1- I PERCHÉ ECONOMICO-FINANZIARI DI FINE ANNO (NON HAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN) 2- PERCHÉ IL COSTO MEDIO DELLA RACCOLTA DEL DENARO È STATO DELL’1,9% MENTRE IL TASSO MEDIO DEI PRESTITI ALLA CLIENTELA È ARRIVATO AL 4,18%, PIÙ 0,57, PIÙ DEL DOPPIO? 3- PERCHÉ UNICREDIT RISULTA AVER PRESTATO BEN 36 MILIONI € AL GRUPPO BIASI DEL PRESIDENTE BIASI CHE PRESIEDE LA FONDAZIONE CHE HA A SUA VOLTA IL 4,9 % DI UNICREDIT? 4- PERCHÉ LA CAPATAZ DI VIALE MAZZINI LORENZA LEI, CHE PREVEDE IN ARRIVO CIRCA 1600 CAUSE DI LAVORO DI COLLABORATORI VERSO LA RAI, NON COGLIE L’OCCASIONE DI LICENZIARE ANCHE LEI, LA OPUS LEI, PER EVIDENTE DIFFICOLTÀ A GESTIRE IL PERSONALE? 5- PERCHÉ FINORA NESSUNA DELLE FONDAZIONI AZIONISTE DI UNICREDIT HA VOGLIA DI COSTITUIRSI PARTE CIVILE NEL PROCESSO “BRONTOS” PER LA PRESUNTA FRODE FISCALE DELL’ERA DI ALESSANDRO PROFUMO CHE HA PORTATO AL SEQUESTRO DI 245 MILIONI?

I PERCHÉ ECONOMICO-FINANZIARI DI FINE ANNO
Bankomat per Dagospia

1- FURBANKIOTTI - Perché non avevamo letto prima il report mensile dell'ABI? Vi si narra che ad ottobre 2011 il sistema bancario ha prestato ai clienti il 4,9% in più rispetto all'anno prima. La raccolta, ancorché di meno, tuttavia cresce del 2,8%. Ma quello che impressiona di più, a fronte di un mercato della raccolta e dei prestiti che, malgrado le balle diffuse a piene mani, comunque cresce e non cala (e con tassi ben superiori ad altre industrie o al PIL nazionale!), è l'andamento del costo del danaro.

Il costo medio della raccolta è stato dell'1,9% (+0,46) mentre il tasso medio dei prestiti alla clientela è arrivato al 4,18%, più 0,57. Più del doppio! Allora chiediamoci: quale settore industriale consente all'impresa di rivendere le proprie merci con un ricarico del 100% abbondante? Non siamo scandalizzati del profitto, siano solo allibiti dal piagnisteo bancario. Godete allegri e non massacrateci i cabbasisi. Furbankiotti.

2- BANKO SCACCO - Perché Unicredit risulta aver prestato ben 36 milioni al Gruppo Biasi del Presidente Paolo Biasi che presiede la fondazione che ha a sua volta il 4,9 % della medesima banca? E se tenere in piedi il gruppo Biasi e ristrutturarne il debito è considerata un'operazione sensata, perché da gennaio ad oggi - a leggere "Repubblica" del 27 dicembre - Unicredit non ha però avuto tempo e modo di completare l'accordo e provvedere ad una parte del fabbisogno di nuova finanza (5,4 milioni), come tutto il resto del sistema bancario (tranne Efibanca)? Banko scacco?

3- BANKORAI - L'ex direttore del personale RAI, Lorenza Lei, che ha fatto carriera ed è diventata direttore generale qualche mese fa, negli ultimi giorni di Salò, prevede in arrivo circa 1600 cause di lavoro di collaboratori verso la Rai. Perché allora non cogliere l'occasione e licenziare anche lei, la Lei, per evidente difficoltà a gestire il personale? Se il capo del personale della Fiat o della Pirelli procurasse una simile valanga di contenziosi, che direbbero Marchionne o Tronchetti? Casomai litigassimo pure con Lei, saremmo a 1601, cambierebbe poco. Facciamo 1602 con Minzolini.

