dieselgate merkel volkswagen emissioni

VENDETTA, CRUCCHISSIMA VENDETTA - DOPO IL DIESELGATE, LA MOTORIZZAZIONE TEDESCA METTE SOTTO ESAME I MODELLI DELLE ALTRE CASE, FIAT-CHRYSLER COMPRESA: NON SOLO VOLKSWAGEN TRUCCAVA LE EMISSIONI. MA PER ORA NON DIFFONDE I RISULTATI - ACCELERA L'INDAGINE INTERNA A VW

Paolo Griseri per “la Repubblica

Marchionne osserva una Giulietta dellAlfa Romeo Marchionne osserva una Giulietta dellAlfa Romeo

 

Berlino al contrattacco. Sull’onda dello scandalo Volkswagen l’ufficio per la motorizzazione tedesco, la Kba, ha annunciato di aver messo sotto esame una cinquantina di modelli di automobili (compresa Fca) e di aver accertato che anche altre case oltre a quella di Wolfsbug avrebbero violato le regole sui test delle emissioni.

 

Da Berlino non filtrano i nomi dei costruttori che avrebbero truccato i motori né tantomeno i modelli che avrebbero violato le regole. Nell’elenco delle case prese in considerazione ci sono tutti i costruttori tedeschi, Ford e Gm, i giapponesi, i coreani. Sotto esame anche Fca. Tra i modelli del gruppo del Lingotto, secondo quanto riportava ieri sera il Financial Times sul suo sito, sarebbero stati analizzati la Giulietta, la Panda, il Ducato e la Jeep Cherokee. La scelta sarebbe stata fatta in base alla diffusione dei modelli sul mercato tedesco.

MERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGENMERKEL AL VOLANTE VOLKSWAGEN

 

Il quotidiano londinese aggiunge che Kba «confronterà i dati raccolti con i costruttori» e solo quando avrà sufficienti elementi deciderà eventuali iniziative. Le indagini sono fatte confrontando i test sulle emissioni in laboratorio con quelli su strada. E’ probabile che, per quanto riguarda i costruttori non tedeschi, il Kba comunichi eventuali violazioni delle regole direttamente ai ministeri dei trasporti dei governi interessati. Ieri sera non risultavano pervenute segnalazioni al ministero italiano.

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale

 

L’eventuale allargamento del numero di violazioni e il possibile coinvolgimento di altri costruttori avrebbe forse l’effetto di attutire la pressione che oggi grava sul gruppo Volkswagen ma finirebbe per avere un forte impatto sull’intero mercato dell’auto. Per ora l’unico gruppo che deve fare i conti con le conseguenze di uno scandalo senza precedenti è quello guidato da Matthias Mueller.

 

MATTHIAS MUELLER VOLKSWAGENMATTHIAS MUELLER VOLKSWAGEN

Ieri la Volkswagen ha anticipato a fine novembre la data limite entro la quale i dirigenti che racconteranno particolari sul sistema di falsificazione delle emissioni durante i test avranno garantito, in cambio del pentimento, il mantenimento del posto. In origine la data ultima per confessare era stata fissata a fine dicembre. L’annuncio di ieri sembra dunque indicare una accelerazione dell’indagine interna.

 

Mueller, d’altra parte, deve anche lavorare al futuro di Wolfsburg oltre lo scandalo. E sembra voler accelerare la ricerca sull’auto iperconnessa che, insieme all’ibrida e all’elettrica, sembra essere la nuova frontiera del mercato delle quattro ruote. Così è stato annunciato il ritorno in Germania di Johann Jungwirth, uno dei manager che stanno studiando la nascita della Apple car, l’auto connessa del marchio della mela. Jungwirth era stato, dal 2009 al 2014, presidente e amministratore delegato del dipartimento della Mercedes che svolge attività di ricerca e sviluppo in Nordamerica.

apple car conceptapple car concept

 

Lo scorso anno era stato ingaggiato a Cupertino e ora lavorerà in Volkswagen. Del resto al salone di Francoforte, pochi giorni prima dell’esplodere dello scandalo, l’allora numero uno di Vw, Martin Winterkhorn, aveva predetto che «in futuro l’auto sarà un grande smartphone con le ruote».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....