UN ITALIANO CHE LAVORA IN SVIZZERA HA LE CHIAVI DELLA CASSAFORTE DI DE BENEDETTI CHE PER LA TERRA ROSSOCROCIATA HA SEMPRE AVUTO UNA PASSIONE

Andrea Giacobino per http://andreagiacobino.wordpress.com/

Carlo De Benedetti i suoi business ama da sempre farli da solo. Non parliamo degli affari di industria attraverso la filiera delle quotate, da Cofide a Cir, da Espresso a Sogefi. Parliamo invece di quelle operazioni finanziarie che all'Ingegnere piacciono tanto e per le quali ha un fiuto particolare che gli deriva anche dalle buone frequentazioni.

Sono operazioni milionarie di trading su tutto: azioni, obbligazioni, valute, materie prime. La cassaforte da cui De Benedetti opera si chiama Romed ed è domiciliata a Torino, in via Valeggio 41. E' il domicilio dello studio della famiglia Segre, dinastia ebraica da sempre vicina agli affari di De Benedetti.

Per capire cosa muove Romed basti pensare che solo lo scorso anno alla voce dei "conti d'ordine", cioé le garanzie rilasciate alle banche per fare trading, figurava il controvalore di ben 1,2 miliardi di euro. E in Romed De Benedetti non ha mai voluto nessun socio. Nemmeno i tre figli ai quali ha invece donato tutte le quote dell'accomandita Carlo De Benedetti & Figli che sta sopra alle quotate. La Romed è un giocattolo tutto suo.

Ma qualcosa è cambiato pochi giorni fa. In Romed l'Ingegnere ha nominato nientemeno che un "amministratore delegato". Le cui deleghe gli consentono di "svolgere e effettuare operazioni in cambi e commodities sul conto della società intestato presso Banca Intermobiliare, o su conti di altri intermediari presso cui Romed abbia aperto una propria posizione".

Detto per inciso: Banca Intermobiliare era la banca dei Segre e di altre danarose famiglie torinesi prima di finire fra le braccia di Veneto Banca. E della banca era stato azionista anche Luca Cordero di Montezemolo.

Il nuovo amministratore delegato di Romed, l'uomo al quale De Benedetti ha consegnato le chiavi della cassaforte, si chiama Roberto Tronci. Nato a Como nel 1967, proprio oggi compie 46 anni. In Italia Tronci è un Signor Nessuno.

Per capire tuttavia chi è davvero basta partire da Como, passare la frontiera e varcare il confine svizzero, arrivando nella tranquilla via Calgari, a Lugano. Qui, sulle rive di un altro lago, c'è un palazzotto austero ed elegante dove ha sede la Starfin Sa. E' una società anonima con 100.000 franchi svizzeri di capitale, fondata nel 1983.

Nasce come family office e molti a Lugano dicono che i capitali di partenza glieli fornì proprio De Benedetti, allora residente in Svizzera, a Sankt Moritz. Il fondatore di Starfin, che oggi - dietro una ferrea cortina di riservatezza - fa consulenza e advisory finanziaria per una clientela di imprenditori cosiddetti "ultra-high-net-worth", cioé Paperoni, è stato Antonio Fabiani. Suo figlio, Francesco, è il chief executive officer e guida i 14 professionisti (avvocati, fiscalisti, analisti finanziari e strategici e commercialisti) attraverso i quali Starfin eroga i suoi servizi.

E Tronci? E' nientemeno che il CIO della società: il Chief Investment Officer. L'uomo che sceglie gli investimenti per i clienti. Da dove arriva Tronci in Starfin e da qui nella cassaforte dell'Ingegnere? Laureato in economia alla Cattolica di Milano, ha iniziato subito a occuparsi di trading sui bond alla Banca Agricola Milanese dove è stato per quattro anni fino al 1997. Poi altri due anni, stesso business in Banca Popolare di Milano e poi senior portfolio manager in Banco di Desio e della Brianza, l'istituto finito da poco in una brutta indagine su riciclaggio svolto con la filiale svizzera. Nel 2000 dal Banco Desio Tronci fa il salto a Lugano.

Insomma: un italiano che lavora in Svizzera ha le chiavi della cassaforte di De Benedetti che per la terra rossocrociata ha sempre avuto una passione.

 

ANNI SETTANTA - CARLO DEBENEDETTI - NICCOLO' GIOIA - GIANNI AGNELLI.pngDeBenedetti Bazoli Geronzi debenedetti adn x CARLO DEBENEDETTI E SIGNORA A SPASSO PER LE VETRINE DI SANKT MORITZcraxi debenedetti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...