IN BORSA SCATTANO LE VENDITE IN ATTESA DELLA FED - IL FTSE CEDE LO 0,57%, SPINTO AL RIBASSO DAL CROLLO DI FIAT (-4%) CHE DIVENTERA’ ANGLO-OLANDESE - BALZANO SAIPEM (+3,5%) E PIRELLI (+7%)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Dopo la piccola pausa di ieri, sulle Borse europee tornano protagoniste le vendite. In attesa di capire che cosa deciderà la banca centrale statunitense (Fed) stasera sul tapering, ossia sul graduale stop all'immissione di liquidità sui mercati finanziari, le Borse hanno preferito far scattare le vendite. Così, a Milano, l'indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,57% terminando a 19.337,42 punti.

All'interno del paniere principale, il titolo del giorno è stato Fiat, affondato del 4,11% a 7,235 euro (ma in giornata è anche arrivato a cedere oltre il 6%) nel giorno in cui il gruppo automobilistico ha alzato il sipario su numeri del 2013 e previsioni per il 2014 inferiori alle attese, per non parlare del fatto che gli azionisti per quest'anno resteranno a bocca asciutta di dividendo. La società ha inoltre finalmente svelato il nuovo nome: si chiamerà Fiat Chrysler Automobiles, resterà quotata a Milano ed entro la fine dell'anno sbarcherà a New York. La sede legale sarà spostata da Torino all'Olanda e la residenza fiscale sarà trasferita dall'Italia al Regno Unito.

Tra gli istituti di credito, sono proseguite incessanti le vendite sul Banco Popolare (-1,69%) mentre Bpm è riuscita a terminare con segno positivo (+1,28 per cento). Denaro anche su Mediobanca (+2,05%), dopo l'ispezione di Consob e Guardia di Finanza della vigilia, e su Ubi, in progresso di quasi il 3 per cento. All'interno del comparto finanziario, deboli le Generali (-1,52%), nel giorno in cui si è saputo dagli aggiornamenti quotidiani della Consob che Ubs detiene il 2,162% del gruppo del Leone dal 20 gennaio scorso. Rosso intenso per Mediaset (-3,74%), che ha frenato con decisione dopo il rally del giorno prima.

Tra le migliori performance, oggi si sono distinte le azioni Saipem (+3,49%) e, soprattutto, i titoli Pirelli, che hanno guadagnato il 7,21 per cento.

Fuori dal Ftse Mib, bene la boutique finanziaria storicamente vicina al presidente di Intesa Giovanni Bazoli, Mittel, che in Borsa ha guadagnato il 2,3% dopo che ieri sera sei consiglieri hanno
consegnato le loro "irrevocabili dimissioni" rompendo di fatto con l'amministratore delegato Arnaldo Borghesi sui programmi e le strategie future della finanziaria milanese.

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano SAIPEMJOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE confalonieri con marina e piersilvio berlusconi SILVIO E PIERSILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)