IN RCS SI RAFFORZANO SOLO LE BANCHE - L’INOPTATO COMPRATO SOLO A METÀ. MA NON C’ERA LA FILA? (CAIRO TACE)

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

L'aumento di capitale di Rcs Mediagroup si è ufficialmente concluso ieri con la sottoscrizione di tutti i 16,24 milioni di diritti d'opzione. All'esito dell'offerta di borsa sono state sottoscritte 25,19 milioni di azioni, il 7,78% di titoli ordinari di nuova emissione (ossia il 5,6% del nuovo capitale sociale), oltre a tutte le azioni risparmio di categoria B (3,44 milioni, il 4,43%).Complessivamente sono state sottoscritte più di 300 milioni di azioni ordinarie, il 92,73% di tutte quelle di nuova emissione.

Il consorzio bancario di garanzia (Banca Imi, Bnp, Akros, Aletti, Commerzbank, Mediobanca, Ubi e Credit Suisse) farà la sua parte per 14,73 milioni di titoli, ossia il 4,55% delle nuove azioni (circa il 4% del nuovo capitale) per un controvalore di 18,19 milioni. Al completamento dell'operazione, l'aumento sarà stato sottoscritto per un ammontare totale di 409,9 milioni.

E un ruolo di primo piano lo avrà Intesa, che attraverso Banca Imi sottoscriverà il 40% delle azioni ordinarie e si rafforzerà nel capitale di Rcs di un ulteriore 1,6%, salendo così a una quota compresa tra il 6,5 e il 7% del capitale.

E mantenendo quel ruolo cruciale per le sorti dell'azienda che non è mai dispiaciuto al presidente del consiglio di sorveglianza, Giovanni Bazoli.

Mentre pure Piazzetta Cuccia arrotonderà ancora arrivando al 16%, avendo il 12% della quota consorziata (0,48%). Anche se nel caso della merchant bank guidata dall'ad Alberto Nagel va detto che nel prossimo futuro la partecipazione sarà destinata a diluirsi significativamente in quanto il piano del banker è quello di chiudere il capitolo del patto di sindacato e allentare il cordone ombelicale con Via Rizzoli.

Questa la fredda cronaca della giornata, che lascia però alcuni punti di domanda. Solo metà dell'inoptato è stata sottoscritta quando due settimane fa pareva ci fosse la fila per prenotare i titoli: perché alla fine nessuno ha comprato così massicciamente?

Non è chiaro quanto possa essere vera la tesi secondo la quale qualche speculatore in asta ha fatto incetta di diritti sperando di lucrarci in seguito e poi, visto che il mercato non reagiva come ipotizzato, ha mollato il colpo.

O se invece, come si dice in più d'una sala operativa, c'è chi si è mosso sottotraccia togliendo le opzioni in circolazione per evitare che si palesasse un altro socio importante o che uno tra Fiat (forte però già del 20,135% arrotondato ora al 20,5%) o Diego Della Valle (terzo socio di peso, ma fuori dal patto, con l'8,99%) crescessero troppo nel capitale. Un modo per non modificare lo status quo in seno al nocciolo duro dei soci, che al momento resta solidamente sopra il 60% del capitale. Come non dispiace al presidente Fiat, John Elkann, in queste settimane impegnato con lo skipper Giovanni Soldini nella regata Transpac e quindi fisicamente lontano dalle cose di Rcs.

A questo punto, e con questi risultati, l'atteso mister X, che per qualche osservatore come riportato nei giorni scorsi da MF-Milano Finanza, poteva essere Urbano Cairo (l'editore contattato anche ieri più volte non ha commentato) non si è palesato. E salvo imprevisti lo farà entro mercoledì 24, ultimo giorno utile per l'ufficializzazione delle quote rilevanti.

In tutto ciò vi è una certezza. «Il socio misterioso? Non mi interessa, con l'1, il 2 o il 3% conterà zero e vi ho detto tutto, ha dichiarato ieri a margine di una conferenza stampa Rcs-Rai, il direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli. «Aspetto gli eventi, aspettiamo di conoscere la nuova conformazione della proprietà. Ma noi andiamo avanti con il nostro lavoro». E a proposito di tavoli, oggi il comitato di redazione del giornale di via Solferino sarà a Roma per discutere in sede nazionale e associativa la procedura di stato di crisi.

Nel frattempo, torna a scaldarsi il fronte sindacale in seno alle redazioni delle testate periodiche oggetto di vendita a Prs e non solo. Secondo indiscrezioni provenienti da via Rizzoli, i vertici di Rcs, a partire dall'ad Pietro Scott Jovane, vogliono fare altri tagli e razionalizzazioni: l'obiettivo sarebbe ridurre i costi e i benefit dei giornalisti delle testate ritenute strategiche (come Oggi, Amica e Il Mondo) per altri 700 mila euro. Il clima nelle redazioni si fa sempre più teso e c'è chi addirittura avrebbe minacciato possibili strascichi legali.

Infine, va registrato che in Spagna Rcs si accinge a chiudere Marca Tv, l'emittente dedicata a calcio e sport controllata pariteticamente da Unidad Editorial e MediaPro, gruppo quest'ultimo che sta per essere rilevato dall'emittente del Qatar, Al Jazeera. Basso lo share (0,8%) e scarso il business: a fine mese si spegne.

 

SCOTT JOVANE A BAGNAIA Ferruccio De Bortoli GIOVANNI BAZOLIAlberto Nagel article Marca TvMarca Tv

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…