vincent bollore

VIVENDI O MUORI - DE PUYFONTAINE: ''NON MOLLIAMO SU TIM E SU MEDIASET'' – COL BISCIONE “RAPPORTI COSTRUTTIVI E PERENNI” (C’E’ UNA CAUSA MILIARDARIA) - BOLLORE’: “RISPETTEREMO RICHIESTA RIDUZIONE DI QUOTE CHIESTO DA AGCOM, MA NON LA CAPISCO” - SU RECCHI SI DECIDA IL 4 MAGGIO

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

In Telecom Italia? «La nostra è una posizione di lungo termine», ha assicurato ieri Arnaud de Puyfontaine, amministratore delegato di Vivendi, il colosso dei media francese, davanti agli azionisti, riuniti all' Olympia, il mitico teatro parigino, per l' assemblea dei soci.

 

Con Mediaset? Nessuna esitazione: «Vogliamo recuperare un rapporto costruttivo e perenne», ha aggiunto, mentre accanto a lui Vincent Bolloré, il vero padrone del gruppo, annuiva. Insomma, avanti tutta sull' Italia.

 

Sì, nonostante qualche problemuccio. È vero, de Puyfontaine ha ricordato che Vivendi ha investito cinque miliardi nel nostro Paese e che «il meglio deve ancora venire», parole pronunciate in italiano. Il gruppo, controllato da Bolloré, ha messo le mani sul 23,9% di Telecom Italia (è il primo azionista) e sul 28,8% di Mediaset (secondo azionista).

ARNAUD DE PUYFONTAINE E GIUSEPPE RECCHIARNAUD DE PUYFONTAINE E GIUSEPPE RECCHI

 

Ma proprio qui le cose si sono complicate, visto il contenzioso nato nell' estate scorsa per la mancata realizzazione dell' accordo che era stato stipulato con la famiglia Berlusconi l' 8 aprile 2016 (prevedeva il passaggio della pay tv Premium a Vivendi e uno scambio di partecipazioni al 3,5%). A parte i problemi giudiziari e l' impasse (un eufemismo) nella trattativa, pochi giorni fa l' Agcom ha imposto pure a Vivendi di ridurre una delle due partecipazioni.

 

«Rispetteremo quel pronunciamento, anche se non lo comprendo», ha detto ieri Bolloré. Insomma, non capisco, ma mi adeguo. Venerdì scorso il gruppo francese, in una nota, aveva sottolineato la centralità di Telecom Italia nella sua strategia, ribadendo la sua volontà di essere un' azionista di lungo termine: quasi a suggerire che potevano rinunciare al Biscione. Ma, dalle parole spese ieri, l' impressione è che, se pure i francesi abbasseranno la quota (l' Agcom impone un massimo del 10% in una delle due società), non vogliono abbandonare del tutto la preda.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

«Vivendi ha preso una quota in Mediaset. La nostra alleanza non è partita sulle base migliori, ma vogliamo recuperare un rapporto costruttivo e perenne», ha specificato il ceo. Che su Telecom Italia ha detto: «Siamo il primo azionista per rafforzare la nostra presenza in Italia, un mercato ad alto potenziale e in piena trasformazione, che è molto importante per concretizzare il nostro progetto di campione europeo dei media e dei contenuti».

 

Flavio Cattaneo Flavio Cattaneo

Quanto alla presidenza di Telecom, che potrebbe essere affidata a de Puyfontaine (è quello che vorrebbe Bolloré, in sostituzione di Giuseppe Recchi), il manager francese non si è sbilanciato. La decisione sarà presa alla prima riunione del Cda nominato dall' assemblea dei soci di Telecom il 4 maggio. Più in generale su Vivendi, Bolloré ha detto che «per quello che vogliamo fare, ci vuole tempo». In testa ha un «progetto industriale ambizioso». Per poi aggiungere: «Roma non si è costruita in un giorno, ma siamo sulla buona strada».

 

yannick bollore con la moglie chloeyannick bollore con la moglie chloe

Bolloré, che in quasi tre anni, mediante Vivendi, ha speso 15 miliardi per accaparrarsi diverse partecipazioni, intende perseguire. Uno dei prossimi step potrebbe essere la fusione tra Vivendi e il gruppo pubblicitario francese Havas, già gestito da Yannick Bolloré, il figlio del magnate, e controllato dalla famiglia al 60%. Altro obiettivo sarebbe il colosso dei videogiochi Ubisoft, di cui Vivendi già detiene il 25%, ma non il controllo, per la resistenza dei fondatori, la famiglia Guillemot.

 

Intanto, ieri l' assemblea degli azionisti ha rinnovato il mandato a Vincent come membro del consiglio di sorveglianza di Vivendi e ha approvato la cooptazione di Yannick. «Bravo», ha detto il padre al figlio. Per poi commentare il voto a suo favore: «Non male, grazie».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...