AVVIO VOLATILE PER LE BORSE EUROPEE NERVOSE NELL'ATTESA DELLA RIUNIONE DELLA BCE CHE OGGI POTREBBE ANNUNCIARE QUALCHE MOSSA A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA

1 - BORSA: AVVIO VOLATILE NELL'ATTESA DELLA BCE, +0,08% MILANO
Radiocor - Avvio volatile per le Borse europee nervose nell'attesa della riunione della Banca centrale europea, che oggi potrebbe annunciare qualche mossa a sostegno dell'economia, soprattutto alla luce degli ultimi dati sull'inflazione di marzo piombata allo 0,5%. Anche Christine Lagarde, numero uno del Fondo Monetario Internazionale, ieri ha auspicato un intervento per combattere l'andamento dei prezzi al consumo, pericoloso per la crescita del Vecchio Continente.

Sulle prime battute Parigi arretra dello 0,15%, mentre Francoforte oscilla sulla parita' e Madrid guadagna lo 0,5%. Milano segna un frazionale +0,08%. Londra ha iniziato le contrattazioni in rialzo dello 0,11%. A Piazza Affari hanno tentato di risalire la china le azioni delle banche, dopo la battuta d'arresto della vigilia, ma dopo una manciata di minuti hanno invertito rotta. Le Banco Popolare vanno giu' dell'1,5%, risentendo dell'effetto dell'aumento di capitale da 1,5 miliardi.

Le Mps, dopo una partenza positiva, scivolando dell'1%, con il mercato che si interroga sulle prossime mosse della Fondazione di Siena, che ha indicato la volonta' di vendere ancora azioni di Rocca Salimbeni, fino alla soglia del 2,5% vincolata al patto parasociale siglato lunedi' scorso. Telecom Italia lima dello 0,6% mentre si avvicina la data dell'assemblea dei soci, in calendario il prossimo 16 aprile. Intanto l'euro e' scambiato a 1,3746 dollari (ieri 1,3767 dollari) e 143 yen (142,83). Dollaro/yen a 103,89 (103,747). Il petrolio (Wti) arretra dello 0,3% a 99,26 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A +0,8% A 15.071 PUNTI
Radiocor - L'indice giapponese Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,8% a 15,071 punti, tornando sopra i 15mila punti per la prima volta dal 2011.

3 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Padoan, pronti a dare gli 80 euro in busta paga. Le pensioni non si toccano. Su quelle d'oro da discutere i dettagli. E rassicura la Merkel: non vedo un asse Italia-Francia. Renzi a Londra non esclude la revisione dei Trattati Ue nel semestre di presidenza italiana e promuove l'Italia nella City e nei colloqui con Cameron e il FT (dai giornali). Renzi: 'L'Eni e' strategico e non si vende' (Il Messaggero pag.1). Blair: Renzi ha coraggio, giusto che la Ue cambi l'austerita', senza crescita soffoca l'economia. Intervista all'ex premier britannico di la Repubblica (pag.1).

Confindustria: Squinzi, per le Europee candidati all'altezza e Patto Ue piu' flessibile (Il Sole 24 Ore pag.1).

Conti pubblici: coperture incerte per gli sconti fiscali, deficit al 3% a rischio (la Repubblica pag.15).

Fisco: Befera, dal blitz di Cortina recuperati 2 milioni di evasione. 90 miliardi di imposte evase. La mappa del sommerso (dai giornali).

Pubblico impiego: la Ragioneria frena la Madia, prepensionamenti troppo costosi (dai giornali).

Casa: mutui, riparte il mercato. Le banche tornano a concedere finanziamenti: +18,5% nei primi due mesi dell'anno. Guida alle nuove offerte (Il Sole 24 Ore pag.1).

Fmi: Lagarde, rischio generazione perduta, la Bce sia piu' audace (Il Corriere della Sera pag.6).

Alitalia: stretta finale con Etihad. In arrivo la lettera d'intenti. Lupi, accordo in settimana. Liberalizzazione degli scali lombardi (dai giornali).

Telecom: Cdp rinuncia allo scorporo della rete (Il Sole 24 Ore pag.27).

Banche: parte il risiko, Desio compra Spoleto. Al Banco brianzolo per 139 milioni il 70% della popolare commissariata. Prossime mosse da Popolare Etruria e venete (la Repubblica pag.26). I Gavazzi in aiuto di Visco. Tensione tra i dipendenti (il Giornale pag.20).

Intesa: studia la cessione di sofferenze (Il Sole 24 Ore pag.28).

Mps: ai sudamericani la scelta del nuovo a.d.. La bozza di accordo tra la Fondazione e i nuovi soci. Patto triennale con un 'lock up per due anni (La Stampa pag.24).

Bpm: Castagna, 'Guerra finita, e' la piu' aperta tra le popolari. Aggregazioni possibili ma vogliamo rafforzarci e dire la nostra'. Intervista al consigliere delegato del Messaggero (pag.15).

Prada: ricavi in crescita e punta ad investire in Italia (dai giornali).

AC Milan: Berlusconi valuta la cessione del 20% (dai giornali).

Eni: pronti nuovi soci in Mozambico (Il Sole 24 ore pag.31).

Sorgenia: in arrivo la lettere delle banche sul riassetto. Pronto il piano che prescinde da Cir (dai giornali). Investimenti sbagliati e prestiti facili: cosi' si scarica l'energia di De Benedetti (La Stampa pag.23). Sorgenia perde appeal e l'Ingegnere sente il richiamo dei campi: riprova a comprare Bonifiche Ferraresi (Libero pag.24).

Enel: accordo di Endesa per lo 'shale gas' dagli Usa (Il Corriere della Sera pag.25).

L'Espresso: per il bond convertibile richieste oltre 5 volte l'offerta (dai giornali).

Editoria: Beduschi, 'Pubblicita' giu' anche nel 2014'. Intervista al ceo di GroupM Italia del Sole 24 Ore (pag.16).

Forza Italia: Berlusconi verso i servizi sociali sale al Quirinale. Sul tavolo riforme e garanzie per la sua agibilita'. Napolitano ribadisce i paletti (dai giornali).

M5S: Grillo, 'O vinciamo alle europee e li mandiamo a casa oppure mi ritiro'. Intervista al leader del Movimento di la Repubblica (pag.11).

Serenissimi: retata di secessionisti veneti, 24 arresti. Progettavano di liberare la Regione. Accusa di Terrorismo. Proteste della Lega (dai giornali).

Milano - AIM Investor Day. Organizzato da Ir Top Consulting. Nell'ambito dell'evento, consegna del 'Best IPO Innovative Project' Award.

Milano - conferenza stampa Sky per il lancio del nuovo canale 'Sky Atlantic HD'.

Firenze - incontro 'Il fashion italiano nel mondo: generazioni a confronto nel segno del successo, della crescita e dello sviluppo sostenibile', organizzato da Ey, Building a better working world. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Benetton; Brunello Cucinelli.

Firenze - proseguono i lavori del 10mo congresso nazionale della Filt-Cgil al quale partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, e Susanna Camusso, segretario generale Cgil.

Roma - presentazione del Piano strategico 2014-2018 di Enel Green Power. Partecipano, tra gli altri, Luigi Ferraris, presidente Enel Green Power; Francesco Starace, amministratore delegato di Enel Green Power.

Roma - conferenza stampa di presentazione della convenzione tra MiBact e Finmeccanica. Partecipano, tra gli altri, Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Gianni De Gennaro, presidente di Finmeccanica; Alessandro Pansa, ad e dg di Finmeccanica; Fabrizio Giulianini, ad di Selex Es; Luigi Pasquali, ad di Telespazio; Massimo Osanna, soprintendente di Pompei, Ercolano e Stabia.

Roma - convegno sul 'Mercato elettrico: oltre la maggior tutela', promosso da Acquirente Unico, e presentazione di due studi sui prezzi dell'energia elettrica per le famiglie e Pmi. Partecipano, tra gli altri, Massimo Mucchetti, presidente della commissione Industria del Senato; Guido Bortoni, presidente dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas; Claudio De Vincenti, viceministro dello Sviluppo economico; Giovanni Pitruzzella, presidente dell'Antitrust; Chicco Testa, presidente di Assoelettrica; Paolo Vigevano, presidente e ad di Acquirente Unico; Paolo Pirani, segretario generale Uil Tec.

- Roma: si concludono i lavori della conferenza internazionale a porte chiuse 'Europe's shifting politics. The challenge of smarter integration', organizzato dall'Aspen Institute Italia. E' prevista la partecipazione di Giuliano Amato, presidente onorario di Aspen Institute Italia; Giulio Tremonti, presidente di Aspen Institute Italia; Federica Mogherini, ministro degli Affari esteri; Paolo Andrea Colombo, presidente di Enel; Gabriele Galateri di Genola, presidente di Assicurazioni Generali; Mauro Crisafulli, generale manager di Moody's Italia; Franco Bassanini, presidente di Cdp; Lorenzo Bini Smaghi, presidente di Snam; Ivanhoe Lo Bello, vice presidente di Confindustria; Victor Massiah, ad di Ubi Banca.

- Roma: l'Aula della Camera prosegue l'esame dei disegni di legge sulle Province, sulle pene non detentive e sul voto di scambio.

Napoli - assemblea degli azionisti Autostrade Meridionali.

Francoforte - riunione del consiglio direttivo della Bce.

Bruxelles - conferenza stampa Ocse di presentazione delle rilevazioni economiche dell'Unione europea e dell'Area euro.

 

mario draghi Christine Lagarde direttore del Fondo Moneteario internazionale fondo monetario internazionale il fondo monetario internazionale banco popolareTELECOM c c fa a ca dd monte-dei-paschi-di-siena-sedeMARIANNA MADIA MARIA ELENA BOSCHI STEFANIA GIANNINI FEDERICA MOGHERINI IN SENATO FOTO LAPRESSE tokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...