PIÙ GOVERNANCE PER LUI – BANCA INTESA CAMBIA LE REGOLE DEL DUALE E BAZOLI SI RITROVA PIÙ POTERI: IL CONSIGLIO DI SORVEGLIANZA DOVRÀ ANCHE DEFINIRE LE STRATEGIE DELLA BANCA

Marco Ferrando per “Il Sole 24 Ore

 

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

Intesa Sanpaolo si adegua alle richieste dei regolatori e ritocca il duale, ridefinendo lo spazio d'azione dei due consigli. In particolare esplicita quello della Sorveglianza, attribuendo chiaramente non solo l'indirizzo, il controllo e la supervisione sulle strategie, ma anche il compito di definirle. Dal canto suo, il Consiglio di Gestione, per il quale è comunque prevista la facoltà di formulare delle proposte rispetto agli indirizzi programmatici della banca, conserva la funzione esecutiva.

 

Giovanni Bazoli Giovanni Bazoli

Secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore, le ipotesi di modifica allo statuto (in particolare gli articoli 13-26) sono state approvate dal Consiglio di Gestione e soprattutto dalla Sorveglianza a fine luglio, nell'ultima seduta prima della pausa estiva. Dopo il voto dei board sono state subito inviate alla Banca d'Italia, che da allora ha 90 giorni di tempo per approvarle: se, come probabile, arriverà il via libera della Vigilanza, i consigli potranno ratificare le modifiche e Intesa Sanpaolo si troverà con il proprio statuto conforme alle normative non solo dei regolatori nazionali ma anche di quelli europei (in particolare, le modifiche recepiscono quanto richiesto dalla direttiva Crd IV) entro il primo novembre, cioè quando scatterà la Vigilanza unica europea.

 

Trattandosi di adeguamento a una disposizione normativa, per la modifica dello statuto non occorre il voto in assemblea ma basta quello della Sorveglianza: a sostegno di questa tesi, la banca ha anche depositato un parere di Piergaetano Marchetti.

Giovanni Bazoli Giovanni Bazoli

 

La nuova riforma dello statuto, che arriva a meno di due anni da quella che – questa volta con il voto dell'assemblea – aveva visto introdurre tre manager nel Consiglio di Gestione e la cancellazione delle commissioni interne, chiuderebbe la prima fase di revisione del duale. Nelle prossime settimane, invece, dovrebbe partire la seconda, con l'analisi più dettagliata dell'attuale sistema di governance: con ogni probabilità verrà costituita una commissione ad hoc, che avrà il compito di valutare non solo come ha funzionato il duale di Intesa Sanpaolo nei suoi primi sette anni di vita, ma anche di vagliare un eventuale passaggio al monistico.

 

carlo messina e moglie carlo messina e moglie

«L'attuale sistema di governance ha dato molti vantaggi ma vogliamo verificare se modificandolo può darne di più», aveva dichiarato ancora a inizio maggio il presidente del Consiglio di Sorveglianza, Giovanni Bazoli, e – a quanto si apprende – un messaggio analogo è stato ribadito al board presentando le modifiche a fine luglio; in ogni caso, obiettivo del vertice sarebbe quello di approdare a un'eventuale proposta di riforma più ampia entro il 2016, in modo da consentirne l'entrata in vigore con il rinnovo dei vertici.

 

Il tema della governance, d'altronde, era stato uno dei punti all'attenzione di Via Nazionale nel corso dell'ultima ispezione condotta su Intesa Sanpaolo. Il 4 giugno scorso, davanti ai due consigli della banca riuniti a Torino, il capo della Vigilanza, Carmelo Barbagallo aveva letto il verbale conclusivo dell'ispezione condotta sull'istituto, in cui – accanto a una promozione a pieni voti sulla gestione del credito del gruppo insieme alla situazione patrimoniale – si invitava a uno snellimento della governance e a un efficientamento della struttura all'estero e sul versante dei rischi.

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Anche per questo motivo, si apprende, nella riforma approvata a fine luglio, si è introdotto un nuovo comitato rischi all'interno della Sorveglianza. Per quanto riguarda invece i rapporti tra i due consigli, la norma di riferimento è la circolare 285 della Banca d'Italia, che nella sua ultima formulazione aggiornata a maggio dopo una lunga consultazione, prevede che «siano chiaramente individuati e distinti i compiti e le responsabilità dei due organi»: la Sorveglianza è «chiamata deliberare sugli indirizzi di carattere strategico della banca e a verificarne nel continuo l'attuazione», mentre la Gestione è «responsabile dell'attuazione degli indirizzi strategici e della gestione aziendale».

 

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

Rinviato, per ora, il nodo della composizione dei consigli. La stessa circolare prevede che per le banche con sistema duale il tetto sia di 22 consiglieri in totale (lo statuto di Intesa ne prevede fino a 32): chi supera la soglia deve motivare la propria scelta e rimetterla al vaglio della Vigilanza, ma – come detto – la questione non è stata ancora affrontata.

 

@marcoferrando77

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…