calcio soldi

IL PALLONE E’ GONFIO - IL CALCIO ITALIANO VERSA IN MEDIA, OGNI ANNO, UN MILIARDO DI EURO DI TASSE ALLO STATO: E’ QUANTO E’ COSTATA LA TASI AGLI ITALIANI NEL 2016 (1,1 MILIARDI)  

Da http://www.calcioefinanza.it/

 

Il calcio italiano versa in media un miliardo di tasse allo Stato ogni anno, praticamente quanto è costata la Tasi agli italiani nel 2016 (1,1mld). È quanto emerge dalla lettura del Report Calcio 2017 che per stimare l’impatto del pallone sul fisco e sulla sistema previdenziale made in Italy confronta i dati degli ultimi cinque esercizi disponibili, dal 2010 al 2014.

 

LE TASSE PAGATE DAL CALCIO ITALIANO LE TASSE PAGATE DAL CALCIO ITALIANO

Il totale è interessante: ogni anno si è leggermente superata la soglia del miliardo e precisamente nel 2014 il saldo finale versato nelle casse pubbliche è stato di 1.073.301.383 euro: è quanto restituisce alla collettività il pallone italiano sotto forma di gettito fiscale. Non male davvero.

 

L’ufficio studi della FIGC che ha messo a punto il corposissimo Report sullo stato di salute finanziaria del football aggrega come contributo al fisco tutto quello che versano a vario titolo le società direttamente all’erario, poi somma anche i contributi previdenziali all’Inps e il gettito derivato dalla scommesse sportive che anche se non vengono direttamente spesi dai club rappresentano comunque una somma legata a doppio filo al pallone.

 

Limitandoci per comodità ad analizzare i soli dati del 2014, dallo scorporo delle cifre si evince come il gettito maggiore legato al calcio sia la ritenuta Irpef che vale da sola 542 milioni di euro.

 

L’Irpef è l’imposta sul reddito ed è sempre la tassa con la maggiore incidenza quando si parla di statistiche fiscali; poi c’è l’Iva che per il pallone vale 233 milioni di euro circa nel 2014. L’Ires, l’imposta sul reddito delle società, vale solo sei milioni di euro, perché se i club non brillano nei conti inevitabilmente è basso l’impatto dell’imposta calcolata su una aliquota del 27,5% nell’anno di riferimento (ora è scesa al 24%).

 

LE TASSE PAGATE DAL CALCIO ITALIANOLE TASSE PAGATE DAL CALCIO ITALIANO

Completano poi il quadro delle imposte pagate direttamente dai club l’Irap che è la tassa regionale (42 milioni) e i versamenti previdenziali che come la gran parte delle società i club di calcio versano per i loro dipendenti all’Inps: 120 milioni di euro nel 2014. A conti fatti, il totale versato direttamente dalle società nelle casse pubbliche sotto diverse forme tocca nel 2014 i 944.623.103 euro.

 

Per superare la soglia del miliardo bisogna sommare ai versamenti diretti dei club, come accennato, il gettito da scommesse sportive legate al calcio: 128,6 milioni di euro nel 2014 che salgono a oltre 131 milioni nel 2016. La sola Serie A vale 21mln di euro di tasse per lo Stato, poi ci sono B, Champions, Europa League e via via tutte le altre competizioni.

CAMPO CALCIOCAMPO CALCIO

 

Tutto questo solo per quanto riguarda il calcio: il totale del giro d’affari del betting, infatti, è di circa 8 miliardi di euro e le altre manifestazioni sportive, certifica il Report, drenano 2 miliardi di euro lordi, appena un quarto della torta complessiva. In dieci anni dalle scommesse sportive sono arrivati nelle casse dello Stato 1,6 miliardi di euro. Anche qui, non poco.

 

QUANTO PAGA DI TASSE IL CALCIO ITALIANO, I CONTRIBUTI INPS

Nel Report messo a punto dalla FIGC per quanto riguarda i contributi previdenziali versati all’Inps vengono ripresi pari-pari i dati pubblicati già a novembre dall’ente previdenziale per antonomasia: solo il 9% dei calciatori sono super ricchi, gli altri combattono con stipendi normali, ma possono contare su una carriera decisamente breve rispetto ai lavori tradizionali: su 3.541 calciatori stipendiati in Italia, infatti, 330 guadagnano oltre 700mila euro, ma ben in 1.443 incassano meno di 50 mila euro lordi all’anno.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO