SUL MARE SVENTOLA BALENA BIANCA! I PIERFURBINI SI SMARCANO DA RIGOR MONTIS E GLI “ALFINIANI” MOLLANO IL BANANA: TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE PER RIFARE LA DC CON LA BENEDIZIONE DI BAZOLI

Adalberto Signore per "il Giornale"

Tutti al Centro appassionatamente. Magari già a partire da domani. Già, perché il D-day della grande corsa iniziata due anni fa con la nomina di Mario Monti a senatore a vita potrebbe scattare proprio sabato, quando il caso ha voluto che si sovrappongano due appuntamenti che potrebbero essere esplosivi: da una parte il Consiglio nazionale del Pdl e dall'altra l'Assemblea degli associati di Scelta civica (che si riunirà oggi ma che voterà domani mattina il documento che sancirà l'uscita di Mario Mauro e Pier Ferdinando Casini).

Solo una coincidenza, assolutamente nulla di voluto. Ma per quanto casuale, colpisce la sincronicità con cui si muove il Centro della politica italiana. Perché se nel Pdl - al netto delle mediazioni tuttora in corso - si rischia di arrivare alla rottura definitiva con la conseguente fuoriuscita della cosiddetta componente governativa, dentro Scelta civica è invece certo l'addio di Mauro e Casini, con il primo in particolare che si porta dietro una bella fetta dell'associazionismo cattolico, a partire da Comunione e liberazione.

Il ministro della Difesa lancerà infatti il manifesto dei Popolari, primo passo verso quel contenitore di Centro e d'ispirazione cattolica che fa riferimento al Ppe. Con tanto di gruppi parlamentari autonomi alla Camera e al Senato. Gli stessi - guarda un po' - che sono pronti ad accogliere gli eventuali fuoriusciti del Pdl.

Se la trattativa in corso in queste ore tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano dovesse dunque fallire, già dalla prossima settimana la geografia del Parlamento potrebbe di molto cambiare. Con un'ottica più di largo respiro, visto che l'obiettivo ultimo è quello di dar vita ad una nuova Dc che in Europa sia collegata alla famiglia del Ppe e che in Italia metta insieme il mondo cattolico di destra ma anche di un pezzo di sinistra.

Una partita in cui Mauro sta giocando un ruolo centrale, a partire dall'accelerazione impressa alla rottura nelle ultime settimane. Il primo colpo lo ha assestato il 16 ottobre con il pranzo in compagnia di Berlusconi e Alfano al Circolo ufficiali della Difesa, un faccia a faccia di cui Monti non era stato avvisato visto che l'ex premier racconta di averne avuto notizia solo dalle agenzie di stampa.

Poi lo scontro si è spostato sulla legge di Stabilità con una nota ufficiale di dodici senatori di Scelta civica che contraddicevano apertamente (e platealmente) i rilievi mossi dal Professore. In pochi giorni, insomma, si è arrivati al muro contro muro e la scelta di Monti di «fare chiarezza» è stata la naturale conseguenza del forcing di Mauro.

Insomma, mentre saliva la tensione dentro il Pdl con una frattura che - al di là del Consiglio nazionale di domani - è comunque consumata nei fatti, l'uomo macchina di Cl creava le condizioni necessarie al lancio del progetto centrista. Oltre a Comunione e liberazione ci sono le Acli (con il senatore Andrea Olivero), la Comunità di Sant'Egidio (con il sottosegretario agli Esteri Mario Giro e il deputato Mario Marazziti) e l'Udc di Casini. Con la benedizione del presidente di Intesa San Paolo Giovanni Bazoli, visto che il genero Gregorio Gitti alla Camera aderirà al nuovo gruppo dei Popolari per l'Italia.

Da Scelta civica e dal Pdl, dunque, è pronta la confluenza al Centro. Con il movimento di don Giussani destinato ad avere un ruolo centrale. Oltre a Mauro (fitti i contatti con Alfano in queste ore), sono infatti molto attivi - anche se con sfumature diverse - il ministro Maurizio Lupi e Roberto Formigoni, due Ciellini doc anche loro.

Il tutto con una tempistica perfetta e qualche simmetria. Curiosamente, infatti, come i governativi del Pdl minacciano di disertare il Consiglio nazionale, così i futuri Popolari di Mauro non dovrebbero partecipare all'Assemblea che da oggi riunisce gli 82 associati di Scelta civica. Si dovrebbe presentare il solo Olivero per dire che l'assemblea in questione non è né democratica né rappresentativa e poi andarsene.

 

 

 

Mons Leuzzi e Ministro Mario Mauro Mario Mauro e Maurizio Lupi ALFANO BERSANI CASINI angelino alfano GREGORIO GITTI GENERO DI BAZOLI Gregorio Gittiriccardi, montezemolo, olivero

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO