IN RCS SI RAFFORZANO SOLO LE BANCHE - L’INOPTATO COMPRATO SOLO A METÀ. MA NON C’ERA LA FILA? (CAIRO TACE)

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

L'aumento di capitale di Rcs Mediagroup si è ufficialmente concluso ieri con la sottoscrizione di tutti i 16,24 milioni di diritti d'opzione. All'esito dell'offerta di borsa sono state sottoscritte 25,19 milioni di azioni, il 7,78% di titoli ordinari di nuova emissione (ossia il 5,6% del nuovo capitale sociale), oltre a tutte le azioni risparmio di categoria B (3,44 milioni, il 4,43%).Complessivamente sono state sottoscritte più di 300 milioni di azioni ordinarie, il 92,73% di tutte quelle di nuova emissione.

Il consorzio bancario di garanzia (Banca Imi, Bnp, Akros, Aletti, Commerzbank, Mediobanca, Ubi e Credit Suisse) farà la sua parte per 14,73 milioni di titoli, ossia il 4,55% delle nuove azioni (circa il 4% del nuovo capitale) per un controvalore di 18,19 milioni. Al completamento dell'operazione, l'aumento sarà stato sottoscritto per un ammontare totale di 409,9 milioni.

E un ruolo di primo piano lo avrà Intesa, che attraverso Banca Imi sottoscriverà il 40% delle azioni ordinarie e si rafforzerà nel capitale di Rcs di un ulteriore 1,6%, salendo così a una quota compresa tra il 6,5 e il 7% del capitale.

E mantenendo quel ruolo cruciale per le sorti dell'azienda che non è mai dispiaciuto al presidente del consiglio di sorveglianza, Giovanni Bazoli.

Mentre pure Piazzetta Cuccia arrotonderà ancora arrivando al 16%, avendo il 12% della quota consorziata (0,48%). Anche se nel caso della merchant bank guidata dall'ad Alberto Nagel va detto che nel prossimo futuro la partecipazione sarà destinata a diluirsi significativamente in quanto il piano del banker è quello di chiudere il capitolo del patto di sindacato e allentare il cordone ombelicale con Via Rizzoli.

Questa la fredda cronaca della giornata, che lascia però alcuni punti di domanda. Solo metà dell'inoptato è stata sottoscritta quando due settimane fa pareva ci fosse la fila per prenotare i titoli: perché alla fine nessuno ha comprato così massicciamente?

Non è chiaro quanto possa essere vera la tesi secondo la quale qualche speculatore in asta ha fatto incetta di diritti sperando di lucrarci in seguito e poi, visto che il mercato non reagiva come ipotizzato, ha mollato il colpo.

O se invece, come si dice in più d'una sala operativa, c'è chi si è mosso sottotraccia togliendo le opzioni in circolazione per evitare che si palesasse un altro socio importante o che uno tra Fiat (forte però già del 20,135% arrotondato ora al 20,5%) o Diego Della Valle (terzo socio di peso, ma fuori dal patto, con l'8,99%) crescessero troppo nel capitale. Un modo per non modificare lo status quo in seno al nocciolo duro dei soci, che al momento resta solidamente sopra il 60% del capitale. Come non dispiace al presidente Fiat, John Elkann, in queste settimane impegnato con lo skipper Giovanni Soldini nella regata Transpac e quindi fisicamente lontano dalle cose di Rcs.

A questo punto, e con questi risultati, l'atteso mister X, che per qualche osservatore come riportato nei giorni scorsi da MF-Milano Finanza, poteva essere Urbano Cairo (l'editore contattato anche ieri più volte non ha commentato) non si è palesato. E salvo imprevisti lo farà entro mercoledì 24, ultimo giorno utile per l'ufficializzazione delle quote rilevanti.

In tutto ciò vi è una certezza. «Il socio misterioso? Non mi interessa, con l'1, il 2 o il 3% conterà zero e vi ho detto tutto, ha dichiarato ieri a margine di una conferenza stampa Rcs-Rai, il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli. «Aspetto gli eventi, aspettiamo di conoscere la nuova conformazione della proprietà. Ma noi andiamo avanti con il nostro lavoro». E a proposito di tavoli, oggi il comitato di redazione del giornale di via Solferino sarà a Roma per discutere in sede nazionale e associativa la procedura di stato di crisi.

Nel frattempo, torna a scaldarsi il fronte sindacale in seno alle redazioni delle testate periodiche oggetto di vendita a Prs e non solo. Secondo indiscrezioni provenienti da via Rizzoli, i vertici di Rcs, a partire dall'ad Pietro Scott Jovane, vogliono fare altri tagli e razionalizzazioni: l'obiettivo sarebbe ridurre i costi e i benefit dei giornalisti delle testate ritenute strategiche (come Oggi, Amica e Il Mondo) per altri 700 mila euro. Il clima nelle redazioni si fa sempre più teso e c'è chi addirittura avrebbe minacciato possibili strascichi legali.

Infine, va registrato che in Spagna Rcs si accinge a chiudere Marca Tv, l'emittente dedicata a calcio e sport controllata pariteticamente da Unidad Editorial e MediaPro, gruppo quest'ultimo che sta per essere rilevato dall'emittente del Qatar, Al Jazeera. Basso lo share (0,8%) e scarso il business: a fine mese si spegne.

 

SCOTT JOVANE A BAGNAIA Ferruccio De Bortoli GIOVANNI BAZOLIAlberto Nagel article Marca TvMarca Tv

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO