I BECCHINI DELLA FINANZA - SE DOVEVA ESSERE AGOSTO IL MESE DELLA TEMPESTA SPECULATIVA, ORA SETTEMBRE È IL MESE PIÙ PERICOLOSO - LE DATE PEGGIORI SONO IL 6, (LA BCE POTREBBE PRESENTARE MISURE NON CONVENZIONALI) E IL 12, QUANDO LA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA SI PRONUNCERÀ SUL FONDO SALVA STATI E GLI OLANDESI ANDRANNO ALLE URNE - LA BORSA CHIUDE CON UN -0,1%: VANNO BENE A2A E MEDIASET, MALE ST, BUZZI, PRELIOS E PIRELLI…

1 - BORSA: EUROPA SONNOLENTA DOPO PIL GIAPPONE, MILANO CHIUDE A -0,1%
Radiocor
- Indici azionari fiacchi in avvio di settimana complice il rallentamento dell'economia giapponese e aste sui titoli di Stato (compresa quella italiana di Btp) senza sorprese che non sono riuscite ad orientare i listini.

Piazza Affari chiude con un -0,11% nel Ftse Mib e un -0,16% nel Ftse All Share dopo essere stata positiva per gran parte della giornata ed essersi spinta in area +1%. Sul paniere delle big del listino, continua la riscoperta di A2a (+3,3%) e di Mediaset (+1,2%) con consistenti volumi.

Bene i bancari, venduti gli industriali: -2,5% St, -1,6% Buzzi. Tonfo Prelios (-13,5%) sul timore di nuove svalutazioni nei conti semestrali, giù anche Pirelli (-1,2%) esposta verso la società immobiliare. Sul fronte valutario, euro risale a 1,2341 dollari (1,2282 ieri). Petrolio trattato a 93,53 dollari al barile.


2 - CRISI FINANZIARIE, È SETTEMBRE IL MESE PIÙ PERICOLOSO

Giuliana Ferraino per "Corriere della Sera"

Molti temevano l'arrivo di agosto, paventando una nuova tempesta speculativa sui mercati (incrociamo le dita perché non siamo nemmeno a metà). Pare, però, che il mese più pericoloso per una crisi finanziaria sia settembre. Due economisti, Luc Laeven and Fabián Valencia, hanno appena aggiornato il loro studio sulle crisi bancarie sistemiche, che analizza le crisi di oltre 147 istituti di credito dal 1970 al 2011. Ebbene dalle loro analisi (si può consultare online sul sito del Fmi) risulta che le crisi bancarie tendono a cominciare con una frequenza assai maggiore in settembre.

E questo settembre gli appuntamenti critici non mancano. I due appuntamenti clou sono in calendario per il 12, quando la Corte Costituzionale tedesca si pronuncerà sull'Esm, il nuovo fondo salva Stati europeo, che sarà dotato di munizioni per 500 miliardi. Quello stesso giorno, inoltre, gli olandesi torneranno alle urne, dopo le dimissioni del governo di Mark Rutte, a causa del mancato appoggio al suo piano di austerità da parte del populista di destra Geert Wilders.

Ma prima di quella data, il 6 settembre, si riunirà il consiglio direttivo della Bce, che potrebbe presentare le misure non convenzionali «promesse» dal presidente Mario Draghi. O temporeggiare ancora in attesa del verdetto della Corte di Karlsruhe. Con inevitabili reazioni sui mercati.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”