panama papers

HERVÉ FALCIANI, LA “GOLA PROFONDA” CHE RIVELÒ LA LISTA DEI 130 MILA CLIENTI DELLA HSBC DI GINEVRA, LA DICE TUTTA SUL CASO “PANAMA PAPERS” - “E’ UN REGALO AGLI USA, ORA È LÌ CHE SI SPOSTERANNO I RISPARMI. A MIAMI, NEL DELAWARE. PERCHÉ LÌ È IL POSTO DOVE I CONTI SONO PROTETTI MEGLIO”

herve falcianiherve falciani

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

La pubblicazione dei Panama Papers è un «fatto positivo». Non solo perché «sensibilizza la pubblica opinione sulla necessità di combattere i paradisi fiscali», ma soprattutto perché mette sul piatto un tema delicatissimo: «La concentrazione in poche mani, spesso poco trasparenti, di una massa enorme di informazioni sensibili».

 

Un fenomeno che per Hervé Falciani, l’uomo che ha girato la “Lista Lagarde” con i nomi di 130 mila clienti della Hsbc Private Bank di Ginevra all’ex ministro francese, «andrà a tutto vantaggio degli Stati Uniti, anche nel caso dei file della MossackFonseca».

 

Di chi sono queste mani?

evasori   libro di herve falcianievasori libro di herve falciani

«Per scoprirlo basta capire a chi giova lo scandalo. Partiamo da un fatto. Nel nostro mondo la disponibilità di informazioni è diventata un capitale per fare business e gestire potere. La società che vale di più in Borsa, non a caso, è Alphabet (la ex Google), il cui unico lavoro è gestire dati. Le banche e gli uffici legali custodiscono nomi, cifre e spesso pure i segreti dei loro clienti e per questo sono asset preziosissimi. Forzare i loro server e sottrarre gli archivi è uno scherzo per chi ha gli strumenti adatti a farlo, come i servizi di intelligence più sofisticati. E chi ha interesse economico a metterci le mani sopra lo fa».

 

herve falcianiherve falciani

Nel caso Panama chi sarebbe? Edward Snowden e Wikileaks sostengono che dietro ci siano i servizi Usa…

«Io esamino solo i risultati della pubblicazione dei file. Dimostrano che Panama, come gli altri paradisi fiscali, non è più un rifugio sicuro per chi vuole nascondere i propri soldi. Un po’ si sapeva. E molti avevano pensato di cambiar aria e lavorare con Russia e Abu Dhabi. Anche questi Paesi però sono stati spiazzati dall’inchiesta. La conclusione allora è semplice: per i capitali in fuga il posto migliore dove nascondersi sono gli Stati Uniti. Dopo questo scandalo molti sposteranno il loro denaro in America. A Miami, nel Delaware. Perché lì è il posto dove sono protetti meglio. E facendo così, si regalerà agli Usa il controllo di questo bene preziosissimo: le informazioni su origine e localizzazione della ricchezza mondiale».

snowden citizenfoursnowden citizenfour

 

Sfuggendo agli obblighi di trasparenza internazionali?

«Gli Stati Uniti – esattamente come Panama e gli altri paradisi offshore che dicono di combattere – non scambiano informazioni con l’Ocse».

 

Allora è d’accordo con Snowden: il mandante dei Panama Papers va cercato negli Usa?

«Se non lavori con gli americani non riesci a gestire storie di questo tipo. Washington affronta questo tema in modo commerciale. L’intelligence ai nostri tempi si fa in tanti modi. Basta aver a disposizione un tesoretto come le transazioni su Paypal, per esempio. O controllare le informazioni sensibili, come ho detto. I servizi di sicurezza di molti paesi sono in grado di farlo senza problemi. La Francia, per dire, gestisce il 60% dei cavi sottomarini mondiali dove transitano questi dati. L’unico freno che hanno gli 007 è la politica del “non spararsi sui piedi”. Perché scavando nei conti offshore rischi di fare dei danni alle aziende di casa tua».

 

fonsecafonseca

Come ci si può difendere da questo Grande Fratello?

«Combattendo contro le concentrazioni di dati. Riportando su base locale le informazioni sensibili e non regalandole ai grandi marketplace e imprese di Paesi stranieri. Bisogna studiare le contromisure, noi stiamo aiutando alcune startup a proporre soluzioni credibili. Questa è una guerra. Se non impariamo a capire il nemico che abbiamo davanti e come si muove, la perdiamo».

 

MOSSACK FONSECAMOSSACK FONSECAMOSSACK FONSECA 5MOSSACK FONSECA 5PANAMA MOSSACK FONSECA 2PANAMA MOSSACK FONSECA 2

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO