“IL GIORNALE” DI FAMIGLIA FA LE PULCI AL “CORRIERE” A ROTELLI - DOV’E’ LO SCOOP? L’ASSE PRODI-BAZOLI VERSUS LA CORDATA POLLARI-LETTA-GERONZI? - IL LIBRO-INCHIESTA SU DON VERZÈ, PIÙ RICCA DI GOSSIP CHE DI RETROSCENA, È UN MESSAGGIO CHIARO DI GIUSEPPE ROTELLI, NUOVO PROPRIETARIO DEL SAN RAFFAELE E PRIMO AZIONISTA DEL “CORRIERE”, A FORMIGONI - IL GIUDIZIO DI CESARONE SU PASSERA: “CULTURA ZERO, MA UN TECNICO CAPACE”…

Marcello Zacche' per "il Giornale"

Il Corriere della Sera rende note le conversazioni private di Don Verzé, il fondatore dell'ospedale San Raffaele, scomparso il 31 dicembre scorso. E lo fa pubblicando un libretto ricavato dalle trascrizioni delle intercettazioni ambientali («cimici» nello studio del sacerdote, tanto per chiarire) autorizzate dai giudici milanesi nel periodo dicembre 2005-settembre 2006. L'iniziativa editoriale, oggi in edicola con il Corriere, ieri ha acceso la curiosità della comunità finanziaria.

Perché il quotidiano diretto da De Bortoli ha annunciato l'operazione come rivelatrice, tra l'altro, «di retroscena delle scalate bancarie, intrighi di potere del mondo della finanza, pressioni politiche»; con protagonisti quali l'allora grande capo dei servizi segreti militari Nicolò Pollari, l'ex presidente di Mediobanca e Generali, Cesare Geronzi, il numero uno di Intesa Giovanni Bazoli, l'attuale superministro Corrado Passera, il governatore della Lombardia Roberto Formigoni.

Per questo il Giornale si è procurato il libriccino in anticipo: una tale promessa di notizie non poteva essere trascurata. E l'instant book intitolato I segreti di Don Verzé, 136 pagine, si è rivelato una buona inchiesta da parte dei giornalisti Mario Gerevini e Simona Ravizza che lo hanno scritto. Ma più ricca di gossip che non di retroscena. Ottima operazione di marketing, quindi. Ma non senza qualche interrogativo. Perché non sfugge a nessuno che, al di là di qualche migliaio di euro di ricavi in più, la scelta di un libro anziché l'utilizzo delle pagine del quotidiano (magari in più puntate) ha la sua bella valenza «politica» per il Corriere, controllato da alcuni degli azionisti tirati in ballo dalle intercettazioni: cui prodest?

Non certo alla memoria del sacerdote, grande amico di Silvio Berlusconi, perché il quadro che emerge è quello di un intreccio di rapporti finalizzato, specialmente tramite Pollari, alla protezione di suoi amici, nonché alla ricerca di aiuti per l'ospedale in difficoltà. In questa chiave il libro non giova nemmeno a Formigoni, che in una lettera elenca a Don Verzé tutti i presunti «piaceri» che la Regione avrebbe riservato al San Raffaele.

Il che, di conseguenza, non suona come un buon viatico nemmeno per la nuova proprietà che si sta avvicinando all'ospedale milanese finito sull'orlo del fallimento: il gruppo di Giuseppe Rotelli. Il quale, pur fuori dal patto di sindacato che controlla il 63% di Rcs, è il primo azionista privato del Corriere. Ebbene, questo dei rapporti tra Formigoni e il San Raffaele non appare come un approccio simpatizzante nei confronti di Rotelli. E, sia chiaro, non è l'ottima inchiesta giornalistica a finire sotto la lente. Quanto, piuttosto, le modalità utilizzate per renderla pubblica.

Dopodiché, il lato meno ospedaliero e più finanziario delle rivelazioni è soprattutto gossip. Come la certificazione dei noti schieramenti rivelati da Pollari a Don Verzé: da un lato Tremonti, con i sodali Giancarlo Elia Valori e il giudice Achille Toro, a cui si appoggia anche il presidente delle Generali, Antoine Bernheim; dall'altro Geronzi - «difeso» nelle sue diverse vicende giudiziarie (usando la sua terminologia) dallo stesso Pollari - e Gianni Letta.

E nel capitolo più atteso, quello sull'incontro tra Geronzi e Don Verzé del 23 gennaio 2006, il banchiere si limita a dispensare qualche giudizio che diventa, per l'appunto, gossip. Su Bazoli per esempio, che Geronzi definisce «un uomo di Prodi» e con il quale dice di non andare su nessun altra cosa che non sia il tema bancario. Mentre su Passera, di cui Don Verzé chiede parere a Geronzi, il banchiere è tranchant: «Cultura zero... è un tecnico capace».

 

Don VerzéGIUSEPPE ROTELLI int12 giovanni bazoliocc56 romano prodinicolo pollariGIANNI LETTA Cesare Geronzi PASSERA ROBERTO FORMIGONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...