piech winterkorn volkswagen

ANCHE I TEDESCHI BARANO – IL DEVASTANTE “DIESEL-GATE” DELLA VOLKSWAGEN ARRIVA SOLO 5 MESI DOPO LO SCONTRO VIOLENTISSIMO VINTO DALL’AD WINTERKORN CON FERDINAND PIECH – SICURI CHE NON CI SIA UNA MANINA CRUCCA CHE HA AIUTATO LE AUTORITÀ USA?

Bianca Carretto per il “Corriere della Sera

 

MARTIN WINTERKORN jpegMARTIN WINTERKORN jpeg

Gli Stati Uniti per Volkswagen non sono un’oasi felice, da mesi la casa tedesca soffre sul mercato americano dove i modelli del marchio sono ritenuti più costosi della concorrenza, per cui le vendite continuano a calare nel mercato che, attualmente, è il più dinamico del mondo. L’America rappresenta solo il 6% del fatturato del gruppo, dall’inizio del 2015 Volkswagen ha immatricolato negli Usa circa 240 mila vetture contro 1,15 milioni del suo principale concorrente, la giapponese Toyota. L’accusa di aver frodato il rilevamento delle emissioni che viene rivolta al costruttore di Wolfsburg è contemplata nell’offensiva dell’amministrazione Obama che ha fatto della lotta contro il riscaldamento climatico una delle basi della sua politica energetica e ambientale. 


Questo colpo di scena avviene tre settimane prima della ristrutturazione che l’amministratore delegato Martin Winterkorn ha pianificato per dare un nuovo assetto al gruppo che deve affrontare le flessioni della Cina, della Russia e del Sud America, e che contempla un apparato più snello, suddiviso in quattro entità distinte, capaci di adattarsi con maggior flessibilità ai mutamenti dei mercati. 

FERDINAND PIECH FERDINAND PIECH


Non è neppure casuale che questa turbolenza arrivi cinque mesi dopo il duello che Ferdinand Piëch, presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo, aveva ingaggiato proprio contro Winterkorn, coinvolgendo anche i membri della famiglia Porsche e accusandolo di non essere più in grado di tenere sotto controllo il gruppo. Piech, sconfitto, ha lasciato tutte le sue cariche ma è ancora il maggior azionista della società.

 

Che cosa può aver attivato l’inchiesta che l’Epa ha istruito nei confronti di Volkswagen? Potrebbe essere la conseguenza di quella lotta famigliare che ancora non si è placata? La riconquista di un potere gestito per lungo tempo a cui è difficile rinunciare? L’indagine potrebbe avere dei risvolti anche penali che comporterebbero dei danni di immagine irreversibili.

 

FERDINAND PIECH E URSULA FERDINAND PIECH E URSULA

Winterkorn ha chiesto scusa all’opinione pubblica americana, ma non è stata un’ammissione di colpa, si è detto pronto a collaborare, attende l’esatta formulazione delle accuse e le risposte dell’indagine interna che ha ordinato. Scossoni di questa portata sono ricorrenti nella storia dell’auto, basti ricordare i quasi dieci milioni di richiami effettuati da Toyota per problemi tecnici, quelli di General Motors, costati 35 milioni di multa per non aver denunciato, per tempo, il difetto di una molla, oltre alla penalità, inflitta solo qualche giorno fa, di circa un miliardo di dollari per chiudere le indagini sugli incidenti.

 

Come non richiamare alla memoria la leggendaria prova dell’Alce che la Mercedes Classe A non era riuscita a superare, ai circa 53 milioni di auto coinvolte dal 2008, per aver montato airbag Takata difettosi, alla sanzione inflitta a Hyundai/Kia di 100 milioni di dollari per aver diffuso dati errati sul consumo di carburante. Anche Fca, a fine luglio, ha subito un’ammenda di 105 milioni di dollari per aver gestito in modo errato il processo di richiami legato alla violazione del sistema Uconnect della Jeep Cherokee. Crisi affrontate e superate. 

OPERAI TEDESCHI VOLKSWAGENOPERAI TEDESCHI VOLKSWAGEN


Ulteriori obiettivi di lotta contro le emissioni sono stati fissati negli Usa durante l’estate e riguardano i fumi delle centrali a carbone e i gas di scarico automobilistici, che comporteranno un ulteriore aumento dei costi di produzione per le case. Questo è il tema che Sergio Marchionne sta affrontando, invoca alleanze e concentrazioni per condividere, e quindi minimizzare, il consumo di capitale necessario per sviluppare il settore della ricerca e sviluppo, evitando che l’industria dell’auto si trasformi in un insostenibile centro di costo. 

volkswagen golf volkswagen golf volkswagen autostadt fabbrica concessionario volkswagen autostadt fabbrica concessionario

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)