vincent bollore

VIVENDI O MUORI - DE PUYFONTAINE: ''NON MOLLIAMO SU TIM E SU MEDIASET'' – COL BISCIONE “RAPPORTI COSTRUTTIVI E PERENNI” (C’E’ UNA CAUSA MILIARDARIA) - BOLLORE’: “RISPETTEREMO RICHIESTA RIDUZIONE DI QUOTE CHIESTO DA AGCOM, MA NON LA CAPISCO” - SU RECCHI SI DECIDA IL 4 MAGGIO

 

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

In Telecom Italia? «La nostra è una posizione di lungo termine», ha assicurato ieri Arnaud de Puyfontaine, amministratore delegato di Vivendi, il colosso dei media francese, davanti agli azionisti, riuniti all' Olympia, il mitico teatro parigino, per l' assemblea dei soci.

 

Con Mediaset? Nessuna esitazione: «Vogliamo recuperare un rapporto costruttivo e perenne», ha aggiunto, mentre accanto a lui Vincent Bolloré, il vero padrone del gruppo, annuiva. Insomma, avanti tutta sull' Italia.

 

Sì, nonostante qualche problemuccio. È vero, de Puyfontaine ha ricordato che Vivendi ha investito cinque miliardi nel nostro Paese e che «il meglio deve ancora venire», parole pronunciate in italiano. Il gruppo, controllato da Bolloré, ha messo le mani sul 23,9% di Telecom Italia (è il primo azionista) e sul 28,8% di Mediaset (secondo azionista).

ARNAUD DE PUYFONTAINE E GIUSEPPE RECCHIARNAUD DE PUYFONTAINE E GIUSEPPE RECCHI

 

Ma proprio qui le cose si sono complicate, visto il contenzioso nato nell' estate scorsa per la mancata realizzazione dell' accordo che era stato stipulato con la famiglia Berlusconi l' 8 aprile 2016 (prevedeva il passaggio della pay tv Premium a Vivendi e uno scambio di partecipazioni al 3,5%). A parte i problemi giudiziari e l' impasse (un eufemismo) nella trattativa, pochi giorni fa l' Agcom ha imposto pure a Vivendi di ridurre una delle due partecipazioni.

 

«Rispetteremo quel pronunciamento, anche se non lo comprendo», ha detto ieri Bolloré. Insomma, non capisco, ma mi adeguo. Venerdì scorso il gruppo francese, in una nota, aveva sottolineato la centralità di Telecom Italia nella sua strategia, ribadendo la sua volontà di essere un' azionista di lungo termine: quasi a suggerire che potevano rinunciare al Biscione. Ma, dalle parole spese ieri, l' impressione è che, se pure i francesi abbasseranno la quota (l' Agcom impone un massimo del 10% in una delle due società), non vogliono abbandonare del tutto la preda.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

«Vivendi ha preso una quota in Mediaset. La nostra alleanza non è partita sulle base migliori, ma vogliamo recuperare un rapporto costruttivo e perenne», ha specificato il ceo. Che su Telecom Italia ha detto: «Siamo il primo azionista per rafforzare la nostra presenza in Italia, un mercato ad alto potenziale e in piena trasformazione, che è molto importante per concretizzare il nostro progetto di campione europeo dei media e dei contenuti».

 

Flavio Cattaneo Flavio Cattaneo

Quanto alla presidenza di Telecom, che potrebbe essere affidata a de Puyfontaine (è quello che vorrebbe Bolloré, in sostituzione di Giuseppe Recchi), il manager francese non si è sbilanciato. La decisione sarà presa alla prima riunione del Cda nominato dall' assemblea dei soci di Telecom il 4 maggio. Più in generale su Vivendi, Bolloré ha detto che «per quello che vogliamo fare, ci vuole tempo». In testa ha un «progetto industriale ambizioso». Per poi aggiungere: «Roma non si è costruita in un giorno, ma siamo sulla buona strada».

 

yannick bollore con la moglie chloeyannick bollore con la moglie chloe

Bolloré, che in quasi tre anni, mediante Vivendi, ha speso 15 miliardi per accaparrarsi diverse partecipazioni, intende perseguire. Uno dei prossimi step potrebbe essere la fusione tra Vivendi e il gruppo pubblicitario francese Havas, già gestito da Yannick Bolloré, il figlio del magnate, e controllato dalla famiglia al 60%. Altro obiettivo sarebbe il colosso dei videogiochi Ubisoft, di cui Vivendi già detiene il 25%, ma non il controllo, per la resistenza dei fondatori, la famiglia Guillemot.

 

Intanto, ieri l' assemblea degli azionisti ha rinnovato il mandato a Vincent come membro del consiglio di sorveglianza di Vivendi e ha approvato la cooptazione di Yannick. «Bravo», ha detto il padre al figlio. Per poi commentare il voto a suo favore: «Non male, grazie».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?