“SONO UNA HOSTESS NON SONO L’AMANTE DI SCHETTINO” - LA BIONDA MOLDAVA NEGA E LODA: “FRANCESCO È UN EROE. INSIEME ABBIAMO SALVATO MOLTE VITE. MI FACCIO I COMPLIMENTI DA SOLA” - ALLA COSTA CROCIERE LAVORAVA COME “INTERNATIONAL HOSTESS” MA HA UN PASSATO DA LAP DANCER - SI ERA IMBARCATA CON REGOLARE BIGLIETTO E STAVA IN PLANCIA SOLO “PER TRADURRE I MESSAGGI IN RUSSO” - IL CONTRATTO LE ERA APPENA SCADUTO, GLIELO RINNOVERANNO?…

Niccolò Zancan per "La Stampa"

«Balerina». In Moldavia non è una definizione molto edificante. Può voler dire tutto. Dalla danza classica alla lap dance, anche se più spesso allude al secondo versante. «Non sappiamo se la ballerina Domnica Cemortan avesse una relazione intima con il capitano Schettino. È un sospetto che può nascere, ma non c'è niente di ufficiale».

Così risponde un gentile collega del giornale Adevarul, redazione di Chisinau, con quel tono malinconico di chi da sempre ha a che fare con problemi molto più seri dei nostri. La ragazza misteriosa ha rilasciato tre interviste nel giro di due giorni.

Di sicuro non si stava nascondendo. Prima ha esternato il suo disappunto nei confronti del ministero degli Esteri, che non l'aveva accolta all'aeroporto: «Nessuno ha chiesto notizie di me, nessuno si è interessato...». Poi è ricomparsa per dire, letteralmente, questa frase: «Francesco Schettino è uno dei capitani più buoni e competenti che abbia mai conosciuto. Per me è un eroe. Ha fatto un lavoro straordinario. Insieme abbiamo salvato molte vite. Mi faccio i complimenti da sola».

Infine - in uno di quei dietrofront che inducono un brivido di tenerezza e paura - è tornata in televisione per ringraziare il ministero degli Esteri e in generale il governo del suo Paese: «Per il grande aiuto e il sostegno psicologico che mi è stato offerto in questi giorni difficili. Ora il medico mi ha consigliato silenzio e riposo.

Devo riprendermi dallo stress». In effetti Domnica Cemortan ora appare meno spavalda. Dopo duecento chiamate a vuoto, affida questa risposta sui dubbi italiani: «Sono io la donna bionda nella foto che è stata pubblicata. Ma a tavola con me, in quel momento, c'erano almeno altre dieci persone.

Un mio amico, ora in ospedale, lo può testimoniare. Non è vero quello che hanno scritto i vostri giornali. Non è vero che avevo la chiave della cabina del capitano. E non è vero che ero clandestina a bordo della Concordia. Mia madre mi ha regalato il biglietto per il mio venticinquesimo compleanno. È stato mio fratello a fare la prenotazione.

Ho lavorato per più di tre anni sulle navi della Costa Crociere. Io parlo bene quattro lingue, questo è il mio lavoro. E infatti, il comandante Schettino, la sera del naufragio, mi ha chiesto di aiutarlo a tradurre i messaggi in russo. Ecco perché mi trovavo in plancia di comando con lui, quando la nave ha avuto dei problemi». Stacco.

Andare in questi giorni negli uffici amministrativi della Coste Crociere fa male al cuore. Tre segretarie elegantissime, al bancone della reception, non fanno altro che parlare in inglese con giornalisti di tutto il mondo. Scrupolosamente segnano i numeri di telefono con i nomi delle testate, poi girano i dati all'ufficio stampa. Che a sua volta risponde, per quanto è autorizzato a fare.

Noi siamo qui per due domande su Domnica Cemortan. E nel giro di un'ora, arrivano le risposte: «La ragazza era a bordo della Costa Concordia con regolare biglietto pagato a Civitavecchia. È vero: ha lavorato con noi per un periodo di circa tre anni. Il suo ruolo è, nelle nostre definizioni, quello di "international hostess"». Ma allora perché in Moldavia la definiscono «balerina»?

Ancora un collega di Adevarul: «Domnica Cemortan ha doppio passaporto, moldavo e romeno. La madre vive a Chisinau, ma lei a vent'anni si è trasferita a Bucarest. Lì, da quello che abbiamo saputo, ha fatto la ballerina, prima di incominciare la carriera sulle navi turistiche». Maledetti pregiudizi... Il primo incarico sulla Costa Royal Carybbean è proprio nel corpo di ballo che si esibisce nel salone centrale. Poi Domnica Cemortan passa ad occuparsi di traduzioni e accompagnamento.

In rete si rintracciano diverse fotografie. In una è bruna e pallida davanti a una torta di compleanno con una candelina accesa, tiene sulle gambe sua figlia. In un'altra è vestita con una tuta arancione e sta facendo il corso di salvataggio per dipendenti della Costa. In un'altra ancora si tiene i capelli lunghi e sorride davanti a una spiaggia di Cape Town. Molte sono foto di gruppo, assieme a colleghi di tutto il mondo.

Forse, davvero, il mistero non c'è. E magari dovremmo anche chiederle scusa. Anche perché la signora Vera Cemortan si dispera al telefono: «Mia figlia non è scappata, è qui che si riposa. Ma è pronta a rispondere a tutte le domande delle autorità italiane». Anche il portavoce del ministero dell'Interno moldavo, Eugenio Onica, precisa: «Finora nessuno ci ha contattato per trovare Domnica». Nessuna fuga. Solo una ragazza esile, una madre giovane, sempre più spaventata. A bordo della Concordia c'erano in tutto otto cittadini moldavi.

Ad oggi i dati certi sono questi: il contratto di Domnica Cermortan era appena scaduto, era in vacanza per una settima con regolare biglietto pagato dalla sua famiglia (era sulla lista passeggeri: Schettino, sbagliando il suo nome, l'aveva fatta scomparire per errore da quella lista). Molti dipendenti fanno le ferie sulle stesse navi su cui lavorano, la rete è piena di testimonianze di questo tipo.

Poi, magari, lei è il capitano della Concordia si trovavano simpatici. Ma questo non sembra un problema di Domnica Cemortan, piuttosto l'ennesima tegola sulla testa del capitano Schettino. Poveraccio - in fondo, in fondo, in fondo ora sarà sottoposto anche all'interrogatorio di sua moglie.

 

LA MOLDAVA DI SCHETTINO a big MOLDAVA SCHETTINOLA MOLDAVA ATTOVAGLIATA CON SCHETTINODOMNICA CEMORTAN DOMNICA CEMORTAN DOMNICA CEMORTAN DOMNICA CEMORTANIL COMANDANTE FRANCESCO SCHETTINO FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....