GRILLINI SPACCA PIDDINI (SALUTAME RENZI!) - I SENATORI CINQUESTELLE PRONTI A SOSTENERE “CON QUALCHE MODIFICA” IL TESTO DI VANNINO CHITI SULLA RIFORMA DI PALAZZO MADAMA - ANCHE IN FORZA ITALIA AUMENTANO QUELLI CHE VOGLIONO IL SENATO ELETTIVO

R.R. per ‘Il Corriere della Sera'

È battaglia sempre più dura sulla riforma del Senato, che ieri è tornata in commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama e sulla quale il presidente del Consiglio Matteo Renzi continua a volere il primo sì entro le prossime Europee: «Mi ci gioco la faccia. Alcuni senatori sono alla ricerca della visibilità, è comprensibile ma la politica è un'altra cosa».

Rispondendo picche al ministro Maria Elena Boschi, Vannino Chiti non ha ritirato il proprio disegno di legge, che prevede fra l'altro l'elezione diretta dei senatori: «Servono equilibri fra le istituzioni e i poteri - ha spiegato il senatore del Pd -. Non si può avere per la Camera una legge ipermaggioritaria come è l'Italicum, competenze centralizzate, come nella proposta del governo del nuovo Titolo V, e indebolire le funzioni di garanzia del Senato. Si rischia di impoverire la nostra democrazia».

E ora la proposta di Chiti trova anche il favore del Movimento 5 Stelle: «Con una serie di miglioramenti, siamo pronti a sostenerlo», ha reso noto il capogruppo a Palazzo Madama, Maurizio Buccarella. Chiedendo però modifiche consistenti come «referendum propositivi senza quorum e l'istituto del recall, cioè la possibilità che gli elettori di un collegio sostituiscano un parlamentare in corso di legislatura, come avviene in California e altri stati Usa».

Mentre Renzi dichiara di non rinunciare a paletti come Senato non elettivo, niente voto sul Bilancio, niente indennità, oltre a quello di Chiti altri 48 dei 52 disegni di legge presentati prevedono invece almeno l'elezione diretta dei futuri senatori. Su questo tema si è formato così un asse trasversale che va da Forza Italia (dove Lucio Malan ricorre a una nota citazione fantozziana per far sapere che non voterà il testo del governo) a Sel, e passando anche per alcuni componenti di Scelta civica. E anche il Nuovo centrodestra si associa:

«Avevamo presentato un ddl precedente a quello dell'esecutivo in cui si superava l'attuale bicameralismo perfetto pur mantenendo un Senato elettivo», è la dichiarazione di Andrea Augello. Non che ci siano «fronde», ha aggiunto, però «secondo noi ci sono gli spazi per un miglioramento del testo». E alcuni senatori di FI starebbe facendo pressioni per un nuovo incontro chiarificatore Berlusconi-Renzi.

Inoltre, stando a quanto affermato dal relatore di minoranza Roberto Calderoli (Lega Nord), ieri in Commissione l'unico intervento a sostegno del testo governativo sarebbe stato quello di Isabella De Monte, pd di fede renziana. Mentre, sempre dal Pd, Miguel Gotor è intervenuto dicendo che «l'esecutivo avrebbe fatto meglio a non porre questo paletto come condizione non negoziabile, per di più legandola alla presunta gratuità del Senato. Tanto più che sarebbe difficile spiegare all'opinione pubblica il fallimento dell'intero processo di riforma con l'argomento che non si è voluto un Senato elettivo, ossia che non si è voluto dare la parola al popolo...

Anche se si mantenesse l'elezione diretta dei senatori, potrebbero essere garantiti i medesimi obiettivi di risparmio». E la presidente della commissione, Anna Finocchiaro (ancora Pd), prevedendo la definizione di un testo base per la prossima settimana, ha lanciato un appello: «La discussione è ricca e approfondita. Stressare i nostri lavori oggi con tensioni su tempi o modalità della discussione non mi sembra utile».

 

 

Vannino Chiti gilllo05 anna finocchiaro vannino chitimadama facciata RENZI, BOSCHI,Salvatore Buccarella campanaMAURIZIO BUCCARELLA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…