CAPITALISMO DI P-RELAZIONE - UN TEMPO I PATTI DI SINDACATO SERVIVANO AL SISTEMA MEDIOBANCA MESSO SU DA CUCCIA PER CONTROLLARE IL POTERE DELL’ECONOMIA ITALICA, DALLA FIAT A RCS – MORTO CUCCIA, SONO DIVENTATI IL PUNTELLO DI EQUILIBRI MALATI DOVE GLI INTRECCI SERVONO SOLO A GARANTIRE LA SOPRAVVIVENZA DI POCHI - OGGI GLI ACCORDI VALGONO 11 MLD € MA CONTROLLANO GLI INCROCI PRINCIPALI DELLA BORSA…

Stefano Righi per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

Valgono 11 miliardi di euro. Ma producono un effetto moltiplicatore elevato, al punto che, con un controvalore pari a circa il 2,75 per cento della capitalizzazione della Borsa italiana, ne controllano molti degli incroci principali. Sono i patti di sindacato, per anni segno distintivo del capitalismo italiano, fatto di relazioni consolidate e di salotti buoni, giunti anche loro davanti alla necessità di un ripensamento.

I cinque principali gruppi che si avvalgono nella loro architettura societaria di accordi di sindacato - ovvero di impegni a non vendere per un certo periodo di tempo le azioni apportate, o di farlo solo a determinate controparti e ad esprimersi unitariamente in assemblea - vincolano ai patti quote rilevanti di capitale, appunto gli 11 miliardi, ma soprattutto innescano un meccanismo a cascata di ampie dimensioni che ha condizionato e condiziona l'operatività stessa di buona parte delle aziende quotate in Italia.

Se ne distinguono due generi: uno diretto, proprio nella partecipata (Mediobanca, Rcs Mediagroup che edita questo giornale e Pirelli) e uno mediato che governa un soggetto giuridico diverso, che a sua volta è azionista importante della società target (Telco in Telecom Italia e Sintonia in Atlanta). La sostanza non cambia. Ma è cambiato l'intero contesto di riferimento, tanto che più d'uno si chiede quale sia il futuro di questo tipo di accordi.

DA LONTANO
Nel passato la funzione è stata chiara e strategica. Accordi sottoscritti in tempi lontani hanno garantito l'uscita da crisi importanti, come nel caso della Rizzoli nel 1982, più di trent'anni fa. Oppure in Telecom Italia dove, dopo la privatizzazione, si avvertì la necessità di creare un «nocciolino duro» per garantire stabilità e governabilità a un'azienda strategica nel panorama nazionale.

E lo stesso è valso, in passato, per Mediobanca. Ma oggi? Proprio la scorsa settimana è stato rinnovato l'accordo tra i soci di Pirelli, che hanno però ridotto da uno a tre anni la durata del loro agreement. Non è un segnale da poco: davanti a business estremamente volatili, con incerti punti di riferimento, che senso ha limitare la libertà di movimento del singolo socio, dov'è l'interesse premiante? Ragionamento che si può condividere.

Più di un anno fa, Mediobanca pose la questione nel consiglio di amministrazione delle Assicurazioni Generali. Il Leone di Trieste non è retto da un patto, ma quote importanti di capitale sono in portafoglio a grandi gruppi finanziari e industriali. Questo per dire che le recenti dichiarazioni dell'amministratore delegato Mario Greco sulla gestione delle quote nelle società partecipate dalle Generali viene da lontano, appunto dai tempi di Giovanni Perissinotto. Il trend appare delineato: vincoli triennali in assenza di particolari criticità aziendali risultano quasi anacronistici. E così talune partecipazioni non core.

Il caso di Sintonia è invece di attualità. La holding del gruppo Benetton, controllata da un patto di sindacato - vedi illustrazione -, ha in portafoglio il 46,4 per cento di Atlantia, l'ex Autostrade e anche il 34,9 per cento di Gemina. Le due stanno fondendosi - ci sarà un'opa di cui è evidente la regia - in un'operazione da oltre 11 miliardi di euro che dovrebbe dar vita prima dell'estate alla super holding delle infrastrutture in concessione in Italia, capace di controllare dal casello autostradale sotto casa all'aeroporto di Fiumicino.

Certo, la stabilità di una governance e un approccio all'investimento industriale di medio-lungo periodo sono valori da perseguire, ma a quale prezzo in una società sempre più liquida e in assenza di punti di riferimento? Ci sono casi particolari, le crisi, settori strategici, anche il momento dell'esordio sul listino di Borsa può essere compatibile con accordi di sindacato, consigliati in molti casi, ma nella normalità della vita di una società rappresentano sempre più un'anomalia.

Un esempio da considerare viene dalle banche. Parallelamente alla privatizzazione dei principali istituti di credito negli anni Novanta del secolo scorso sono nate le Fondazioni, divenute azioniste di riferimento dei grandi attori del sistema bancario italiano: da Intesa Sanpaolo a Unicredit fino al Monte dei Paschi di Siena. Vent'anni di azionariato stabile, attraverso crisi profonde e trasformazioni epocali, senza nessun patto di sindacato. Se Unicredit e Intesa stanno in piedi senza che una sola azione sia vincolata in un accordo parasociale, l'impresa può riuscire anche ad altri.

 

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA Pirelli re - marchioFranco BernabèLogo "Telecom"Angelo ProvasoliRCS Fabio Cerchiai ADS LOGO ATLANTIA

Ultimi Dagoreport

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…