ALTRO CHE ISIS, MORETTI CHIAMA I TAGLIATORI DI TESTE PER ‘DECLASSARE’ 500 DIRIGENTI DI FINMECCANICA - DOMANI IL CDA CON IL NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO - RAPPORTI ISTITUZIONALI, “DECLASSATO” ANCHE IL PRESIDENTE GIANNI DE GENNARO

Gianni Dragoni per “Il Sole 24 Ore

 

mauro moretti
mauro moretti

Un nuovo passo nella riorganizzazione di Finmeccanica disegnata dall'amministratore delegato Mauro Moretti sarà fatto domani, con la riunione del consiglio di amministrazione in piazza Monte Grappa.

 

Una tappa verso la trasformazione delle maggiori società controllate in divisioni. «Il 25 settembre presenterò un altro step, uno dei primi dei cinque che ho previsto. Si tratta di un processo complesso, che verrà completato entro il 2015, non abbiamo bacchette magiche», ha detto Moretti la scorsa settimana. Il cda potrebbe anche esaminare a che punto è la procedura di cessione di Ansaldo Breda e del 40% di Ansaldo Sts. Ci sono quattro offerte, tutte straniere, ma non sono vincolanti. In corsa Hitachi, i cinesi Cnr-Insigma, Thales e la spagnola Caf. Finmeccanica deve decidere come e se passare alle offerte finali.

 

MAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough AirshowMAURO MORETTI VISITA LO STAND FINMECCANICA AL Farnborough Airshow

Sono attese anche alcune nomine, in parte per il riassetto che semplificherà l'organigramma della holding dell'aerospazio e difesa, in parte per la sostituzione di dirigenti e manager. L'ex numero uno delle Ferrovie, in carica da quattro mesi, si è detto insoddisfatto di quello che ha trovato in Finmeccanica.

 

In una riunione il 4 agosto Moretti ha indicato l'obiettivo di ridurre di 300-500 dirigenti l'organico dei 2.000 dirigenti del gruppo. Egon Zehnder, società di cacciatori di teste vicina al ministero dell'Economia, di cui a Roma è partner Aurelio Regina, ha l'incarico di valutare i 2mila dirigenti. Una selezione del personale al contrario: non per assumere, ma per licenziare.

FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x FINMECCANICA ECO G kbqD U mmF x Corriere Web Sezioni x

 

Il cosiddetto "assessment" affidato a Egon Zehnder è uno "stress test" applicato alle persone. Dovrebbe portare all'individuazione delle risorse considerate inadeguate e al loro allontanamento, o epurazione secondo i punti di vista. La procedura instaurata da Moretti ha sparso il terrore all'interno del gruppo Finmeccanica. Gli echi di alcune iniziative sono arrivati fino al collegio sindacale, presieduto da Riccardo Raul Bauer.

GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA GIANNI DE GENNARO FOTO ANDREA ARRIGA

 

Ha detto Moretti, al Meeting di Comunione e liberazione, il 25 agosto: «Sto facendo un processo di trasformazione radicale in Finmeccanica, da arcipelago di società varie in divisioni per le sinergie. Il mio problema più grande è la ricerca di quelle 10 persone che incarneranno la trasformazione».

 

Secondo indiscrezioni un esterno è in arrivo alla guida di Finmeccanica global services (Fgs), la società che gestisce i servizi generali del gruppo, dagli acquisti agli immobili. Finmeccanica ha risolto il rapporto con l'a.d. di Fgs, Riccardo Napolitano. Il nuovo a.d. potrebbe arrivare dalle Ferrovie, Francesco Ramacciotti, fino a pochi giorni fa presidente di Ferservizi. Moretti ha già chiamato con sé tre dirigenti delle Fs.

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

 

Nella riorganizzazione della holding verrà creata una nuova casella, il risk manager, da nominare, come è da nominare un nuovo responsabile dei rapporti istituzionali, che riporterà direttamente al presidente Gianni De Gennaro, ma anche a Moretti.

 

Nel riassetto sarebbero ridotti i riporti diretti dell'amministratore delegato. Così il responsabile del coordinamento mercati, Massimo Pugnali, dovrebbe essere collocato sotto il direttore strategie, Giovanni Soccodato, il manager interno che Moretti ha nominato anche presidente di Alenia e AnsaldoBreda. La responsabile investor relation, Raffaella Luglini, dovrebbe andare sotto il Cfo Gian Piero Cutillo.

Egon Zehnder
Egon Zehnder

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO