GUERRA CONTRO I MULINI A VENTO - USA ED EUROPA UNITI CONTRO GOOGLE, APPLE E FIAT. MA E' UNA BATTAGLIA QUASI PERSA: MORTO UN PARADISO FISCALE, NE SPUNTA SUBITO UN ALTRO

Ettore Livini per ‘La Repubblica

 

Europa e Usa aprono la caccia agli zombie fiscali e ai duemila miliardi di profitti (quasi esentasse) parcheggiati dalle grandi multinazionali — del tutto legalmente, sostengono loro — nei paradisi offshore.

 

evasione fiscaleevasione fiscale

Il gioco a guardie e ladri tra Washington e Ue da una parte e i furbetti dell’erario dall’altra dura ormai da un lustro: i giganti del web e della farmaceutica hanno imparato («grazie a un caravanserraglio di legali, contabili e similguru finanziari», dice ironico il premier ingelse David Cameron) a far rimbalzare i loro utili tra Irlanda, Amsterdam, Singapore e Bermuda riducendo l’imposizione sui redditi a livelli da prefisso telefonico.

 

La Casa Bianca e Bruxelles inseguono. Quasi sempre in ritardo. Provando — per ora senza troppo successo — a tappare i buchi delle normative fiscali mondiali per costringere Apple, Google & C. a mettere mano al portafoglio e onorare fino in fondo il loro dovere di contribuenti.
 

evasione-fiscaleevasione-fiscale

La guerra è senza esclusione di colpi. E si gioca in punto di diritto a carte scoperte. I giganti di internet hanno concentrato in singoli paradisi offshore buona parte dei loro ricavi internazionali. Apple — grazie a queste acrobazie contabili — paga un’aliquota dell’1,9% sui suoi guadagni esteri. Dell ha un tax rate dello 0,1% sulla sua liquidità parcheggiata a Singapore. Google ha pagato in gran Bretagna in cinque anni 16 milioni di tasse pur avendo fatturato nell’isola 18 miliardi.
 

Chi produce beni più “materiali” di software e algoritmi si arrangia altrimenti: qualche settimana Pfizer, colosso della salute a stelle e strisce, ha lanciato senza successo un’Opa da 70 miliardi sull’inglese AstraZeneca solo per riuscire a spostare un po’ dei suoi profitti in Gran Bretagna dove il regime fiscale è più favorevole. Medtronic (Usa) ha rilevato ieri per 42 miliardi l’irlandese Covidien per traslocare a Dublino 14 miliardi della sua liquidità e pagare meno tasse. Funziona? Sì. Google ha ridotto dal 21% al 15% l’aliquota sui suoi profitti dal 2011. Lo stesso è successo ad Apple.

IL MAR DEI CARAIBI E I PARADISI FISCALIIL MAR DEI CARAIBI E I PARADISI FISCALI

 

«Non è evasione fiscale, è il capitalismo — ripete spesso Eric Schmidt, numero uno del motore di ricerca — . E noi siamo orgogliosamente capitalisti». Peccato che i loro risparmi si traducano in un calo di entrate per gli stati dove realizzano gli utili. Il motivo per cui Usa ed Europa sono scesi ora sul piede di guerra. Il Senato statunitense sta studiando una legge per rendere molto più complesso lo spostamento all’estero della sede fiscale. E vuole imporre alle aziende a stelle e strisce di rimpatriare i 1.905 miliardi di dollari (dato
Bloomberg ) che hanno congelato oltrefrontiera. Queste ultime hanno assunto 160 lobbisti a tempo pieno a far pressione su Capitol Hill, dichiarandosi pronte a pagare un’aliquota massima del 5,7%.
 

JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE

L’Europa, finora, è stata più timida. Anche perché alcuni paesi dell’Unione, Lussemburgo, Olanda e Irlanda in testa, sono tra gli artefici delle triangolazioni dei furbetti del fisco. L’avvio dell’indagine su Fiat, Apple e Starbucks dell’ultima settimana è però un primo salto di qualità per provare a rimettere ordine in un sistema erariale snaturato dalla globalizzazione del business e dalla smaterializzazione delle transazioni garantita da internet.
 

I ladri (o presunti tali) rischiano insomma di sfuggire un’altra volta alle guardie: «La partita è più difficile di quella contro i singoli evasori – ammette Angel Gurria, numero uno dell’Ocse, incaricato di riscrivere le norme per evitare queste distorsioni –. Le aziende hanno grandi mezzi. Morto un paradiso fiscale, ne trovano un altro. A volte nemmeno troppo lontano da noi». Carta canta: nel 2013, malgrado il primo giro di vite della Casa Bianca, le aziende statunitensi hanno spostato all’estero altri 206 miliardi di dollari per pagare meno tasse. E la caccia al tesoro, con un tesoro che continua a spostarsi, rischia seriamente di finire in un nulla di fatto.

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano ERIC SCHMIDT DI GOOGLE ERIC SCHMIDT DI GOOGLE L'AD DI APPLE TIM COOKL'AD DI APPLE TIM COOKtim cook tim cook Eric Schmidt Eric Schmidt

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...