thomas friedman

IL FUTURO NON È COSÌ MERDOSO, IN FONDO - GUIDA OTTIMISTICA ALLA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: IL PULITZER THOMAS FRIEDMAN SPIEGA COME L'UOMO RIUSCIRÀ AD ADATTARSI ALLE INNOVAZIONI DEL NOSTRO TEMPO, E DI COME QUESTE STIANO MIGLIORANDO LA VITA DI MOLTI. NON DI TUTTI, COME SI VEDE DALLA VITTORIA DI TRUMP - L'ANNO CHE HA CAMBIATO TUTTO, E SI STUDIERÀ NEI LIBRI DI STORIA, È IL 2007. ECCO PERCHÉ (VIDEO)

VIDEO - THOMAS FRIEDMAN SPIEGA IL SUO LIBRO ''THANK YOU FOR BEING LATE''

 

 

 

MEGLIO TARDI CHE MAI

Andrea Bonicatti per ''Il Foglio''

THANK YOU FOR BEING LATE DI THOMAS FRIEDMANTHANK YOU FOR BEING LATE DI THOMAS FRIEDMAN

 

Nel mondo occidentale è sempre più diffusa una sensazione di spaesamento davanti alla rapidità dei cambiamenti a cui assistiamo. L' economia, la tecnologia, i rapporti di forza geopolitici, consegnano l' immagine di un pianeta che gira vorticosamente, al punto da sfuggire a ogni tentativo di comprensione o di categorizzazione. E davanti a un mondo poco comprensibile, c' è chi si affida a leader carismatici e populisti che offrono soluzioni apparentemente facili.

 

Thomas L. FriedmanThomas L. Friedman

"Make America great again" è diventato la risposta alle preoccupazioni di milioni di americani che si sentono danneggiati dalla globalizzazione e dal libero scambio. Alla gente comune serve una spiegazione dei propri mali che non sia limitata all' individuazione di capri espiatori, come l' immigrazione o il terrorismo. Per tutte queste persone, Thomas L. Friedman ha scritto un ambizioso libro, "Thank you for being late" (Farrar, Straus and Giroux, 2016), in cui prova a illustrare in termini chiari il mondo e il suo rapido vorticare, e ad assicurare che in futuro "tutto andrà meglio".

 

Friedman si descrive come "un giornalista che offre spiegazioni", è autore di una colonna sul New York Times e ha scritto numerosi libri sui più disparati argomenti, dal cambiamento climatico alla globalizzazione, cercando ogni volta di spiegare fenomeni complessi in termini semplici e accattivanti, che risultino interessanti per il grande pubblico. "Thank you for being late" è in parte l' odissea personale di un uomo cresciuto in un sobborgo di Minneapolis, in parte un manifesto del buonsenso per guidare la gente comune alla scoperta di un mondo in rapido cambiamento. Friedman sostiene che gli esseri umani sono creature abbastanza adattabili.

 

Thomas L. FriedmanThomas L. Friedman

Tuttavia, la nostra capacità di adattamento oggi non riesce a tenere il passo con la rapidità di una "supernova" di tre elementi: la tecnologia, il mercato e i cambiamenti climatici. I loro effetti, specie se combinati, provocano cambiamenti rapidissimi nel pianeta. Sul versante della tecnologia, per esempio, Friedman spiega che il 2007, anno in cui sono usciti l' iPhone, Android e Kindle, è stato l' anno in cui il software ha cominciato a "mangiare il mondo", usando un' espressione coniata dal fondatore di Netscape.

 

Nel 2016 si stima che esistano circa 10 miliardi di oggetti connessi a internet, dai telefoni, ai computer, alle macchine, ma questi rappresentavano solo l' 1 per cento della capacità totale del pianeta, aprendo strade infinite a una interconnettività sempre maggiore.

 

Per offrire un metro di paragone usa la legge di Moore, secondo la quale la potenza dei microchip raddoppia ogni due anni circa: se questa fosse stata vera per le automobili, allora il discendente moderno del Maggiolino della Volkswagen dovrebbe viaggiare a 450 mila chilometri orari, costare solo quattro centesimi e consumare un pieno di benzina nel corso della sua intera esistenza. Simili esempi sono presenti nei capitoli che analizzano il mercato e il cambiamento climatico, ma Friedman insiste molto sui casi in cui le tre forze interagiscono tra di loro.

 

Quando questo avviene, gli effetti sono moltiplicati esponenzialmente, con risultati spesso imprevedibili.

 

Steve JobsSteve Jobs

Per esempio, mentre il cambiamento climatico sta distruggendo i raccolti in Niger, milioni di bambini e adulti che normalmente morirebbero vengono salvati dai progressi della scienza medica. Il risultato è che l' attuale popolazione di 19 milioni raggiungerà i 72 milioni nel 2050.

 

E la maggior parte di questi saranno affamati e disoccupati. Per fare un altro esempio, la dipendenza del mercato dalla tecnologia lo ha reso estremamente esposto a manipolazioni. Mentre un tempo gli speculatori dovevano coordinarsi, oggi un 36enne può causare il crollo del 9 per cento dell' indice Dow Jones, senza muoversi dal seminterrato di casa.

 

iphone 01iphone 01

Lo stesso Friedman offre un esempio personale: nel 1978, quando si trovava a Londra e doveva mandare un pezzo alla redazione negli Stati Uniti, doveva trovare una cabina telefonica libera, fare il pieno di gettoni e dettare l' articolo, spendendo un capitale in tempo e denaro.

 

Oggi invece può scrivere una colonna per il Nyt dal profondo dell' Africa, e inviarla per email sapendo che sarà ricevuta subito, pubblicata sul sito in pochi minuti, e poi letta in qualsiasi posto del mondo. Allo stesso tempo, scrivendo il libro, Friedman ha dovuto intervistare le stesse persone due volte, perché nell' arco dei due anni e mezzo che ha impiegato a completare le sue ricerche, molte delle informazioni originali erano obsolete.

 

samsung androidsamsung android

Il titolo, "Thank you for being late" è un riflesso del desiderio di avere qualche minuto inaspettato di quiete, e proviene da un' altra esperienza personale di Friedman: era stato il commento spontaneo fatto a un amico che era arrivato con un paio di minuti di ritardo a un appuntamento.

 

Leggendo il libro si comprende la sensazione di spaesamento che hanno così tante persone, ma si scopre che non tutti cambiamenti sono negativi. I tempi di reazione dell' umanità sono più rapidi: ci vogliono ora solo 10-15 anni per abituarci al tipo di cambiamenti tecnologici che un tempo venivano assorbiti nel corso di un paio di generazioni.

 

JEFF BEZOS CON JOYCE IN VERSIONE KINDLEJEFF BEZOS CON JOYCE IN VERSIONE KINDLE

Il problema è che la "supernova" dell' innovazione avanza con maggiore celerità, e i governi hanno problemi ancora maggiori ad adattarsi a questi cambiamenti. Il libro non offre soluzioni miracolose o ricette magiche, ma una spiegazione chiara e razionale ai problemi del mondo. Capendo questi problemi, argomenta Friedman, e diffondendo questa conoscenza, si hanno ottime possibilità di trovare soluzioni che portino prosperità a tutti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO