carsten spohr ita airways lufthansa

ORA “ITA” È TEDESCA: COSA CAMBIERÀ? – L’INVESTIMENTO DI LUFTHANSA NELLA COMPAGNIA AEREA TRICOLORE SARÀ DI 830 MILIONI DI EURO IN TRE FASI: LA PRIMA PREVEDE UN ESBORSO DI 325 MILIONI PER IL 41%, POI I CRUCCHI SALIRANNO AL 100% ENTRO IL 2028 – LUFTHANSA PUNTERÀ MOLTO SULLO SCALO DI FIUMICINO, CHE DIVENTERÀ UN HUB INTERCONTINENTALE – UNA VOLTA CHE LA COMPAGNIA SARÀ TORNATA A FARE PROFITTI, È PROBABILE CHE TORNI ANCHE IL MARCHIO ALITALIA (ACQUISTATO PER 90 MILIONI)

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

1. SPOHR,ITA NUOVA COMPAGNIA, NESSUNA RELAZIONE CON ALITALIA

(ANSA) - "Ita Airways è stata completamente ristrutturata e configurata per essere una compagnia aerea competitiva da un punto di vista dei costi e non ha nessuna relazione e problematiche legate alla vecchia Alitalia". Lo ha detto l'amministratore delegato di Lufthansa, Carsten Spohr, in una conference call con gli analisti, aggiungendo che "ieri è stato un giorno importante per il gruppo Lufthansa".

 

2. ITA-LUFTHANSA AFFARE FATTO

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “La Stampa”

 

Era almeno dal 2017 che Lufthansa ci provava, da quando cioè la procedura di vendita della vecchia Alitalia […] non aveva avuto seguito. A distanza di sei anni, e dopo altre centinaia di milioni di euro di perdite scaricate sulle spalle degli italiani, saranno dunque i tedeschi a togliere le castagne del fuoco al governo sovranista.

 

ITA AIRWORTH - MEME BY EMILIANO CARLI

L'intesa sulla nuova Ita Airways, di cui Lufhtansa rileverà a breve il 41% del capitale, è stata ufficializzata ieri al termine di un incontro tra il ministro dell'Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e l'amministratore delegato di Deutsche Lufthansa Carsten Spohr.

 

Per la firma definitiva bisognerà attendere […] perché vanno ancora definiti gli ultimi dettagli tecnico-legali, poi l'accordo andrà sottoposto alla Corte dei Conti italiana e soprattutto alla Direzione Generale per la Concorrenza dell'Ue che dovrà autorizzare l'operazione.

 

ita airways

Per il 41% (e 2 posti su 5 nel futuro nuovo cda) Lufthansa attraverso un aumento di capitale riservato verserà nelle casse di Ita 325 milioni di euro, ma prima di allora il Mef a sua volta dovrà onorare l'ultima tranche dell'aumento di capitale da 250 milioni conservando una quota dei 59%.

 

Il ministero dell'Economia […]  ha già concordato col nuovo socio un'opzione di vendita che potrà essere esercitata tra il 2025 ed il 2027, in parallelo con lo sviluppo del piano industriale della compagnia, che consentirà poi ai tedeschi di rilevare un altro 49% di Ita.

 

il personale della lufthansa

[…] Il piano […] prevede di passare dai 2,5 miliardi di fatturato quest'anno ai 4,1 del 2027 e la crescita e il rinnovamento della flotta, che a fine 2027 conterà 94 aeromobili rispetto agli attuali 71, con un'età media di cinque anni a tutto vantaggio dell'ottimizzazione dei consumi di carburante e dell'impatto ambientale. L'organico, previsto quest'anno a 4.300 unità grazie alle 1.200 assunzioni previste salirà a oltre 5.500 a fine piano.

 

[…] Anche col nuovo azionista, «Ita Airways – viene assicurato - continuerà ad essere la compagnia aerea di riferimento del Paese italiano e a rappresentare con orgoglio l'Italia nel mondo, garantendo collegamenti all'interno del Paese e con il resto del mondo, supportando lo sviluppo dei flussi turistici e di business».

 

ita airways 9

Oltre a Fiumicino la «nuova Ita» punterà sempre sullo scalo di Milano Linate; mentre per quanto riguarda Malpensa, […] in prospettiva si ragiona sullo sviluppo dell'attività cargo

 

[…] Sul fronte politico […] i 5 Stelle a partire da Giuseppe Conte accusano il governo di aver «svenduto Ita, di averla letteralmente regalata a Lufthansa: con l'ennesima torsione dei sovranisti». […]

 

3. L’ADDIO DELLO STATO SCATTA IN DUE TAPPE

Estratto dell’articolo di Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

fabio lazzerini ita airways

L’investimento complessivo di Lufthansa in Ita Airways alla fine dell’operazione sarà di circa 830 milioni di euro in tre fasi. […]

 

La prima fase — tra fine 2023 e inizio 2024, dopo l’ok dell’Antitrust Ue — prevede l’esborso di 325 milioni di euro per rilevare il 41% del vettore tricolore. Intanto nelle prossime settimane il Tesoro sarà chiamato a versare l’ultima rata di finanziamento pubblico (250 milioni) autorizzato dall’Ue per un totale di 1,35 miliardi.

 

La seconda fase […] stabilisce un assegno di altri 325 milioni, nel 2026-2027, per il 49%, più un centinaio di milioni di «premio» al raggiungimento degli obiettivi fissati dal piano. Nella terza tappa, nel 2028, i tedeschi dovranno versare al ministero circa 80 milioni per il restante 10%.

 

ita airways 7

Appena possibile il colosso tedesco […] avvierà la «macchina» delle sinergie commerciali e operative che porteranno la compagnia aerea prima a toccare il pareggio operativo, poi a registrare il primo utile della sua storia. È previsto anche che Ita avvii nelle prossime settimane i voli in codeshare con le compagnie del gruppo Lufthansa e le società partner, mossa che anticiperà il passaggio nell’alleanza internazionale Star Alliance e l’ingresso nella joint venture transatlantica che il gruppo tedesco ha con United Airlines e Air Canada.

 

I DATI DI ITA AIRWAYS

[…] Tra i temi toccati c’è stato anche il marchio Alitalia acquistato per 90 milioni di euro da Ita e non ancora utilizzato. È probabile che Lufthansa lo rimetta sulle livree quando l’aviolinea tricolore sarà tornata a fare profitti. […]

ita airways 2ita airways 3LUFTHANSAita airways 6ita airways 5lufthansaCARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA 1ita airways 8

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO