messina. 3524860ba6f3_large

SENTI CHE MISSILI LANCIA MESSINA! - ''BANCA INTESA CAPITALIZZAVA 53-54 MILIARDI, TERZA IN EUROPA, OGGI SIAMO A 43 MILIARDI. È OVVIO CHE SE SCENDIAMO ANCORA, SAREMMO CONTENDIBILI NEL CONTESTO EUROPEO. LE ELEZIONI AD APRILE 2019 SAREBBERO PERICOLOSISSIME'' - ''LE PAROLE DI TRIA SONO POSITIVE, MA AVREBBE DOVUTO DIRLE UN MESE FA, CI AVREBBE EVITATO LA SALITA DELLO SPREAD E IL CROLLO IN BORSA'' - STOCCATA A TESORO E BANKITALIA SULLE FONDAZIONI

 

Fernando Soto per www.startmag.it

 

Debito, tasse, mercati, Qe. Ma non solo: anche Alitalia, Ntv, fondazioni bancarie. Con rilievi, bacchettate e consigli al governo e al Parlamento. Un suggerimento? “Le elezioni ad aprile 2019 sarebbero una cosa pericolosissima, i mercati hanno bisogno di certezze, soprattutto se hai creato rottura nella percezione del rischio Paese”. Comunque, “voglio anche mettere in chiaro che il Paese è fortissimo, solido con i fondamentali a posto”.

gian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoli

 

Parola di Carlo Messina, amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, a margine dell’incontro sulle assicurazioni a Torino.

 

LA CONTENDIBILITA’ DI INTESA

Messina ha messo in guardia sugli effetti del rischio Paese anche per Intesa: “Noi capitalizzavamo 53-54 miliardi di euro, terza banca in Europa, oggi siamo a un valore di borsa di 43 miliardi, siamo la quinta banca. Si è ridotta anche la nostra forza relativa in Europa. Nel mondo delle banche internazionale conta il valore che tu hai o il tuo grado di difendibilità nel caso ti vogliono acquisire. E’ ovvio che se scendi a 33 miliardi sei contendibile nel contesto europeo”.

 

IL GIUDIZIO SULLE PAROLE DI TRIA

carlo messina

Messina ha poi espresso un giudizio positivo sulle parole pronunciate ieri dal ministro dell’Economia, Giovanni Tria, anche se, osserva, “probabilmente andavano dette un mese fa e questo avrebbe evitato la salita dello spread e il crollo in borsa”. Secondo il top manager, il ministro “ha parlato di cose di cui il Paese ha bisogno” ma “non bastano però dieci giorni di buone dichiarazioni” a rassicurare i mercati, “che hanno bisogno di certezza soprattutto se si è creato un elemento di rottura sul fronte della percezione di rischio del Paese. Parlo di percezione perché il Paese resta forte con fondamentali unici”.

 

FLAT TAX E DINTORNI

carlo messina

“Non sono un esperto, ma non c’e’ dubbio che il livello di tassazione del paese è molto elevato, se si riuscissero a trovare delle modalità per ridurre il carico fiscale questo consentirebbe di accelerare gli investimenti da parte delle aziende e i consumi”, ha anche detto il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina

 

BANCHE PUBBLICHE?

“Le banche pubbliche non le vedo né minaccianti né problematiche”, ha detto Carlo Messina, ceo di Intesa Sanpaolo, parlando indirettamente di una parte del Contratto di governo fra M5S e Lega che contempla appunta una banca pubblica per gli investimenti sulla scia di quanto già fa la Cassa depositi e prestiti.

 

SPORTELLO BANCA INTESA

 “Se ci sono soggetti che possono accelerare in modo pubblico quello che noi già facciamo per supportare l’economia reale siamo solo contenti. Siamo interessati a tutte quelle cose che possono migliorare le condizioni strutturali del Paese”, ha aggiunto Messina che su una domanda relativa a Mps ha glissato. “Il ruolo di Intesa Sanpaolo è essere un finanziatore. La correlazione tra avere equity e finanziare un’impresa non è sana, anche perché hai casi come Italo che sono andati molto bene e casi come Alitalia. Non è che si sia sbagliato in passato ma sono fasi diverse. Il supporto all’economia reale ora e’ una priorità”, ha spiegato.

 

giuseppe conte giovanni tria

DOSSIER FONDAZIONI

Una stoccata indiretta, poi, a Tesoro e Bankitalia che in passato hanno premuto sul tema delle dismissioni azionarie da parte delle fondazioni di estrazione creditizia: “E’ stato un errore chiedere alle fondazioni bancarie di ridurre le loro quote – ha detto Messina – Va bene la diversificazione, ma avere un nocciolo di azionisti core al 10-15% che guardano alla stabilità e al valore di medio periodo è un valore assoluto”.

 

FRA DEBITO E QE

“Se non ci sarà riduzione del debito pubblico la riduzione del Qe mi preoccupa. Se invece la visione è quella di procedere, come il ministro dell’Economia ha detto correttamente ieri, non mi sembra preoccupante”, ha detto Messina. “Se il trend è un trend di riduzione del debito, dato che il nostro Paese ha 10 trilioni di risparmio – ha aggiunto il numero uno di Intesa – francamente non mi preoccupa in nessun modo la riduzione del Qe”.

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOspread btp bund

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…