LA FIGURA DI TOLLA DI DE BORTOLI - MENO MALE CHE BERGOGLIO NON LEGGE I GIORNALONI DI LOR SIGNORI CHE LO VORREBBERO PIÙ BOLSO DI RATZINGER

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

Dieci giorni fa, al Laterano, Francesco aveva teorizzato l'utilità del dissenso: quando della Chiesa non si condivide qualcosa è bene dirlo «pubblicamente». Lo hanno preso in parola i direttori dei maggiori quotidiani italiani che ieri a Roma, nel millenario Tempio di Adriano, si sono confrontati a tutto campo con il cardinale Gianfranco Ravasi, ministro vaticano della Cultura. E così il «giardino dei gentili» (forum tra credenti e atei voluto da Benedetto XVI) si è trasformato per un giorno in «cortile dei giornalisti», ossia in un luogo di discussione franca tra operatori della comunicazione su fede e ragione, nuove tecnologie e valore della parola, mass media ed etica.

«Il Papa su Twitter è un errore perché toglie al pontificato la distanza e il mistero che era meglio mantenere», osserva Ferruccio de Bortoli (Corriere della Sera). «Troppo a lungo, inoltre, si è fatto ossessivo e quasi esclusivo riferimento alla bioetica e ai valori non negoziabili a scapito del magistero sociale».

Roberto Napoletano ( Il Sole-24 ore ) indica il modello «austro-ungarico» di De Gasperi, ragiona sulle possibilità che lo Ior venga effettivamente chiuso da Bergoglio e si appella alla «laicità indispensabile in un Paese che ha la presenza del governo centrale della Chiesa universale», mentre Ezio Mario ( Repubblica ) stigmatizza le «guerre» tra Cei e Segreteria sulla titolarità dei rapporti con le istituzioni: «L'agenda della Chiesa non può coincidere con quella politico-parlamentare».

Riguardo al Pontefice sui social network, però, Mauro non condivide le critiche di De Bortoli: «Non sono mai entrato in Facebook, però Twitter è diverso, comunica un messaggio, trasmette contenuti». Il direttore della Stampa , Mario Calabresi, registra l'errore di prospettiva che ha indotto i giornali ad attendere invano un'immediata reazione della Santa Sede alla recente approvazione in Francia delle nozze gay: «Il mancato intervento del Pontefice ha spezzato la logica del "botta e risposta" quotidiano e ha riportato la Chiesa ai propri tempi naturali che non coincidono affatto con quelli della politica e della comunicazione».

Fides eratio , sottolinea Calabresi, «convivono nella persona e si bilanciano nella centralità della coscienza», dunque il compito dei giornali è «presentare al lettore ciò che è veramente importante senza sensazionalismo né scandalismo». Dall'intervista di Bergoglio a Civiltà Cattolica emerge l'immagine di una «Chiesa che non può più stare nel vestito che le è stato cucito addosso», e da questo punto di vista sono «tempi grami per i pigri e affascinanti per chi vuole seguire l'evoluzione dei tempi».

Ravasi contestualizza teologicamente gli effetti sull'individuo e la società delle innovazioni tecnologiche. «La lingua italiana conta 150 mila vocaboli, mentre i giovani oggi ne usano dagli ottocento ai mille», spiega il porporato. «È mutato il modello antropologico dei "nativi digitali", quindi un vescovo che non sa muoversi in questa nuova atmosfera si mette fuori della sua missione».

Nulla di nuovo sotto il sole. «Gesù anticipa il linguaggio sintetico dei tweet: "Il regno di Dio è vicino, convertitevi", "Ama il prossimo tuo come te stesso"», precisa Ravasi. «Una predicazione folgorante che spinse l'ebreo Kafka a considerare Cristo "un abisso di luce dentro al quale bisogna chiudere gli occhi per non precipitare". Una capacità incisiva di trasmettere il messaggio evangelico, perché la verità è come il diamante: io ne vedo una faccia, solo Dio le vede tutte». Perciò resta valido l'insegnamento attribuito da Platone a Socrate. «Una vita senza ricerca non merita di essere vissuta», assicura il cardinale. «Finché si è inquieti, si può stare tranquilli».

Da parte sua, il fondatore di Repubblica , Eugenio Scalfari, non credente ma «innamorato di Gesù», afferma: «Bergoglio è una presenza rivoluzionaria, non ci sarà un Francesco II, dobbiamo trasmettere il retaggio della civiltà e la religione è un veicolo fondamentale». Per Virman Cusenza ( Il Messaggero ), «il giornalista deve andare nelle periferie culturali» e persino le inchieste giudiziarie che hanno preso di mira lo Ior «vanno a favore della Chiesa e incentivano l'azione di rinnovamento». Il suggello, alla fine, lo mette il direttore dell' Osservatore Romano , Giovanni Maria Vian: «Il giornale è la Bibbia laica, ma molto più interessante è la Scrittura Sacra vera».

 

Vianello Mucchetti DeBortoli DeBenedetti Bazoli Geronzi de bortoliian04 ferruccio debortoliSEVERGNINI RAVASI CECCHERINI ANDREA MONTI A BAGNAIA RAVASI A BAGNAIA BERTONE-BERGOGLIOMARIO CALABRESI A BAGNAIA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…