carlo messina

INTESA CI RICASCA - DOPO AVER VIOLATO EMBARGO ALL’IRAN (E MULTATA DAGLI USA), ORA HA CURATO LA CESSIONE DEL 19,5% DI ROSNEFT FINITO AI QATARINI DI QIA (QUELLI CHE SI SONO CHIAMATO FUORI DA MPS) ED A GLENCORE, COLOSSO DEL TRADING - PICCOLO PARTICOLARE: ROSNEFT E’ FRA LE AZIENDE SOTTO EMBARGO UE - INDAGA LA CONSOB E TACE BANKITALIA

Andrea Giacobino per www.andreagiacobino.worldpress.com

 

igor sechinigor sechin

Dopo gli Stati Uniti, la Russia. Si allarga il fronte delle grane internazionali per Intesa Sanpaolo, la più grande banca italiana guidata da Carlo Messina. L’istituto di Ca’ de Sass, infatti, ha appena dovuto pagare una multa di 235 milioni di dollari alle autorità americane per violazione delle norme sul riciclaggio avendo fatto affari in Iran, paese colpito dalle sanzioni.

 

Adesso i fari si spostano nel paese guidato da Vladimir Putin, ove peraltro Intesa opera da anni e dove un formidabile ruolo di pontiere con l’ex agente del Kgb è stato condotto da Antonio Fallico, vera eminenza grigia della banca. Proprio Fallico è stato oggetto qualche giorno fa di una dettagliata inchiesta giornalistica http://fb.me/5chwEOKlI

 

Antonio Fallico1Antonio Fallico1

 

Anche in Russia è questione di sanzioni per Intesa. La banca, infatti, risulta aver finanziato l’operazione che ha portato Glencore, gigante del trading su materie prime guidato da Ivan Glasenberg, e il fondo sovrano Qatar Investment Authority (che avrebbe dovuto entrare in Mps) a rilevare il 19,5% di Rosneft, colosso energetico russo al cui comando c’è Igor Sechin, anche lui ex agente del Kgb, e ritenuto il più fido collaboratore di Putin.

 

Rosneft però è fra i soggetti colpiti dalle sanzioni comminate dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti ad importanti entità economiche russe dopo l’invasione della Crimea nel 2014. L’operazione Rosneft-Glencore-Qia, peraltro segna un successo per Sechin che ha ringraziato pubblicamente Putin perché è la più grande privatizzazione mai fatta in Russia visto che vale 10,5 miliardi di dollari.

 

Ivan Glasenberg GlencoreIvan Glasenberg Glencore

“Noi – ha detto Messina al proposito – siamo advisor della privatizzazione da parte della controllante di Rosneft, che non è soggetta ad alcuna sanzione o embargo.Abbiamo ottenuto questo incarico in competizione con le principali banche americane e europee e siamo in competizione con banche europee e americane nel lavorare alla privatizzazione di questa azienda”.

 

Antonio FallicoAntonio Fallico

Tutto risolto, dunque? Nient’affatto. Consob sta indagando sulla questione mentre da Banca d’Italia non giungono commenti. E’ vero che le sanzioni contro la Russia non proibiscono di comprare o vendere titoli delle entità sotto embargo, ma la struttura dell’operazione è molto complessa e se si scoprisse che l’affare è servito a finanziare o Rosneft o qualche banca russa anch’essa embargata allora la violazione delle sanzioni sarebbe palese.

 

In effetti una recentissima inchiesta condotta da John Elmes http://www.nakedcapitalism.com/2016/12/the-story-that-russia-does-not-want-you-to-see-the-rosneft-share-sale-as-a-sham-transaction.html racconta un’altra storia. E cioè che quella spacciata come privatizzazione sia in realtà solo una partita di giro dove l’operazione è stata finanziata dalla Banca Centrale russa e non a caso visto che lo stato possiede il 69,5% di Rosneft tramite la controllata Rosneftegaz.

 

carlo messina        carlo messina

Nel comunicato Rosneft scrive: “the bulk of debt financing will be provided by Intesa that will arrange finance to the acquiring vehicle on non-recourse basis with a pledge of the acquired shares”. Se Rosneft intende che Intesa abbia fatto solo da arranger per altre banche per prestare denari a Glencore e Qia, questo però non è ciò che proprio Glencore afferma. Nel comunicato del gruppo di Glasenberg si legge infatti che Glencore e Qia “will commit 2,5 billion euro in equity to the consortium, with the balance of the consideration for the acquisition of the shares to be provided by non-recourse bank financing, principally by Intesa, with russian banks also providing financing and credit support”.

 

GlencoreGlencore

Non c’è da stupirsi, quindi, se il pasticcio russo è finito sotto i riflettori delle autorità di controllo italiane, europee e, a quanto risulta, anche americane attraverso il Dipartimento del Tesoro che hanno chiesto alla Svizzera (paese dov’è basata Glencore) tutti i documenti di questa stranissima “privatizzazione”.

 

 

 

QIAQIA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?