4- BANKONSIGLIO PER GLI ACQUISTI - Perché a quelli del consorzio del prosciutto di Parma è venuto in mente di spendere soldi per una vistosa pubblicità sui giornali, che in questi giorni recita testuale: "Che sia un 2012 meno crudo. Non è crudo, è di Parma"? Per far incazzare i tanti produttori di ottimo prosciutto crudo italiano non di Parma? Per ricordare che il prosciutto di Parma è merce per ricchi? Attivare il cervello prima di fare il prosciutto. E forse anche prima di comprarlo. Bankonsiglio per gli acquisti.

5-BANKOMATTI - Perché finora nessuna delle fondazioni azioniste di Unicredit ha manifestato intenzione di costituirsi parte civile nel processo "Brontos"? Per intenderci, quello nel quale il Procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo si accinge a dimostrare, inter alia, la grande presunta frode fiscale perpetrata dall'ex Amministratore delegato Alessandro Profumo e dal suo management nell'interesse di Unicredit.

Sarebbe un gesto esemplare se qualche fondazione iniziasse così bene il 2012, in ossequio un'etica che spesso lor bankieri ostentano insieme al presunto ruolo sociale sul mitico "territorio", prendendo le distanze da stili di management perlomeno opinabili e certamente dannosi.

Unicredit sta patendo da tempo e non poco la pessima reputazione che gli anni folli ed arroganti del vecchio management (solo in parte fuoriuscito) hanno procurato al gruppo bancario sul mercato, soprattutto delle piccole e medie imprese. Non dimentichiamoci delle tante partite creditizie imbarazzanti (su tutte, i danari dati a Ligresti) e dei derivati seminati a piene mani nei bilanci delle imprese, piazzati senza senno come contorno obbligatorio dei finanziamenti. Bankomatti.

5- BANKARELLE - "La Stampa" ci informa (27 dicembre) che dal 2007 al 2010 gli utili delle banche di credito cooperativo sono crollati, complessivamente, del 90%. Non risulta che il sistema bancario globale abbia perso altrettanto. Anzi. Ma allora non sarà il caso di ammettere, anche per le banche, che troppo "piccolo" non è affatto "bello" e che sulle virtù del sistema cooperativo, quello sano, quello "vicino ai clienti", "al territorio" - e via con altra paccottiglia tardo leghista di supporto - su tutto questo alcuni ci raccontano un sacco di frottole da bar sport?

Forse è meglio una normale banca di medie dimensioni, con manager a standard di mercato e capitali sufficienti che non un'aziendina creditizia da strapaese, dominata dai ragionieri e presieduta da piccoli ras locali che giocano a fare Mattioli o Cuccia. Bankarelle

6- BANKOBANANA - Berlusconi si è dimesso, ma pare si stia agitando incitato dai suoi modesti collaboratori dell'ultima ora. Speriamo non abbia la sindrome di Vittorio Amedeo II, che per fortuna aveva un figlio in gamba ed un ottimo primo ministro. Al primo accenno di voler rientrare Carlo Emanuele terzo ed il marchese d'Ormea rinchiusero il vecchio re in regale ma definitiva prigionìa.

All'ultima amante di re Vittorio, che già sognava il rientro alla grande e finalmente con il rango di regina, la mitica Marchesa di Spigno, andò pure peggio: reclusa in convento a Pinerolo. Olgettine di ogni ordine e grado, leggete la storia! O peggio, speriamo che il Cavaliere non soffra della sindrome di Napoleone all'Elba, altrimenti finisce poi anche a Sant'Elena dopo qualche altro migliaio di morti inutili.

Buon anno da Bankomat

 

 

AbiPaolo Biasi Lorenza Lei - foto AnsaSCANNATORE DI PROSCIUTTO Tosi Biasi e ProfumoCREDITO COOPERATIVO FIORENTINOCovert Time - Forza Gnocca

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...