E CUCCHIANI SI PRESE BANCA INTESA - CON LA MODIFICA ALLO STATUTO, CAMBIA LA GOVERNANCE: E SE BAZOLI INCASSA ALTRI TRE ANNI DI PRESIDENZA, CUCCHIANI PIAZZERA’ NEL CONSIGLIO DI GESTIONE OLTRE AI CONSIGLIERI I SUOI MANAGER - LA SPENDING REVIEW HA PORTATO RISPARMI PER 99 MILIONI, SOPRATTUTTO CON LA RIDUZIONE DEL 42% DELLE RICCHE CONSULENZE…

Marco Ferrando per "Il Sole 24 Ore"

Più manager nel prossimo consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo: oggi c'è solo il ceo, domani saliranno da un minimo di due a un massimo di quattro oltre al consigliere delegato, con un verosimile compromesso a tre nel caso in cui - come probabile - il nuovo organo sarà composto da nove membri.

Con la modifica allo statuto approvata ieri dall'assemblea straordinaria degli azionisti convocata a Torino, Intesa Sanpaolo si conferma l'«esperimento pilota» per il duale in Italia, per usare l'espressione del presidente, Giovanni Bazoli. Anche perché il duale, almeno per ora, non è in discussione: «Per una realtà grande e complessa come la nostra, il sistema duale ha dimostrato di funzionare», ha detto ieri Bazoli. «Sappiamo che è un'esperienza innovativa e che riaffiorano delle ipotesi di ritorno al sistema tradizionale, che non vogliamo rifiutare a priori. Ma è l'esperienza che deve decidere, e finora è positiva».

Assemblea rapida, quella di ieri nella sede di Piazza San Carlo , con un'approvazione plebiscitaria (ha approvato il 99,4% dei presenti, pari al 56% del capitale totale), a dimostrazione del fatto che tra i soci forti, in primis le Fondazioni, c'è voglia di procedere senza esitazioni.

Ora, è probabile, si manterrà lo stesso ritmo per il rinnovo degli organi; già nei giorni scorsi Bazoli aveva richiamato la necessità di anticipare l'assemblea per arrivare prima delle elezioni politiche, e ieri - a maggior ragione dopo le esternazioni di Silvio Berlusconi del week end - è tornato sul concetto: «Se ci arriverà una richiesta in questo senso dai nostri azionisti credo sia una cosa positiva a tutela dei loro interessi, della banca e dei mercati», ha detto ieri il presidente della sorveglianza, ricordando l'opportunità che di fronte alle urne «la banca si presenti con gli organi nella pienezza dei suoi poteri», pronti a intervenire - «sperando che non occorra» - nel caso in cui tornasse a salire la tensione sui mercati finanziari.

Proprio il rinnovo degli organi sancirà, di fatto, l'entrata in vigore della nuova governance di Ca' de Sass. Che ora si attende benefici tangibili in termini di efficienza e snellezza: senz'altro dal 2013 non saranno più necessarie quelle 91 riunioni delle commissioni collegate al consiglio di gestione - abolite con la riforma dello statuto - e si eviterà quel «congestionamento» che ha ammesso lo stesso Bazoli, una situazione che finiva per svilire lo stesso consiglio e generare una sorta di asimmetria informativa tra alcuni consiglieri e gli stessi presidenti e il ceo, con i primi più aggiornati di questi ultimi.

Tutti motivi, questi, che hanno ispirato la revisione dello statuto. Certo, si era ragionato di una modifica ancora più radicale con un consiglio di gestione composto di soli manager, ma sui consiglieri indipendenti ci sono i paletti posti dalla legge ma soprattutto da Bankitalia, che chiede siano in prevalenza. Di qui la scelta di compromesso, i linea con le nuove tendenze che «si stanno iniziando a cogliere anche all'estero», ha sottolineato Bazoli.

LE QUOTE ROSA E I RISPARMI
Significativa anche l'introduzione delle quote rosa nei consigli: il 20% di componenti degli organi dovrà essere appannaggio delle donne, e considerato che oggi su 27 posti 26 sono occupati da uomini (l'unica eccezione è quella di Rosalba Casiraghi alla Sorveglianza), di strada da fare ce n'è ancora molta.

Nel corso dell'assemblea alcuni azionisti hanno sollevato anche il tema della conversione delle azioni di risparmio in ordinarie, questione di vecchia data liquidata rapidamente da Bazoli spiegando che non si trattava di un tema all'ordine del giorno. Altro punto caldo, più vicino a quello della governance in discussione ieri, la riduzione dei costi di gestione: qui è intervenuto il ceo Enrico Cucchiani, comunicando che le spese amministrative «nel corso di questo anno sono diminuite del 4,4%, ovvero per circa 99 milioni». «Si tratta di una riduzione assai consistente», ha detto Cucchiani, specificando che a contribuire al risparmio sono state per lo più le consulenze, ridotte del 41,4 per cento.

 

ENRICO CUCCHIANI A CERNOBBIO jpegENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLIGIOVANNI BAZOLI grattacielo intesaIntesa

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO