donald trump hillary clinton

IPOCRISIA STAMPATA (TUTTI ALLA CORTE DI HILLARY) - CALANO LE BORSE ED SAREBBE COLPA DEI SONDAGGI PRO-TRUMP. MA I MERCATI TEMONO MOLTO DI PIU’ LE MINACCE DELLA FED DI ALZARE I TASSI (“SCELTA NON PIU’ A LUNGO RINVIABILE”) E IL BRACCIO DI FERRO DRAGHI-MERKEL SUL QUANTITATIVE EASING

MARK CARNEY JANET YELLEN MARIO DRAGHIMARK CARNEY JANET YELLEN MARIO DRAGHI

 

Rodolfo Parietti per il Giornale

 

Novembre sarà il più crudele dei mesi di questo già tormentato 2016? Le premesse di una tempesta perfetta sui mercati, per effetto dell' onda alta degli spread e dello sbandamento collettivo dei mercati causa l' imprevista possibilità che sia Donald Trump a poggiare le terga sulla poltrona della Casa Bianca, ci sono tutte.

 

Inoltre, entro fine anno, alla Bce potrebbero venire al pettine i nodi del quantitative easing. Soprattutto se la Germania deciderà di sferrare l' attacco finale contro Mario Draghi. Per chi, come succede spesso in Italia, guarda solo il proprio ombelico, va detto che il differenziale tra il nostro Btp e il Bund tedesco si è arrampicato ieri fino a 162 punti prima di ripiegare in chiusura a quota 153.

 

draghi merkel renzi hollandedraghi merkel renzi hollande

È, più o meno, lo stesso livello raggiunto nel giugno scorso, a Brexit conclamata. Con una differenza sostanziale: allora l' allargamento della forbice dei rendimenti non aveva suscitato la stessa preoccupata attenzione di oggi. E un motivo c' è. Mano a mano che ci si avvicina al referendum costituzionale, lo spread torna a essere quel formidabile strumento di pressione politica costato al governo Berlusconi la rottamazione per mezzo del surriscaldamento dei differenziali fino a oltre 600 punti.

 

C' è da scommettere che fino al 4 dicembre le tensioni continueranno, soprattutto di fronte a un' avanzata dei «No» destinata ad alimentare altri scenari surreali (o strumentali?) come quello che vede l' Italia prima candidata a uscire dall' euro. E da mettere in conto sono anche altri scivoloni come quello subìto ieri da Piazza Affari (-2,51%, con i titoli bancari crollati del 4,2%) in un contesto internazionale fragile, su cui pesano gli interrogativi sull' esito delle presidenziali americane dopo il recupero di consensi da parte di Trump.

hillary clinton a wall streethillary clinton a wall street

 

Un' eventualità vista dai mercati come il fumo negli occhi per gli scenari incerti che verrebbero a delinearsi in seguito all' elezione del tycoon. Un' elezione che potrebbe impattare anche sulla presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, il cui operato è stato più volte aspramente criticato da Trump. La Fed deve ancora decidere quando alzare i tassi. Ieri li ha lasciati invariati, anche se però l' accento è stato messo sul fatto che una stretta è «sempre più opportuna» alla luce del rafforzamento economico. Molto probabile un giro di vite in dicembre.

 

maria elena boschi referendum costituzionalemaria elena boschi referendum costituzionale

Quanto all' Italia, se dal voto referendario uscisse la vittoria del «Sì» certo non sparirebbero i problemi di scarsa crescita, dei troppi disoccupati e della deflazione. Col passare dei mesi, la divaricazione nei confronti di altri Paesi dell' euro club si va infatti facendo sempre più netta. È questo il vero spread da temere.

 

Una differenza di passo in termini di sviluppo economico, di posti di lavoro e perfino nella dinamica dei prezzi al consumo che rischia di mettere in crisi Mario Draghi. Il piano di acquisto titoli, quel quantitative easing che fa da scudo ai rendimenti dei titoli italiani impedendone l' ascesa, è stato confermato fino al marzo 2017, ma il numero uno della Bce avrà non poche difficoltà a proporre un differimento della scadenza se nei prossimi mesi le cose nell' Eurozona continueranno a migliorare.

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Non a caso, l' ex governatore di Bankitalia ha già ricevuto ieri un duplice avvertimento dalla Germania. I consulenti del governo di Berlino gli hanno chiesto di rallentare il ritmo dello shopping dal momento che «la dimensione dell' allentamento monetario non è più adeguata considerando la ripresa economica nella regione», mentre Deutsche Bank ha motivato la necessità di un cambio di registro con l' inefficacia del Qe. Due valutazioni contraddittorie per un messaggio univoco: «Mario, fatti più in là».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”