I DUBBI SULLA FIDUCIA A LETTA GONFIANO LO SPREAD BTP-BUND CHE TORNA SOPRA I 260 PUNTI CON UN RENDIMENTO AL 4,41%

1 - CRISI: SPREAD BTP-BUND TORNA SOPRA 260 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,41%. DIFFERENZIALE SPAGNA-GERMANIA A 241 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund è tornato sopra i 260 punti base (262) con un rendimento al 4,41%. Il divario tra i decennali di Spagna e Germania è a 241 punti base e il tasso dei Bonos al 4,20%. La distanza tra Roma e Madrid è a 21 punti base.

2 - BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE MA MILANO RESISTE (+0,06%) TRAINATA DA TELECOM
Radiocor - Occhi puntati sul Parlamento italiano e sulle statistiche dei mercati del lavoro Usa per i mercati europei che hanno aperto la giornata all'insegna della debolezza. Quasi tutti in rosso i principali listini ad eccezione di Piazza Affari che segna +0,06% sia nel Ftse Mib sia nel Ftse All Share in attesa della verifica sulla tenuta del governo Letta in calendario oggi alle Camere.

Telecom Italia fa ancora da capofila (+1,6%) seguita da Finmeccanica (+1,5%) che sfrutta l'avanzamento del dossier Ansaldo-Cdp. Pesante invece Autogrill (-3,5%) e World Duty Free (-1,4%). Sotto pressione tutti i titoli delle societa' esposte verso il mercato nordamericano complice la preoccupazione per la paralisi del governo Usa sull'approvazione del budget federale: Luxottica cede l'1,6%, Fiat l'1,4%, Cnh l'1,3%. Sul mercato valutario, euro trattato a 1,3513 dollari (1,3527 ieri). Petrolio in calo a 101,45 dollari al barile (-0,58%).

MORNING NOTE
Radiocor

Crisi: i mercati premiano gli spiragli sul governo; Squinzi: l'instabilita' costa un punto di Pil, per il CsC rischio recessione fino al 2015; Letta respinge dimissioni dei ministri: voglio una fiducia vera, Berlusconi: in sette giorni Iva, Imu e stabilita', poi al voto; Alfano sfida Berlusconi, resa dei conti nel Pdl; il Cavaliere attacca il Colle, Napolitano: invenzioni deliranti e diffamatorie; Merkel chiama Letta: auspico stabilita'; l'accusa di Marina Berlusconi: traditori (dai giornali); Di Letta e Berlusconi non ci si puo' fidare, lettera di Silvio Berlusconi (Il Giornale, pag.6); per gli operatori il rischio-Italia e' a lungo termine (Il Sole 24 Ore, pag.3), Prodi: capii da D'Alema che non sarei salito al Colle (Corriere della Sera, pag.11); Montezemolo chiama i moderati: Basta con l'irresponsabilita', mostrate lealta' verso il Paese (Repubblica, pag.7); Renzi: non faro' lo sfasciacarrozze ma basta con alibi e rinvii (dai giornali)

Lavoro: giovani disoccupati oltre il 40% (dai giornali); quei numeri spaventosi da decifrare (Corriere della Sera, pag.15)

Banche: meno fondazioni in banca, il Tesoro vuole una legge, Acri convocata dopo la crisi a Siena e Genova (Repubblica, pag.27)

Telecom: incognita cause su Tim Brasil (Il Sole 24 Ore, pag. 32); per il dopo-Bernabe' spunta Minucci (Corriere della Sera, pag.37)

Alitalia: il governo chiama soci e banche, Air France: trattiamo, cessione Ansaldo energia piu' vicina (dai giornali); no di Cdp, male il summit da Letta, rischio default piu' vicino (Il Messaggero, pag.17)

Intesa al dopo-Cucchiani: Messina lancia la squadra, priorita' alla trasparenza (dai giornali)

Tassara: intervista a Modiano: torneremo all'industria Sea, niente multa Ue (Corriere della Sera, pag 39)

Mediobanca: Pesenti salva il patto light, la decisione di Italmobiliare di Pesenti che svincola l'1% consente al sindacato di rimanere oltre il 30% (Il Sole 24 Ore, pag. 31)

Generali: Bollore' lascia la vicepresidenza (dai giornali)

Rcs: i soci verso la disdetta del patto, riunione rinviata al 14 ottobre (Il Sole 24 Ore, pag.34)

 

LETTA enricol letta Enrico Letta EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI TELECOM c c fa a ca dd autogrill

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…