CARRELLO FUNEBRE - I CONSUMI NEL 2013 SONO TORNATI INDIETRO DI 10 ANNI E ANCHE IL 2014 SARA’ TRAGICO: DUE ANNI IN NEGATIVO NON SI VEDEVANO DAL DOPOGUERRA

Giuseppe Bottero per “la Stampa

 

crisi economica crisi economica

Due anni di fila con il segno meno, dopo la guerra, non s’erano mai visti. E le previsioni per il 2014 non sono certo rosee. L’Istat fotografa il carrello degli italiani, e il risultato è desolante: le famiglie, nel 2013, hanno speso in media 2.359 euro al mese, il 2,5% in meno rispetto al 2012. I consumi tornano così indietro di dieci anni, e in una casa su due scendono sotto i 2000 euro.


I risparmi hanno colpito tutte le classi di spesa, e anche i più ricchi sono stati meno propensi ad aprire il portafogli: le ultime due fasce considerate dall’istituto di statistica, che rappresentano il 20% delle famiglie più benestanti, hanno tagliato, rispettivamente, dello 0,6% e dell’1,6%. I sacrifici però sono stati più duri per i nuclei a basso livello di consumo: soprattutto le coppie con due figli (-4,4%) e le famiglie operaie (-5,9%) che spendono 2.192 euro, oltre 1400 euro in meno di quelle di imprenditori e professionisti. Anche nel carrello l’Italia si conferma un paese spaccato: in Trentino-Alto Adige lo scontrino è lungo il doppio rispetto alle regioni fanalino di coda, Sicilia, Calabria e Sardegna.

CRISI CROLLO CONSUMI jpegCRISI CROLLO CONSUMI jpeg


Non stupisce, a fronte di questi dati, il cambiamento delle abitudini a tavola che vede il 65% delle famiglie ridurre la qualità o la quantità del cibo comprato e sempre più consumatori rivolgersi agli hard discount. In generale, spiega l’Istat, la spesa alimentare resta «sostanzialmente stazionaria», nonostante il crollo degli acquisti di carne (-3,2%), e assorbe quasi un quinto delle uscite per consumi. Gli altri settori invece perdono il 2,7% e vedono le contrazioni più forti per l’abbigliamento e le calzature (-8,9%), il tempo libero e la cultura (-5,6%) e le comunicazioni (-3,5%).


«Le aziende sono di fronte a un cambiamento rilevante. Se il mercato resta fermo, la concorrenza diventa spietata» dice Francesco Daveri, docente di economia all’Università Bocconi. «I paradigmi - spiega - si sono trasformati: la crescita in passato era la regola, ora i gruppi devono accelerare per avere qualcosa in più dei concorrenti o inserirsi in nicchie nuove».


In termini reali, calcola l’Ufficio Studi di Confcommercio, la riduzione dei consumi riporta il livello della spesa indietro di 20 anni, sotto i valori del 1993, e il 2014 «non dovrebbe far segnare una rilevante inversione di tendenza».

CRISI AZIENDE CHIUDONOCRISI AZIENDE CHIUDONO


Eppure qualche schiarita c’è. Lo scorso il weekend, il primo di saldi, gli outlet hanno fatto il pienone: traffico paralizzato a San Donà di Piave e Barberino del Mugello, 30mila visitatori in un giorno a Castel Romano, dove il giro d’affari, rispetto all’anno scorso, fa segnare una crescita a doppia cifra. Segno, ragiona Daveri, che la voglia di qualità, soprattutto se a bassissimo prezzo, c’è.

 

Ma attenzione: il boom significa pure che le grandi marche stanno rafforzando la loro presenza nelle cittadelle dei super-sconti, visto che la coda davanti alle boutique è solo un ricordo. La fiumana nelle vie dei templi dello shopping si è vista soprattutto al Nord. «Il primo fine settimana di saldi si è concluso con un aumento delle presenze del 16,2% e del fatturato del 12,8%», spiega Giacomo Caramelli, responsabile marketing di Mondovicino. Acquisti in crescita dell’11% anche a Vicolungo The Style Outlets. «Ma è difficile - ragiona Laura Andreoletti, country manager di Neinver - dire se ci sia una connessione tra il trend positivo di questi primi giorni di saldi e gli 80 euro che alcuni italiani si sono trovati in busta». 

SUICIDIO CRISI SOLDI jpegSUICIDIO CRISI SOLDI jpeg

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...