yulong michelangelo

I CINESI SI COMPRANO PURE MICHELANGELO – LA “YULONG”, AZIENDA SPECIALIZZATA IN SMALTIMENTO DI MATTONI, HA COMPERATO UNA CROCIFISSIONE ATTRIBUITA ALL’ARTISTA ITALIANO PER 75 MILIONI DI DOLLARI. L’ACQUISTO FINANZIATO CON 7,5 MILIONI DI AZIONI AD HOC – I SOSPETTI SUL VERO AUTORE DELL’OPERA E L’AMORE DEI CINESI PER LA “FINANZA ARTISTICA”

1 – VA IN CINA IL MICHELANGELO COMPRATO «CON LE AZIONI»

AZIENDA EMETTE NUOVI TITOLI PER ACQUISIRE IL QUADRO DA 75 MILIONI

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

il dipinto attribuito a michelangelo comprato dalla cinese yulong

C' è la finanza allegra, quella creativa e ora quella artistica. E quest' ultima è made in China. L' azienda cinese Yulong Eco-Materials, specializzata in smaltimento ecologico di mattoni e cemento dell' edilizia, ha comperato una Crocifissione di Michelangelo per 75 milioni di dollari. E per finanziare l' acquisto ha emesso azioni da 10 dollari l' una, di fatto dividendo l' opera in 7,5 milioni di azioni.

 

L' operazione di cartolarizzazione del dipinto di Michelangelo è seria, perché la Yulong di Pingdingshan nella provincia di Henan è quotata al Nasdaq e dopo l' annuncio il titolo ha guadagnato il 47 per cento. Secondo l' agenzia Bloomberg, che ha dato la notizia dell' acquisto di questo capolavoro di Michelangelo, la Yulong ha una capitalizzazione di 176,8 milioni di dollari.

 

La Yulong fino a pochi mesi fa era un' azienda impegnata solo sul fronte dell' edilizia ecologica. Ha sterzato a ottobre acquistando il Millennium Sapphire per 50 milioni di dollari.

 

millennium sapphire 1

Anche lo zaffiro è stato suddiviso in azioni e sarà mostrato in un tour mondiale.

Lasciata la via del riciclo di scarti dell' edilizia l' azienda ora si definisce così: comperiamo arte, organizziamo mostre e diamo alla gente l' opportunità di possedere un pezzo di opere d' arte di tutto il mondo attraverso lo strumento azionario.

 

Daniel McKinney, presidente esecutivo di Yulong, ha detto al quotidiano britannico Financial Times che la sua azienda «è diventata pioniera di un nuovo modello di business innovativo».

 

yulong zhu, ceo di yulong

Dopo il super-record del «Nu couché» di Modigliani acquistato a un' asta di Christie' s, per 170 milioni di dollari, dal miliardario ex tassista Liu Yiqian nel 2015, i cinesi non finiscono di sorprendere: stanno rivoluzionando il mercato dell' arte.

 

Liu, che è originario di Shanghai, aveva pagato il Modigliani con la carta di credito American Express. E sulla Lettura del Corriere aveva concesso una lunga intervista per spiegare le sue ambizioni di collezionista.

 

2 – QUEL DIPINTO E I SOSPETTI SUL VERO AUTORE

Carlo Bertelli per il “Corriere della Sera”

 

disegno di michelangelo della crocifissione per vittoria colonna

Quando morì Vittoria Colonna, nel 1547, Michelangelo si confessò «sbigottito e quasi insensato». Erano passati quasi dieci anni da quando, sotto il fascino intellettuale di questa donna straordinaria, Michelangelo si era interrogato sui problemi del rapporto tra l' uomo e la fede che la Riforma aveva portato allo scoperto provocando lacerazioni nelle coscienze.

 

Per Vittoria Michelangelo disegnò allora immagini tragiche del Cristo sulla croce, di Maria e Giovanni dolenti, rivedendo tutta la lunga tradizione cristiana della Pietà, cui egli stesso aveva contribuito.

 

yulong eco materials

Nel disegno autografo che è oggi a Boston, e cui si ispira il dipinto di cui si parla, la Vergine non tocca il Figlio, il quale si accascia sostenuto da due angeli (senza ali), e si apre invece con un gesto di orante, che le braccia del Cristo rispecchiano. Alcuni dei disegni Colonna furono tradotti in pittura da Marcello Venusti.

 

La somma elevata pagata dagli acquirenti cinesi vorrebbe che in questo caso, del tutto unico, a tradurre il disegno in pittura fosse stato lo stesso Michelangelo.

millennium sapphiremillennium sapphire 2crocifissione per vittoria colonna di michelangelo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO