elon musk twitter

C’E’ POCO DA CINGUETTARE - FRA I DIPENDENTI DI TWITTER LA TENSIONE RESTA ALTA DOPO L’ACQUISIZIONE DA PARTE DI ELON MUSK: A TRANSAZIONE CONCLUSA, DOPO L'ESTATE, NON CI SARANNO PIÙ UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E UN AMMINISTRATORE DELEGATO. PROBABILE CHE MUSK SI OCCUPI PERSONALMENTE DEL SOCIAL MEDIA E CEDA LO SCETTRO IN UN SECONDO MOMENTO - L'OPERAZIONE SI STA RIVERBERANDO SULL'INTERO SETTORE DEI SOCIAL: IL MONDO BIG TECH E’ PREOCCUPATO DAL FATTO CHE MUSK RIACCENDA L'INTERESSE DI WASHINGTON SULLA SILICON VALLEY PER TIMORI DI INFLUENZE SULLA VITA POLITICA DEL PAESE…

ELON MUSK TWITTER

Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

Il giorno dopo l'affare del secolo che lo ha portato a comprarsi Twitter per 44 miliardi di dollari, Elon Musk incassa un endorsement pesante e un secco divieto che lo limita nella piazza che a breve sarà tutta sua. L'appoggio è quello dell'uomo che ha fondato il social newtork nel 2006 e ne è stato l'amministratore delegato a più riprese, fino all'anno scorso: Jack Dorsey non si iscrive all'ampio partito degli scettici e dice che con il patron di Tesla «Twitter prende la strada giusta».

 

LA COPERTINA DI TIME SULL ACQUISTO DI TWITTER DA PARTE DI ELON MUSK

Musk però dovrà contenersi per un po' con i suoi tweet: nell'accordo con cui rileva il social newtork, si è impegnato a evitare uscite denigratorie dell'azienda o dei suoi rappresentanti. Quindi qualche critica è ammessa - ed Elon in passato ne aveva mossa più d'una - ma entro certi limiti.

 

Il divieto emerge dalle comunicazioni del gruppo alla Sec, l'autorità borsistica americana. E arriva mentre la giustizia statunitense respinge la richiesta di Musk di mettere fine all'accordo con la Sec del 2018, che prevede il controllo dei tweet dell'amministratore delegato del colosso delle auto elettriche da parte di un cosiddetto "Twitter Sitter", un badante dei suoi cinguettii. L'intesa è legata al tweet in cui Musk annunciava di essersi assicurato i fondi per il delisting di Tesla a 430 dollari per azione. Un'affermazione azzardata che ha creato non pochi problemi a Musk, portandolo a uno scontro acceso con la Consob americana.

L OFFERTA DI ELON MUSK PER TWITTER

 

Proprio dalle comunicazioni alla Sec iniziano a emergere i primi dettagli sull'intesa da 44 miliardi di dollari. Nel caso in cui una delle due parti dovesse cambiare idea e decidesse di far saltare tutto, dovrebbe versare all'altra una penale di un miliardo, una cifra ritenuta molto bassa rispetto all'abituale per operazioni del genere.

 

Fra i dipendenti del social, che hanno ricevuto parole poco incoraggianti dal ceo Parag Agrawal, resta alta: a transazione conclusa, verosimilmente dopo l'estate, non ci saranno più un consiglio di amministrazione e un amministratore delegato. Probabile infatti che Musk si occupi inizialmente di Twitter e ceda lo scettro in un secondo momento, quando il nuovo corso sarà stato avviato. Ma a chi e come non è chiaro.

 

CRONOLOGIA DEL RAPPORTO TRA ELON MUSK E TWITTER

Di sicuro l'operazione si sta riverberando sull'intero settore dei social. Segue con attenzione anche Big Tech, preoccupata dal fatto che Musk riaccenda l'interesse di Washington sulla Silicon Valley per timori di influenze sulla vita politica del Paese, a partire dal possibile ritorno di Donald Trump. E per il tech il momento è delicato anche per il susseguirsi di numeri di bilancio poco incoraggianti a certificare la fine della grande bolla vissuta nel biennio della pandemia.

 

Elon Musk su Twitter

A Microsoft che chiude i primi tre mesi dell'anno sopra le attese e avanza decisa in borsa, si contrappone la delusione di Google. Alphabet archivia il primo trimestre con ricavi per 68,01 miliardi di dollari, in aumento del 23%. Ma si tratta della crescita più bassa dal 2020 e legata all'aumento dell'inflazione e alla guerra in Ucraina che hanno ridotto l'appetito per le spese pubblicitarie. L'utile netto è sceso dell'8,3% a 16,4 miliardi. Risultati deludenti che penalizzano i titoli Google a Wall Street, dove arriva a perdere fino al 4%.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....