L’ULTIMA VERGOGNA - DOPO AVER ACCUMULATO OLTRE 2 MILIARDI DI DEBITI CON LE BANCHE E DISTRUTTO FONDIARIA I LIGRESTOS, PER EVITARE IL FALLIMENTO DELLE DUE HOLDING IN CIMA ALL’EX IMPERO, LA IMCO E SINERGIA, CHIEDONO 50 MILIONI PRONTA CASSA - QUEL MILIARDO DI PRESTITI DI NAGEL E PAGLIARO A SALVATORE VALGONO IL 15% DEL PATRIMONIO DELLA BANCA DI PIAZZETTA CUCCIA. TUTTO CIÒ MENTRE I LIGRESTI GIÀ AFFONDAVANO…

Fabio Pavesi per il Sole 24 Ore

Cinquanta milioni di euro. Pronta cassa. Ruota intorno a questa cifra il futuro imprenditoriale, e non solo, della famiglia Ligresti. 50 milioni cash per evitare il fallimento delle due holding in cima all'ex impero di Salvatore e figli, la Imco e Sinergia, per le quali la Procura di Milano ha chiesto il fallimento e su cui dovranno esprimersi i giudici fallimentari del Tribunale il prossimo 13 giugno.

In mezzo c'è il piano di ristrutturazione che prevede appunto un'iniezione di denaro fresco per 50 milioni oltre all'accollo di 243 milioni di debito bancario e la cessione dell'intero portafoglio immobiliare rimasto nelle mani della famiglia. Poca cosa se si pensa che è quel che rimane dell'immobiliarista più intraprendente della "Milano da bere" degli anni 80 e che siede, o meglio sedeva, su un impero di tre società assicurativa quotate con un attivo (quello consolidato di Premafin) per 40 miliardi.

Quel che rimane in mano ai Ligresti nelle due scatole di famiglia, appunto Imco e Sinergia, oltre a 400 milioni di debiti sono immobili per poco più di 360 milioni. Questa almeno è l'ultima stima redatta da Protos. Dentro però c'è di tutto: qualche trilocale, qualche negozio, delle cascine agricole e persino una pompa di benzina. Le due uniche attività su cui si può davvero pensare a del valore sono l'area del Cerba (il polo medico a fianco dello Ieo a Milano) e la tenuta Cesarina a Roma. Valore di mercato? Per Protos il Cerba vale 182 milioni e 79 milioni la tenuta alle porte di Roma.

Ma sono terreni, aree edificabili soggette allo sviluppo. Tempo previsto di realizzo? Anni. Solo costruire il Cerba costerà oltre 900 milioni con ricavi attesi per 1,1 miliardi. Stime sulla carta soggette a un mare di incertezze. Già, ma chi si prende quella che appare a prima vista la scomoda e risibile eredità dei Ligresti sull'orlo del collasso? Lui, Manfredi Catella, tramite il fondo Hines social fund. Catella sta costruendo l'intera area Porta Nuova, Garibaldi, Varesine a Milano. Ed è lui, tramite gli investitori del suo fondo sociale, a rappresentare la via d'uscita dal fallimento della famiglia siciliana. Già, perché l'intera operazione passa proprio da Hines.

Catella acquisirà il portafoglio di Imco e Sinergia per 293 milioni. 243 milioni è l'accollo del debito, 50 milioni sono i soldi freschi che Imco e Sinergia devono incassare pena il fallimento definitivo. Ecco dov'è il rischio. Vale davvero, a partire dal Cerba ma anche dalle pompe di benzina, 293 milioni? E quei 50 milioni pronta cassa non sono un rischio evidente? Catella interpellato dal Sole 24 Ore minimizza i rischi.

Fa capire di avere un asso nella manica. Senza un intervento imprenditoriale che sostituisca la presenza sempre più imbarazzante di Ligresti, le banche, UniCredit in testa, perderebbero gran parte dei loro 400 milioni di crediti se si andasse alla liquidazione di Imco e Sinergia. Quindi ha lui il coltello dalla parte del manico. Quei 50 milioni di cassa non sono un vero rischio perché il debito bancario nel suo fondo verrebbe tramutato in equity da parte delle stesse banche. E sono proprio le banche ad aver bisogno di non veder fallire la famiglia dell'immobiliarista.

In fondo, in Imco e Sinergia si replica in piccolo il disastro dell'esposizione delle banche verso la galassia Ligresti. Tra le ultime operazioni proprio il Cerba. Per ottenere altri 120 milioni dagli istituti nel 2010 i Ligresti hanno ipotecato l'area oltre ad aver dato in pegno alle banche ben l'85% delle azioni della Imco. Tra l'altro quell'ennesimo prestito è servito a sua volta, come nei vasi comunicanti, a risistemare l'equilibrio finanziario nell'altra scatola di famiglia, la Sinergia. Ma come si è visto non è servito.

Ma è proprio l'uso quasi spregiudicato del debito bancario a impressionare. Basti ricordare che la sola Mediobanca è esposta con Fonsai per 1,05 miliardi di prestiti subordinati. Premafin è esposta, UniCredit in testa, per 322 milioni. Il totale dei finanziamenti in essere verso le attività della famiglia supera i due miliardi. E quel solo miliardo di Mediobanca vale il 15% del patrimonio della banca guidata da Nagel e Pagliaro.

Tutto ciò mentre i Ligresti già affondavano. Il patrimonio netto di FonSai valeva 5,2 miliardi nel 2007. Poi la lenta erosione fino ai 2,2 miliardi di oggi. E mentre tutto accadeva, le banche anziché staccare la spina continuavano in modo inopinato a finanziare come nulla fosse l'ex impero dei Ligresti.

 

 

Salvatore LigrestiSalvatore LigrestiSalvatore e Jonella LigrestiALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROSalvatore LigrestiSalvatore LigrestiSalvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?