTRO I MULINI A VENTO - USA ED EUROPA UNITI CONTRO GOOGLE, APPLE E FIAT. MA E' UNA BATTAGLIA QUASI PERSA: MORTO UN PARADISO FISCALE, NE SPUNTA SUBITO UN ALTRO

Ettore Livini per ‘La Repubblica

 

Europa e Usa aprono la caccia agli zombie fiscali e ai duemila miliardi di profitti (quasi esentasse) parcheggiati dalle grandi multinazionali — del tutto legalmente, sostengono loro — nei paradisi offshore.

 

evasione fiscaleevasione fiscale

Il gioco a guardie e ladri tra Washington e Ue da una parte e i furbetti dell’erario dall’altra dura ormai da un lustro: i giganti del web e della farmaceutica hanno imparato («grazie a un caravanserraglio di legali, contabili e similguru finanziari», dice ironico il premier ingelse David Cameron) a far rimbalzare i loro utili tra Irlanda, Amsterdam, Singapore e Bermuda riducendo l’imposizione sui redditi a livelli da prefisso telefonico.

 

La Casa Bianca e Bruxelles inseguono. Quasi sempre in ritardo. Provando — per ora senza troppo successo — a tappare i buchi delle normative fiscali mondiali per costringere Apple, Google & C. a mettere mano al portafoglio e onorare fino in fondo il loro dovere di contribuenti.
 

evasione-fiscaleevasione-fiscale

La guerra è senza esclusione di colpi. E si gioca in punto di diritto a carte scoperte. I giganti di internet hanno concentrato in singoli paradisi offshore buona parte dei loro ricavi internazionali. Apple — grazie a queste acrobazie contabili — paga un’aliquota dell’1,9% sui suoi guadagni esteri. Dell ha un tax rate dello 0,1% sulla sua liquidità parcheggiata a Singapore. Google ha pagato in gran Bretagna in cinque anni 16 milioni di tasse pur avendo fatturato nell’isola 18 miliardi.
 

Chi produce beni più “materiali” di software e algoritmi si arrangia altrimenti: qualche settimana Pfizer, colosso della salute a stelle e strisce, ha lanciato senza successo un’Opa da 70 miliardi sull’inglese AstraZeneca solo per riuscire a spostare un po’ dei suoi profitti in Gran Bretagna dove il regime fiscale è più favorevole. Medtronic (Usa) ha rilevato ieri per 42 miliardi l’irlandese Covidien per traslocare a Dublino 14 miliardi della sua liquidità e pagare meno tasse. Funziona? Sì. Google ha ridotto dal 21% al 15% l’aliquota sui suoi profitti dal 2011. Lo stesso è successo ad Apple.

IL MAR DEI CARAIBI E I PARADISI FISCALIIL MAR DEI CARAIBI E I PARADISI FISCALI

 

«Non è evasione fiscale, è il capitalismo — ripete spesso Eric Schmidt, numero uno del motore di ricerca — . E noi siamo orgogliosamente capitalisti». Peccato che i loro risparmi si traducano in un calo di entrate per gli stati dove realizzano gli utili. Il motivo per cui Usa ed Europa sono scesi ora sul piede di guerra. Il Senato statunitense sta studiando una legge per rendere molto più complesso lo spostamento all’estero della sede fiscale. E vuole imporre alle aziende a stelle e strisce di rimpatriare i 1.905 miliardi di dollari (dato
Bloomberg ) che hanno congelato oltrefrontiera. Queste ultime hanno assunto 160 lobbisti a tempo pieno a far pressione su Capitol Hill, dichiarandosi pronte a pagare un’aliquota massima del 5,7%.
 

JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE

L’Europa, finora, è stata più timida. Anche perché alcuni paesi dell’Unione, Lussemburgo, Olanda e Irlanda in testa, sono tra gli artefici delle triangolazioni dei furbetti del fisco. L’avvio dell’indagine su Fiat, Apple e Starbucks dell’ultima settimana è però un primo salto di qualità per provare a rimettere ordine in un sistema erariale snaturato dalla globalizzazione del business e dalla smaterializzazione delle transazioni garantita da internet.
 

I ladri (o presunti tali) rischiano insomma di sfuggire un’altra volta alle guardie: «La partita è più difficile di quella contro i singoli evasori – ammette Angel Gurria, numero uno dell’Ocse, incaricato di riscrivere le norme per evitare queste distorsioni –. Le aziende hanno grandi mezzi. Morto un paradiso fiscale, ne trovano un altro. A volte nemmeno troppo lontano da noi». Carta canta: nel 2013, malgrado il primo giro di vite della Casa Bianca, le aziende statunitensi hanno spostato all’estero altri 206 miliardi di dollari per pagare meno tasse. E la caccia al tesoro, con un tesoro che continua a spostarsi, rischia seriamente di finire in un nulla di fatto.

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano ERIC SCHMIDT DI GOOGLE ERIC SCHMIDT DI GOOGLE L'AD DI APPLE TIM COOKL'AD DI APPLE TIM COOKtim cook tim cook Eric Schmidt Eric Schmidt

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...