IN CULO AL DOLLARO! - L’ORDINE MONDIALE DEI BRICS, BRASILE, RUSSIA, INDIA, CINA E SUDAFRICA (INSIEME CONTANO IL 50% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE), LANCIA LA SFIDA FINALE AL DOLLARO E GETTANO LE BASI PER UNA ‘SUPERBANCA’ CO-FINANZIATA PER SOSTENERE LO SVILUPPO, BYPASSANDO LA BANCA MONDIALE DOMINATA DAGLI USA - TRA TRE ANNI LA SOMMA DELLE ECONOMIE DEI CINQUE SUPERERÀ QUELLA DEGLI USA E LA CINA DIVENTERÀ NUMERO UNO NEL 2027…

Danilo Taino per il "Corriere della Sera"

I Brics si riuniscono oggi in India per cercare di passare da statistica a soggetto economico-politico concreto. In sostanza, vogliono costituire il nocciolo dell'alternativa al modello di crescita dominato finora dall'Occidente: per la prima volta, si danno obiettivi concreti, primo fra tutti la creazione di una banca per lo sviluppo in qualche modo alternativa alla Banca mondiale dominata dagli Stati Uniti.

Ieri sera, a New Delhi, è iniziato il quarto vertice dei Paesi che danno vita all'acronimo: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica (quest'ultimo un acquisto recente). Oggi, le discussioni entreranno nel merito, guidate da Dilma Rousseff per Brasilia, Dmitri Medvedev per Mosca, Manmohan Singh per Delhi, Hu Jintao per Pechino e Jacob Zuma per Pretoria. E all'ordine del giorno non c'è poco.

A parte discussioni su problemi dell'energia e del cibo, della Siria e dell'Iran, del disarmo nucleare, il punto centrale sarà la creazione di una banca per lo sviluppo tra i cinque Paesi, magari aperta ad altre economie emergenti che vogliano aderire in futuro. L'iniziativa è tutto meno che simbolica: in qualche modo pone la questione dell'egemonia nel sistema economico globale.

Lo scopo della banca, infatti, sarà innanzitutto quello di finanziare il commercio tra i cinque con valute dei Brics, e non in dollari, e con crediti denominati nelle stesse monete, non più in quella americana dominante negli scambi mondiali. Pechino ha già fatto sapere di essere disposta a erogare ai partner crediti commerciali in renminbi e anche gli altri quattro Paesi sono intenzionati a prendere questa strada.

Assieme, i Brics contano per quasi il 50 per cento della popolazione mondiale e - secondo l'inventore dell'acronimo e del concetto stesso di Brics, Jim O'Neill - tra tre anni le loro economie sommate supereranno quella degli Stati Uniti (la Cina diventerà numero uno nel 2027, calcola lo stesso economista): di base, dunque, non c'è nulla di velleitario in quello che si deciderà oggi nella capitale indiana.

Pechino, ormai, ha imboccato la strada della sfida all'egemonia del dollaro, come indicato dal suo piano quinquennale. Una quota sempre maggiore del commercio estero cinese viene denominata in renminbi e non più in dollari. Soprattutto, la leadership del partito sta impostando - tra grandi resistenze dei conservatori interni e di chi oggi gode delle posizioni privilegiate di un sistema chiuso - alcune riforme per adattare il sistema finanziario e bancario alla realtà futura di una valuta commerciabile sui mercati. Il summit di oggi potrebbe essere una nuova piattaforma di lancio per quella che nei prossimi anni sarà la sfida tra il giovane renminbi e il vecchio dollaro.

Ieri, davanti all'hotel Oberoi di Delhi, dove alloggia il presidente cinese Hu, e all'albergo Taj, dove si tiene il summit, ci sono state manifestazioni di gruppi che sostengono l'autonomia del Tibet da Pechino. Tema forte, esaltato dal sacrificio di un giovane tibetano che tre giorni fa si è dato fuoco per protestare contro l'arrivo di Hu in città (è morto ieri). La polizia indiana ha represso ogni protesta e ha vietato qualsiasi assembramento.

Ciò nonostante, i cinesi e gli altri Brics passano oltre e sostengono di essere il cuore del futuro guidato dai Paesi oggi poveri. «I Brics - ha detto Hu - sono i difensori e i promotori dei Paesi in via di sviluppo. Nella loro cooperazione, si impegnano a promuovere la collaborazione Sud-Sud e il dialogo Nord-Sud».

Il primo summit dei Brics si tenne nel 2009 e venne snobbato come l'illusione di un acronimo di successo che non aveva però basi politiche. In effetti, ancora oggi i cinque Paesi divergono su numerose questioni interne e internazionali: basti pensare alla relazione non facile tra Pechino e Delhi e alle proteste del Brasile contro la politica di sottovalutazione della moneta condotta dalla Cina.

Ciò nonostante, l'essere le grandi economie emergenti è un elemento di unità forte. La riunione di oggi a Delhi potrebbe anche decidere di darsi una struttura permanente per coordinare l'azione dei cinque: una cartolina dall'India spedita all'antico G7 dei Paesi ricchi.

 

 

dollaro-yen4.jpgDOLLAROManmohan singhhu jintao Il Presidente sudafricano Zuma ai mondiali di calcio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO