I VERTICI DI “SOCIETE GENERALE” SAPEVANO DELLA TRUFFA DEL TRADER JEROME KERVIEL CHE FECE PERDERE ALL’ISTITUTO 4,9 MILIARDI DI EURO IN DUE SETTIMANE - LO SOSTIENE L’EX CAPO DEL NUCLEO REATI FINANZIARI CHE INDAGÒ SUL CASO

Carlo Di Foggia per il “Fatto Quotidiano”

 

Autore Jeroome Kerviel Autore Jeroome Kerviel

Finora la versione ufficiale di una delle più grandi truffe bancarie d’Europa era questa: nel 2008, un giovane e spregiudicato trader di Société Générale, Jérôme Kerviel, fa perdere nel giro di due settimane 4,9 miliardi di euro alla più blasonata istituzione finanziaria francese – 148 mila dipendenti – facendo tutto da solo, all’insaputa dei suoi vertici. Incredibile, ma credibile per i giudici francesi.

 

lapresse jerome kerviellapresse jerome kerviel

Non così per chi all’epoca guidò le indagini, Nathalie Le Roy – ex capo del nucleo reati finanziari – che ieri ha ammesso in un’intervista al quotidiano francese Mediapart di aver “avuto la sensazione, poi certezza, che i superiori di Kerviel non potevano ignorare le posizioni prese da quest’ultimo”. Concetto già espresso in un’udienza di aprile scorso davanti al giudice Roger Le Loire incaricato di indagare sulla correttezza dello svolgimento del processo, dopo una denuncia da parte del trader.

 

Nel marzo 2014, Kerviel è stato condannato a cinque anni di prigione, di cui tre senza condizionale. Oggi è in libertà vigilata con braccialetto elettronico, e prova a trasformare la sua parabola da promessa dell’alta finanza a paria pluri inquisito in una lotta al “dominio della finanza”. Sulla sua testa pende una richiesta danni per 5 miliardi di euro. All’epoca, fece scalpore il danno inferto al colosso bancario, leader nel mercato dei derivati, sostanzialmente delle “scommesse” sull’andamento di altri titoli.

 

kervielkerviel

La voragine si aprì su una loro forma primitiva, i futures sugli indici di Borsa, su cui Kerviel, 31 anni, aveva accumulato posizioni per almeno 50-60 miliardi di euro. A gennaio 2008, una volta scoperte, vennero liquidate in tutta fretta. Risultato? Un buco miliardario, che i vertici addossarono a un dipendente senza particolare esperienza o incarichi, che aveva eluso tutti i sofisticati sistemi di controllo e gestione del rischio. Nelle sale operative, però, in molti espressero il sospetto che la società avesse “esagerato il danno per nascondere altre operazioni andate male”.

jerome kervieljerome kerviel

 

Le rivelazioni della Le Roy –che ha guidato le indagini nel 2008 e nel 2012 – potrebbero portare a una riapertura del processo. La donna cita in particolare un’email, inviata da un dipendente della banca ai suoi superiori nell’apri - le 2007, oltre nove mesi prima che scoppiasse lo scandalo, in cui avvertiva dei “rischi operativi” dei comportamenti di Kerviel. Ma la lista delle anomalie è lunga.

 

Dettaglia fatti e circostanze inquietanti, come la cacciata dei funzionari che avevano contraddetto la “linea ufficiale” del - la banca. Il caso più eclatante è quello di Hoube Philippe, dipendente di Fimat, la controllata per le operazioni di compensazione. Nel racconto emerge il ruolo ingombrante della società nelle indagini: la banca, in sostanza, ha imposto la sua versione dei fatti, scegliendosi gli interlocutori e facendo pressione sui testimoni. “Ho avuto la sensazione di essere stata manipolata”, spiega Le Roy.

 

SEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI SEDE SOCIETE GENERALE A PARIGI

Contando sugli scarsi mezzi degli investigatori, l’Istituto li guida in ambienti finanziari complessi e sconosciuti: “Parla - vano di put, call, ma non dei crocevia finanziari utili a individuare le controparti delle operazioni”. È la banca, poi, a fornire i documenti richiesti –visto che “gli hardware non furono consegnati alla polizia” – così come i testimoni. “È stata un’in - dagine facile” ammette amara la poliziotta, fino al 2012 convinta della bontà delle inchiesta. Perfino quando – il 20 gennaio – Kerviel svela tutto ai suoi dirigenti, il dialogo viene trascritto a mano.

 

Soc GenSoc Gen

Nei verbali, molte parti risultano “sbiancate” e oltre due ore di conversazioni scompaiono. La difesa ha potuto visionarli solo a ridosso del processo, troppo tardi. I pm, però, ignorarono i dubbi della Le Roy, e si attennero alla storia in gran parte costruita dalla banca. Che, dal canto suo, si dice “sorpresa dalle dichiarazioni” della poliziotta, e ricorda di aver denunciato per calunnia Kerviel, dopo le sue accuse di frode nel processo. Se fossero confermate, però, il caso potrebbe riaprirsi.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....