jeremy darroch

ITALIA IN THE SKY - JEREMY DARROCH, ARTICOLO QUINTO CHI HA I CONTENUTI, HA VINTO - “NON TEMIAMO VIVENDI-MEDIASET. "GOMORRA" È STATA UNA SERIE DI GRANDISSIMO SUCCESSO. IL PAPA DI PAOLO SORRENTINO SARÀ SFRUTTATO DAL GRUPPO SUL GRANDE SCALA"

Leonardo Maisano per “Il Sole 24 Ore”

Jeremy DarrochJeremy Darroch

 

«È una scelta chiara ed è una scelta strategica: l' Italia è elemento chiave di questo puzzle». Jeremy Darroch, 53 anni, ceo di Sky, un anno e mezzo dopo il consolidamento delle pay tv europee controllate al 39% dalla Fox di Rupert Murdoch ammette di aver accelerato la mutazione del gruppo, dirottandolo ancor di più verso la produzione di contenuti. Se la via è questa, perché Sky Italia dovrebbe avere un ruolo centrale ?

RUPERT E JAMES MURDOCHRUPERT E JAMES MURDOCH

 

Abbiamo creato l' hub di Sky Arts e lo abbiamo collocato a Milano con un immediato riscontro sulla qualità dei prodotti. Gomorra è stata una serie di grandissimo successo e la seconda serie è appena iniziata con risultati eccellenti. Il lavoro di Paolo Sorrentino sul Papa sarà sfruttato dal gruppo sul grande scala.

 

L' Italia sarà content focused, non c' è dubbio, utilizzeremo la grande ricchezza culturale del vostro Paese che può generare correnti di idee creative. Detto questo, non vedo ruoli esclusivi per ogni singola realtà di Sky. Dobbiamo vincere a livello locale, quindi non tutte le produzioni potranno essere in Italia come non potranno esserlo solo nel Regno Unito o in Germania.

gomorragomorra

 

Sky si regge su tre pilastri. La produzione di contenuti prima di tutto , l' innovazione tecnologica e il servizio ai consumatori. Solo quest' anno l' investimento è stato di 5 miliardi di sterline circa. E crescerà anno dopo anno.

 

paolo sorrentino  foto lapressepaolo sorrentino foto lapresse

I risultati dell' ultimo trimestre hanno confermato che l' Italia rimane un Paese difficile. L' intesa Vivendi Mediaset rischia di complicare ulteriormente lo scenario per Sky. Vi siete già attrezzati per far fronte alla nuova realtà?

Siano molto contenti della squadra di Sky Italia, quella giusta per avere successo. Guardiamo ai concorrenti ed è ovvio, ma non saranno i concorrenti a decidere la nostra direzione di marcia. Ci sono grandi opportunità di crescita in Italia anche se il contesto è dettato dal quadro macro del Paese.

 

Se in Italia c' è Vivendi - Mediaset, in Gran Bretagna c' è Bt che si è rafforzata nell' offerta dello sport e, soprattutto, con l' acquisizione dell' operatore mobile EE. Muove verso l' offerta quad play (telefonia fissa, cellulare, tv e banda larga). I competitors si moltiplicano… Non abbiamo mai avuto paura della concorrenza né, lo ripeto, la concorrenza detterà la nostra strategia.

Jeremy DarrochJeremy Darroch

 

Eppure proprio in nome di un' offerta quad il nome di Sky è stato associato a quello di Vodafone, immaginando una fusione fra i due gruppi…

Quad play è una via per lo sviluppo e la crescita, il contenuto sul mobile è una grande prospettiva. Sono convinto che esistano ottime opportunità per le società di telefonia di distribuire i nostri contenuti. Non è però affatto dimostrato che sia necessario combinare questi servizi in un solo business, perché non è affatto dimostrato che i clienti vogliano tutto garantito da un solo provider.

 

Intanto i servizi in streaming, da Netflix in poi, avanzano e vi fanno concorrenza..

Noi siamo tecnologicamente agnostici, non vogliamo fissarci su una sola piattaforma. Ci sono clienti che si affidano solo al mobile per guardare Sky, altri no. La verità è che non tutti usano la Tv nello stesso modo, la flessibilità è il modo per misurarsi con la concorrenza.

I risultati delle tre Sky consolidate tracciano realtà diverse.

 

gomorra 2gomorra 2

E' soddisfatto ?

Il gruppo sta garantendo ottime performance. La crescita delle revenue è del 5% l' anno l' utile operativo è arrivato al 18 per cento. La Gran Bretagna viste le dimensioni è il motore dello sviluppo, la Germania comincia a guadagnare, quando l' Italia, come Paese, accelererà, anche Sky Italia migliorerà.

 

Quello che sta descrivendo è lo scenario di un gruppo che sulle sinergie europee ha scommesso tutto. Eppure siamo alla possibile vigilia di Brexit. Che impatto avrebbe l' addio britannico all' Ue sull' operatività del gruppo ?

Non abbiamo preso una posizione politica perché produciamo news e vogliamo restare imparziali. Per Sky la prospettiva è europea, al di là del referendum, visto che 66 milioni di nuclei famigliari nei nostri mercati ancora non sottoscrivono la pay tv.

Sull' operatività, vedremo. Il mercato interno digitale è ancora in fase di definizione.

 

Prospettiva europea o prospettiva mondiale ?

Jeremy DarrochJeremy Darroch

James Murdoch presidente di Sky e ceo di Fox ha detto che per lui è "un' anomalia avere il 40% di un gruppo" rilanciando così l' idea di un' offerta per prendere tutta la pay tv… Noi dobbiamo solo pensare a migliorare il nostro gruppo. Se poi, in futuro, Fox o qualcun altro vuole fare un' offerta per Sky si vedrà. Siamo una società quotata.

SORRENTINO THE YOUNG POPESORRENTINO THE YOUNG POPE

Sono convinto che possiamo aggiungere valore a molti business perchè Sky è di grande successo.

 

L' innovazione è , secondo lei, uno dei pilastri dello sviluppo di Sky. Si parla tanto di pubblicità su misura. I target ads sono una nuova realtà di Sky nel Regno Unito che potrà garantire agli investitori spot diversi a seconda dei consumatori. Una prospettiva anche per l' Italia ?

Partiremo in Italia entro la fine dell' anno e poi in Germania. E' una tecnologia sviluppata da Sky che genererà nuove, importanti fonti di ricavi. Si calcola che una pubblicità "targetizzata" sul profilo del cliente possa essere commercializzata al triplo di una standard. Siamo in grado di creare segmenti multipli sia demografici che regionali.

Jeremy Darroch _244804kJeremy Darroch _244804k

 

Vedremo ancora la Champions su Sky o avete abbandonato ogni speranza ?

Non si sa mai, ma oggi puntiamo a un' offerta ampia, non vogliamo dipendere eccessivamente da un singolo contenuto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....