inflazione christine lagarde

ATTENZIONE ALL’INFLAZIONE - I DATI DELL’ISTAT: A OTTOBRE, PER IL QUARTO MESE CONSECUTIVO, ACCELERA L’INFLAZIONE. “UNA CRESCITA DI UN’AMPIEZZA CHE NON SI REGISTRAVA DA SETTEMBRE 2012” - IL DATO ACQUISITO PER IL 2021 È PARI A +1,8% PER L’INDICE GENERALE E A +0,8% PER LA COMPONENTE DI FONDO - I DATI DELLA ZONA EURO (+4,1%) PREOCCUPANO GLI ANALISTI, MA PER ORA LA BCE NON VUOLE AUMENTARE I TASSI. LAGARDE: “LA PRESSIONE SUI PREZZI SI NORMALIZZERÀ UNA VOLTA CHE SI ALLENTERANNO LE STROZZATURE NEI RIFORNIMENTI DI MERCI…”

INFLAZIONE

1 - PREZZI: ISTAT, INFLAZIONE MAI COSÌ ALTA DAL 2012

(ANSA) - ROMA, 16 NOV - L'inflazione, aumentata a ottobre per il quarto mese consecutivo, si è portata da una variazione negativa registrata a dicembre 2020 "a una crescita di un'ampiezza che non si registrava da settembre 2012 (quando fu pari a +3,2%)".

 

E' quanto sottolinea l'Istat precisando che "i Beni energetici continuano a essere protagonisti, contribuendo per più di due punti percentuali all'inflazione e spiegando buona parte dell'accelerazione rispetto a settembre". L'inflazione acquisita per il 2021 è pari a +1,8% per l'indice generale e a +0,8% per la componente di fondo. (ANSA).

christine lagarde 1

 

 

2 - LAGARDE: «TASSI FERMI NEL 2022»

Beda Romano per “il Sole 24 Ore”

 

La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha affrontato ieri un fuoco di fila di domande preoccupate, se non di critiche esplicite, durante una audizione parlamentare qui a Bruxelles. Oggetto dei quesiti il futuro dell'inflazione, in forte aumento nella zona euro. La banchiera centrale ha confermato l’analisi cautamente ottimista dell'istituto monetario, ritenendo improbabile nonostante tutto un aumento dei tassi d'interesse nel 2022.

 

INFLAZIONE STAGFLAZIONE DEFLAZIONE

«Possiamo aspettarci che la pressione sui prezzi di beni e servizi si normalizzi una volta che si allenteranno le strozzature nei rifornimenti di merci e mentre prosegue la ripresa economica»ha spiegato ieri la signora Lagarde ai parlamentari della Commissione affari monetari del Parlamento europeo. «Prevediamo una crescita dei salari l’anno prossimo un po’ più netta di quest’anno, ma il rischio di effetti in seconda battuta rimane limitato».

 

Gli ultimi dati di inflazione dei prezzi al consumo hanno sorpreso molti analisti e banchieri. In ottobre, l'aumento nella zona euro è stato del 4,1% annuo, il doppio rispetto all'obiettivo della Bce.

 

christine lagarde con mario draghi

Ancora una volta, la signora Lagarde ha attribuito un incremento definito «temporaneo» a tre fattori: il balzo dei prezzi dell’energia, la ripresa della domanda più forte dell'offerta dopo lo shock provocato dalla pandemia virale, e l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto in Germania.

 

L’istituto monetario si aspetta quindi una riduzione dell’inflazione l’anno prossimo, «anche se il ritorno dell'andamento dei prezzi a un livello accettabile sarà più lungo del previsto in precedenza». Quanto agli effetti sui salari, i banchieri centrali restano ottimisti: «Non vediamo alcun segnale di un travaso dell’inflazione sui salari negoziati», ha aggiunto la signora Lagarde. «È molto improbabile che ci sia una stretta al costo del denaro nel corso del 2022».

 

DEFLAZIONE INFLAZIONE

La Bce lascia intendere di poter aggiustare la liquidità riducendo gli acquisti di debito sui mercati finanziari, tanto più che il contesto economico rimane incerto per via del nuovo inasprirsi della pandemia virale. La posizione espressa ieri dalla banchiera centrale è un compromesso tra le diverse anime di un consiglio direttivo combattuto tra la paura dell'inflazione e l'impatto dirompente che una stretta monetaria avrebbe sui paesi segnati da debiti pubblici elevati.

 

MARKUS FERBER

Il tema è controverso anche a Bruxelles, oltre che a Francoforte. Come detto, la signora Lagarde è stata lungamente interpellata ieri in commissione parlamentare, nello stesso modo in cui molti preoccupati ministri delle Finanze l'avevano interrogata lunedì 8 novembre in occasione di un Eurogruppo (si veda Il Sole/24 Ore del 9 novembre). Di appoggio sono stati ieri i socialisti, i liberali e l'estrema sinistra; invece critiche più o meno evidenti sono giunte da destra.

 

L'eurodeputato popolare tedesco Markus Ferber ha avvertito che «molti cittadini stanno perdendo fiducia nella Bce». Gerolf Annemans, un europarlamentare indipendentista-fiammingo belga, ha espresso la preoccupazione che l'inflazione diventi «strutturale» e possa «scappare di mano». Mentre Michiel Hoogeveen, un esponente conservatore olandese, ha chiesto senza giri di parole alla sua interlocutrice «se la Bce abbia in mente un piano d'emergenza nel caso l'inflazione dovesse mettere radici».

 

christine lagarde

Collegata in videoconferenza da Francoforte, la signora Lagarde si è difesa, ricordando gli argomenti dell'istituto monetario. Ha voluto rassicurare i deputati che l'obiettivo della Bce rimane la stabilità dei prezzi; ha fatto notare che pochi paesi membri hanno ancora un sistema di indicizzazione dei salari; e ha osservato che il tasso d'inflazione al netto dei prodotti alimentari ed energetici è sempre basso nella zona euro, intorno al 2,1% annuo, rispetto al 4,6% annuo negli Stati Uniti.

INFLAZIONE-DOLLARI-CESSO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...