“VOGLIAMO IL POSTO!” (IN PARLAMENTO) - INCREDIBILE ITALIA FUTURA: NESSUNO SA COSA SIA MA E’ GIA’ SPACCATA SU POLTRONE E POLTRONCINE - IL “QUADRATO MAGICO” DI MONTEPREZZEMOLO IN FRANTUMI: TUTTI CONTRO TUTTI - ERANO QUATTRO GATTI (VECCHIONI, ROMANO, CALENDA E PERILLO) E SONO RIUSCITI A SPACCARSI - IL CIUFFO DELLO SMONTEZEMOLATO MESSO KO DALLA PELATA DI OSCAR GIANNINO: DA ALLEATO A CONCORRENTE…

Marianna Venturini per Lettera 43

La regola è sempre la stessa: quando ci sono troppi galli nel pollaio non si fa mai giorno.
Se il pollaio in questione è un'associazione come Italia futura, poi, lo scontro è assicurato.
Da quando If ha preso una piega politica che non fosse di sola osservazione esterna, i suoi vertici hanno trasformato la reciproca antipatia in una guerra fredda.

L'inner circle del pensatoio di Luca Cordero di Montezemolo è composto dal coordinatore nazionale Federico Vecchioni, il direttore Andrea Romano fino ai componenti del direttivo Carlo Calenda, e Simone Perillo, responsabile dello sviluppo territoriale. I quattro hanno compiti diversi ma sono antagonisti tra loro su molti versanti e nei mesi hanno avuto alcuni motivi di scontro.

L'INGHIPPO OPERATO DA GIANNINO. La prima impasse c'è stata a luglio, quando è stato presentato il progetto Fermare il declino, promosso da Oscar Giannino e altri economisti. Il sostegno di If era stato caldeggiato da Vecchioni, che a nome del think tank ha firmato il manifesto insieme con Calenda, ed era convinto che potessero essere buoni alleati.

Invece dopo un primo assenso, Montezemolo non è stato per nulla contento della piega presa dall'operazione di Fid. In particolare non gli era piaciuta l'opa silenziosa che il giornalista di Radio24 e gli altri volevano lanciare sulla sua creatura.
Infatti Italia futura esiste dal 2009 e ormai ha una rete territoriale che secondo i dati ufficiali abbraccia oltre 60 mila persone. Insomma, un lavoro impegnativo che non poteva essere regalato agli economisti di Fermare il declino.

A RISCHIO I RUOLO NEL DIRETTIVO. Per questo la scelta di Vecchioni è stata osteggiata e messa in minoranza. Addirittura si è parlato di una sua defenestrazione dall'associazione, ma alla fine è rientrato tutto. Anzi, col passare del tempo l'unione con Fid si è dimostrata produttiva.

Ma resta l'incognita di quando Montezemolo e Giannino organizzeranno la loro convention. L'appuntamento era stata fissato a novembre, ma non c'è ancora una data stabilita e qualcuno ipotizza che possa slittare dopo le primarie del Pd.

Le gelosie reciproche e i vari personalismi rischiano di compromettere il progetto messo in piedi da Montezemolo. I quattro protagonisti hanno una legittima aspirazione politica e la competizione in vista delle elezioni aumenta. Tutti sperano di fare un salto di qualità ed essere eletti, ma la realtà al momento è diversa. Soprattutto perché un sondaggio del Corriere della sera, pubblicato a giugno, che attribuiva alla lista Montezemolo il 20% dei voti era distante dalle vere prospettive dell'associazione.

PESA L'INCOGNITA ELETTORALE. Inoltre con l'avvicinarsi delle urne del 2013, i vertici di If si sono ritrovati senza una guida legittima. Il presidente della Ferrari ha messo la parola fine al valzer sulla sua candidatura e ha deciso che non scenderà in campo.
Ai sostenitori, rasseganti all'evidenza, non resta altro che scegliere chi porterà il vessillo del think tank alle prossime politiche. E di nuovo è tornata a farsi sentire la rivalità tra i big montezemoliani, in disaccordo sui ruoli che ognuno deve ricoprire d'ora in avanti.

SI LITIGA ANCHE SULLE POSSIBILI ALLEANZE. Finora i vertici si sono scontrati anche sulle altre probabili alleanze e non è escluso che tornino a discuterne. Dal legame ipotizzato con Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini a quello con l'anima berlusconiana, nulla unisce gli esponenti. Entrambe le ipotesi sono state catalogate come impossibili, però sono bastate per riproporre la reciproche differenze di vedute.
Questa volta ci ha pensato Romano a dettare la linea ufficiale dell'associazione. Il docente di Storia contemporanea è sicuro che If «non realizzerà alcuna alleanza con nessun partito della seconda Repubblica». Piuttosto ha in mente una lista civica nazionale, che «raccolga i migliori esponenti locali».

IL RICHIAMO DELLA BASE. Intanto anche la solida rete territoriale si fa sentire. La base regionale dell'associazione ha iniziato a rumoreggiare, perché si sente esclusa dalle decisioni più importanti.
Così va a finire che la forza «popolare, liberale, riformatrice e democratica» sognata da Montezemolo è diventata più litigiosa che mai.

 

montezemolo john elkann tn MONTEZEMOLO italia futuraandrea romano CARLO CALENDA SIMONE PERILLO Polverini Casini OSCAR GIANNINO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?