philippe donnet francesco gaetano caltagirone generali

I FONDI AMERICANI VOGLIONO ANDARE SUL SICURO E APPOGGIANO DONNET – VENERDÌ PROSSIMO CI SARÀ LO SHOWDOWN NELL’ASSEMBLEA DI GENERALI, MA GLI INVESTITORI ESTERI GIÀ PUBBLICANO LE LORO SCELTE DI VOTO – HANNO IL 34% DEL LEONE, MA LA LORO QUOTA POTREBBE ESSERE INFERIORE DOPO IL RASTRELLAMENTO DEI PATTISTI – COME FINIRÀ? A TRIESTE NON TIRA ARIA DA RIBALTONE, MA SE LO SCARTO SARÀ INFERIORE AL 5-6%...

Andrea Greco per “la Repubblica”

 

GENERALI

La trasparenza degli investitori esteri di Generali produce, sette giorni in anticipo, i primi consensi a favore della lista del cda, che venerdì contenderà alla lista Caltagirone il controllo per tre anni del gruppo da 710 miliardi di euro.

 

Alcuni nomi del big money, che per prassi pubblicano sui siti le scelte di voto per delega alle assemblee delle società partecipate, stanno emergendo, e tutte a sostegno del cda uscente. Si tratta dei fondi americani Union investments, British Columbia investment management corporation, Employees retirement system of Texas, Sba Florida, Calpers, Cpp investment board.

PHILIPPE DONNET

 

Ieri s’è aggiunto Norges, il fondo sovrano norvegese da 1.400 miliardi di dollari con oltre l’1,5% di Generali. La scelta dei soci istituzionali non sorprende, poiché i tre consulenti globali dei fondi sulla governance delle quotate - Iss, Glass Lewis, Frontis - due settimane fa si sono espressi tutti per la lista del cda, ritenuta, nel complesso, più qualificata e adatta a realizzare gli obiettivi del piano strategico del Leone.

 

CLAUDIO COSTAMAGNA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE LUCIANO CIRINA

Gli investitori internazionali si basano quasi sempre sulle analisi dei consulenti globali: e hanno un 34% in Generali. La loro quota però potrebbe essere inferiore, dopo il rastrellamento da mesi in corso e che ha portato Caltagirone, Del Vecchio e Fondazione Crt vicini a un 22% complessivo, che dovrebbe schiearsi con la lista sfidante. I soci privati italiani lavorano da settimane sul network domestico e, a quel che si apprende, paiono fiduciosi del sostegno di vari imprenditori.

 

francesco gaetano caltagirone

Il più pesante sono i Benetton, con un 4% che, benché non ancora ufficiale, sembra sempre più orientato verso gli sfidanti. Poi ci sarebbe lo 0,6% circa dei Seragnoli, lo 0,4% circa di Minozzi e i titoli di tre Fondazioni, tra cui quella di Cuneo. Ancora in bilico l’1% di Cassa forense, mentre il 2-3% dei piccoli investitori andrà in ordine sparso e il 2-3% dei fondi italiani dovrebbe sostenere la lista Assogestioni. Se gli sfidanti partissero da un 28% circa di consensi, i due fronti potrebbero ritrovarsi vicini. Quanto, vicini, dipenderà dall’affluenza: specie quella dei soci esteri, di cui è meno scontata la presenza (mentre è scontato che sosteranno il cda).

 

CARLO BERTAGNIN BENETTON - ALESSANDRO BENETTON - ERMANNO BOFFA CHRISTIAN BENETTON

Dietro le quinte delle due fazioni, comunque, non c’è aria di ribaltone: ma se lo scarto sarà inferiore al 5-6% Caltagirone potrebbe valutare la convocazione di un’altra assemblea nei prossimi mesi, per ripetere la conta dopo che il 4,22% preso a prestito da Mediobanca e l’1,4% che De Agostini sta vendendo non saranno più nell’arco dei sodali di Donnet. Difficilmente, però, lo sfidante romano salito al 9,97% (di cui un 2,5% con opzioni di vendita a termine), cercherà rivincite in Generali qualora le ritenesse dannose per un gruppo in cui ha investito, ormai, 3 miliardi di euro.

 

LE LISTE DEI CANDIDATI PER IL CDA GENERALI

L’agenda assembleare parte con le risposte alle domande inviate dai soci, che Generali pubblicherà sul sito entro lunedì. Prima delle 12 di giovedì 28 le deleghe di voto vanno inviate al delegato unico (Computershare), che il 29, alle 9, le trasmetterà al notaio al via della riunione. Ai lavori, dal 2020 in remoto - per le norme Covid - si potrà assistere in diretta video streaming, con una parte pubblica e una riservata ai soci e alla stampa.

alessando benettonI GRANDI SOCI DI GENERALI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....