“VOGLIAMO IL POSTO!” (IN PARLAMENTO) - INCREDIBILE ITALIA FUTURA: NESSUNO SA COSA SIA MA E’ GIA’ SPACCATA SU POLTRONE E POLTRONCINE - IL “QUADRATO MAGICO” DI MONTEPREZZEMOLO IN FRANTUMI: TUTTI CONTRO TUTTI - ERANO QUATTRO GATTI (VECCHIONI, ROMANO, CALENDA E PERILLO) E SONO RIUSCITI A SPACCARSI - IL CIUFFO DELLO SMONTEZEMOLATO MESSO KO DALLA PELATA DI OSCAR GIANNINO: DA ALLEATO A CONCORRENTE…

Marianna Venturini per Lettera 43

La regola è sempre la stessa: quando ci sono troppi galli nel pollaio non si fa mai giorno.
Se il pollaio in questione è un'associazione come Italia futura, poi, lo scontro è assicurato.
Da quando If ha preso una piega politica che non fosse di sola osservazione esterna, i suoi vertici hanno trasformato la reciproca antipatia in una guerra fredda.

L'inner circle del pensatoio di Luca Cordero di Montezemolo è composto dal coordinatore nazionale Federico Vecchioni, il direttore Andrea Romano fino ai componenti del direttivo Carlo Calenda, e Simone Perillo, responsabile dello sviluppo territoriale. I quattro hanno compiti diversi ma sono antagonisti tra loro su molti versanti e nei mesi hanno avuto alcuni motivi di scontro.

L'INGHIPPO OPERATO DA GIANNINO. La prima impasse c'è stata a luglio, quando è stato presentato il progetto Fermare il declino, promosso da Oscar Giannino e altri economisti. Il sostegno di If era stato caldeggiato da Vecchioni, che a nome del think tank ha firmato il manifesto insieme con Calenda, ed era convinto che potessero essere buoni alleati.

Invece dopo un primo assenso, Montezemolo non è stato per nulla contento della piega presa dall'operazione di Fid. In particolare non gli era piaciuta l'opa silenziosa che il giornalista di Radio24 e gli altri volevano lanciare sulla sua creatura.
Infatti Italia futura esiste dal 2009 e ormai ha una rete territoriale che secondo i dati ufficiali abbraccia oltre 60 mila persone. Insomma, un lavoro impegnativo che non poteva essere regalato agli economisti di Fermare il declino.

A RISCHIO I RUOLO NEL DIRETTIVO. Per questo la scelta di Vecchioni è stata osteggiata e messa in minoranza. Addirittura si è parlato di una sua defenestrazione dall'associazione, ma alla fine è rientrato tutto. Anzi, col passare del tempo l'unione con Fid si è dimostrata produttiva.

Ma resta l'incognita di quando Montezemolo e Giannino organizzeranno la loro convention. L'appuntamento era stata fissato a novembre, ma non c'è ancora una data stabilita e qualcuno ipotizza che possa slittare dopo le primarie del Pd.

Le gelosie reciproche e i vari personalismi rischiano di compromettere il progetto messo in piedi da Montezemolo. I quattro protagonisti hanno una legittima aspirazione politica e la competizione in vista delle elezioni aumenta. Tutti sperano di fare un salto di qualità ed essere eletti, ma la realtà al momento è diversa. Soprattutto perché un sondaggio del Corriere della sera, pubblicato a giugno, che attribuiva alla lista Montezemolo il 20% dei voti era distante dalle vere prospettive dell'associazione.

PESA L'INCOGNITA ELETTORALE. Inoltre con l'avvicinarsi delle urne del 2013, i vertici di If si sono ritrovati senza una guida legittima. Il presidente della Ferrari ha messo la parola fine al valzer sulla sua candidatura e ha deciso che non scenderà in campo.
Ai sostenitori, rasseganti all'evidenza, non resta altro che scegliere chi porterà il vessillo del think tank alle prossime politiche. E di nuovo è tornata a farsi sentire la rivalità tra i big montezemoliani, in disaccordo sui ruoli che ognuno deve ricoprire d'ora in avanti.

SI LITIGA ANCHE SULLE POSSIBILI ALLEANZE. Finora i vertici si sono scontrati anche sulle altre probabili alleanze e non è escluso che tornino a discuterne. Dal legame ipotizzato con Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini a quello con l'anima berlusconiana, nulla unisce gli esponenti. Entrambe le ipotesi sono state catalogate come impossibili, però sono bastate per riproporre la reciproche differenze di vedute.
Questa volta ci ha pensato Romano a dettare la linea ufficiale dell'associazione. Il docente di Storia contemporanea è sicuro che If «non realizzerà alcuna alleanza con nessun partito della seconda Repubblica». Piuttosto ha in mente una lista civica nazionale, che «raccolga i migliori esponenti locali».

IL RICHIAMO DELLA BASE. Intanto anche la solida rete territoriale si fa sentire. La base regionale dell'associazione ha iniziato a rumoreggiare, perché si sente esclusa dalle decisioni più importanti.
Così va a finire che la forza «popolare, liberale, riformatrice e democratica» sognata da Montezemolo è diventata più litigiosa che mai.

 

montezemolo john elkann tn MONTEZEMOLO italia futuraandrea romano CARLO CALENDA SIMONE PERILLO Polverini Casini OSCAR GIANNINO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...