cattaneo starace fibra banda larga

CHI SI MANGIA LA FIBRA? - A BREVE ENEL PRESENTERÀ LA SUA CONTRO-OFFERTA PER METROWEB, CONTESA ANCHE DA TELECOM. PIÙ DI 800 MILIONI OFFERTI PER UNA SOCIETÀ PAGATA LA METÀ DA CDP - CATTANEO VUOLE SFILARLA A STARACE PER TAGLIARE LE GAMBE A UN RIVALE PERICOLOSO

Luca Pagni per “la Repubblica

flavio    cattaneoflavio cattaneo

 

Nella partita che ha in palio il controllo di Metroweb, tocca a Enel mostrare le sue carte. Dopo Telecom Italia, anche l’ex monopolista elettrico presenta la sua offerta per la società che viene considerata la “pioniera” della fibra ottica in Italia. La settimana scorsa Telecom aveva messo sul piatto una offerta in contanti pari a 820 milioni di euro. Enel, invece, farà la sua mossa nelle prossime ore: domani arriverà negli uffici milanesi del fondo F2i, socio di maggioranza di Metroweb, la controproposta che valuta la società della rete attorno ai 780 milioni.

 

Ma la differenza - che a prima vista sembra favorire Telecom - non deve ingannare: l’offerta di Enel è parte in denaro e parte in azioni della società Open Fiber, appena costituita proprio per la nuova avventura industriale di Enel. Visto che la società guidata da Francesco Starace da puro operatore elettrico, vuole diventare anche operatore che offre i servizi a “banda larga” agli operarori telefonici e ai proprietari di contentuti.

 

francesco staracefrancesco starace

Ma per quale motivo, due delle principali società quotate alla Borsa di Milano hanno deciso di sfidarsi a colpi di milioni per il controllo di Metroweb? E per quale motivo questa società viene considerata così strategica per lo sviluppo della banda larga in Italia?

 

A detta degli esperti, Metroweb viene giudicata l’azienda che ha più esperienza nel settore della posa della fibra ottica nelle aree metropolitane, avendo cominciato a cablare Milano più di 15 anni fa; facendo del capoluogo lombardo una delle città più connesse d’Europa. Attorno a Metroweb, Enel vorrebbe costruire il suo modello di società della rete: per questo motivo, la sua offerta prevede che anche i soci che al momento la controllano abbiano azioni di Enel Open Fiber.

 

banda largabanda larga

Di sicuro, ne farà parte Cdp Equity, che di Metroweb è socio di minoranza con il 46 per cento delle quote. Più difficile capire, al momento, quale posizione intenderà tenere il fondo F2ì (proprietario del rimanente 54%). Da un lato c’è la prospettiva di segnare a bilancio una ricca plusvalenza, visto che meno di quattro anni fa, al momento dell’ingresso della Cdp, Metroweb venne valutata poco più della metà di quanto offrono adesso i duellanti. D’altro canto, è anche vero che uno dei soci del fondo F2i è la stessa Cdp Equity, sia direttamente sia attraverso le Fondazioni bancarie che a loro volta sono socie della Cassa Depositi Prestiti.

 

metroweb logo metroweb logo

Versante Telecom: l’azienda dove è stato nominato da poco come amministratore delegato l’ex numero uno di Terna e Ntv Flavio Cattaneo, è interessata a Metroweb sia da un punto di vista strategico che industriale. Nel primo caso, perché incorporandola toglierebbe a Enel un prezioso alleato. Mentre dal lato del business, Telecom potrebbe entrare nel ricco mercato dei servizi a banda larga di Milano, ma anche di Genova, Torino e Bologna dove Metroweb si sta espandendo.

 

Il duello entra così nella fase finale. E tutto fa pensare che già settimana prossima si saprà il nome della società che verrà scelta per la trattativa in esclusiva.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO