
JOHN ELKANN NON TIR A CAMPARE: IVECO SARÀ VENDUTA AL GRUPPO INDIANO TATA – DALL’OPERAZIONE È ESCLUSA LA DIVISIONE DIFESA, CHE SARÀ ACQUISITA DA LEONARDO PER UN VALORE DI 1,7 MILIARDI: COSÌ SI EVITANO ANCHE ROGNE CON IL GOLDEN POWER – LA CESSIONE AGLI INDIANI, CON CUI LA FAMIGLIA AGNELLI HA RAPPORTI DI VECCHISSIMA DATA, VALE 3,8 MILIARDI – DELLA VENDITA DI IVECO SI PARLAVA DA ANNI: CON IL GOVERNO DRAGHI C’ERANO STATE TRATTATIVE CON I CINESI DI FAW, POI BLOCCATE PER RAGIONI DI SICUREZZA (ORA SUPERATE CON LO SCORPORO DELLA PARTE DEFENSE) - È L'ENNESIMO SEGNALE DELLA VOLONTA' DI YAKI DI LIBERARSI DEI VECCHI BUSINESS PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI? CHE CI FARA' EXOR CON OLTRE 5 MILIARDI?
DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...
https://www.dagospia.com/business/dagoreport-i-tanti-crucci-emmanuel-macron-c-e-porta-elkann-442712
IVECO GROUP PASSA ALL'INDIANA TATA
(ANSA) - Iveco Group è stata venduta all'indiana Tata Motors. Lo rende noto l'azienda.
IVECO: DIVISIONE DIFESA A LEONARDO, VALORE INCLUSO DEBITO 1,7 MLD
(askanews) - Iveco ha firmato un accordo definitivo per la vendita del Business Defence (cioè i marchi Idv e Astra) a Leonardo, per un enterprise value di 1,7 miliardi di euro. L'operazione darà vita a un campione nazionale nel settore della difesa terrestre a livello europeo, con le dimensioni e le competenze necessarie per competere anche a livello globale.
Il 7 febbraio 2025, Iveco Group ha annunciato che avrebbe separato il Business Defence da quello dei veicoli commerciali per assicurare a entrambi maggiore focalizzazione e flessibilità strategica. L'operazione annunciata oggi permetterà ai dipendenti di Idv e Astra di entrare in un'azienda significativamente più grande, che sarà meglio posizionata per investire e competere in un segmento di importanza strategica fondamentale.
Combinando le soluzioni di mobilità e le piattaforme protette di Idv e Astra con i sistemi avanzati di Leonardo, la partnership offrirà una gamma completa di soluzioni per la difesa terrestre per l'Italia, l'Europa e a livello globale.
Si prevede che l'operazione sia completata entro il 31 marzo 2026, soggetta alle consuete approvazioni regolamentari e al completamento del carve-out.
A valle dell'efficacia della vendita, Iveco Group intende distribuire mediante dividendo straordinario ai propri soci i proventi netti dell'operazione, soggetti ad aggiustamenti di chiusura. Olof Persson, Ceo di Iveco Group, ha commentato: "Questo accordo proietta il Business Defence di Iveco Group nella sua giusta di dimensione di partner chiave, al fianco di Leonardo, nella creazione di un leader a livello mondiale nelle attività di difesa terrestre.
Le nostre colleghe e i nostri colleghi del Business Defence - che hanno svolto un lavoro straordinario nello sviluppo di questo business, rispondendo alla crescente domanda sia di veicoli per la difesa terrestre, sia delle tecnologie che abbiamo sviluppato - entreranno in un gruppo con le dimensioni e le competenze integrate per competere a tutti i livelli e su tutte le piattaforme, con tutto il potenziale positivo in termini di innovazione e sviluppo continuo". Goldman Sachs Bank Europe succursale Italia ha agito in qualità di consulente finanziario e Freshfields come consulente legale per Iveco Group.
LEONARDO: CINGOLANI, ACQUISIZIONE IVECO DEFENCE TASSELLO FONDAMENTALE
(LaPresse) - "L’acquisizione di Iveco Defence è un tassello fondamentale nello sviluppo della nostra strategia di crescita inorganica a supporto della piena attuazione del Piano industriale".
Così Roberto Cingolani, amministratore delegato e direttore generale di Leonardo, in una nota sull'acquisizione di Iveco Defence.
LEONARDO: CEO IVECO, ACCORDO DA' VITA A CAMPIONE EUROPEO DIFESA TERRESTRE
JOHN ELKANN IN AUDIZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI - FOTO LAPRESSE
(Adnkronos) - "Questo accordo proietta il Business Defence di IVECO Group nella sua giusta di dimensione di partner chiave, al fianco di Leonardo, nella creazione di un leader a livello mondiale nelle attività di difesa terrestre.
Le nostre colleghe e i nostri colleghi del Business Defence - che hanno svolto un lavoro straordinario nello sviluppo di questo business, rispondendo alla crescente domanda sia di veicoli per la difesa terrestre, sia delle tecnologie che abbiamo sviluppato - entreranno in un gruppo con le dimensioni e le competenze integrate per competere a tutti i livelli e su tutte le piattaforme, con tutto il potenziale positivo in termini di innovazione e sviluppo continuo".
Ad affermarlo in una nota è Olof Persson, Ceo di Iveco Group dopo la firma di un accordo definitivo per la vendita del Business Defence (cioè i marchi Idv e Astra) a Leonardo per un enterprise value di 1,7 miliardi di euro.
L'operazione, sottolinea IVECO, "darà vita a un campione nazionale nel settore della difesa terrestre a livello europeo, con le dimensioni e le competenze necessarie per competere anche a livello globale.
Il 7 febbraio 2025, Iveco Group ha annunciato che avrebbe separato il Business Defence da quello dei veicoli commerciali per assicurare a entrambi maggiore focalizzazione e flessibilità strategica.
L'operazione annunciata oggi permetterà ai dipendenti di Idv e Astra di entrare in un'azienda significativamente più grande, che sarà meglio posizionata per investire e competere in un segmento di importanza strategica fondamentale.
Combinando le soluzioni di mobilità e le piattaforme protette di Idv e Astra con i sistemi avanzati di Leonardo, la partnership offrirà una gamma completa di soluzioni per la difesa terrestre per l'Italia, l'Europa e a livello globale.
Si prevede che l'operazione sia completata entro il 31 marzo 2026, soggetta alle consuete approvazioni regolamentari e al completamento del carve-out". A valle dell'efficacia della vendita, IVECO Group "intende distribuire mediante dividendo straordinario ai propri soci i proventi netti dell'operazione, soggetti ad aggiustamenti di chiusura". Goldman Sachs Bank Europe Se, Succursale Italia ha agito in qualità di consulente finanziario e Freshfields come consulente legale per IVECO Group.
IVECO: TATA MOTORS, UNIONE STRATEGICA PER FUTURO VEICOLI COMMERCIALI
(Agenzia_Nova) - L'unione con Iveco Group "rappresenta un salto in avanti strategico nella nostra ambizione di costruire un ecosistema di veicoli commerciali pronto per il futuro".
Lo dichiara in una nota Girish Wagh, Executive Director di Tata Motors. "Integrando i punti di forza di entrambe le organizzazioni, stiamo aprendo nuove strade per l'eccellenza operativa, l'innovazione dei prodotti e soluzioni incentrate sul cliente. Questa partnership non solo migliora la nostra capacita' di soddisfare le diverse esigenze di mobilita' nei vari mercati, ma rafforza anche il nostro impegno a fornire soluzioni di trasporto sostenibili in linea con i megatrens globali.
Insieme, stiamo plasmando un'azienda resiliente e agile, attrezzata per essere leader in tempi di grandi trasformazioni", aggiunge. Natarajan Chandrasekaran, presidente di Tata Motors, afferma: "Questo e' un passo logico successivo alla scissione del business dei veicoli commerciali di Tata Motors e permettera' al nuovo gruppo di competere su una base veramente globale con due mercati domestici strategici in India ed Europa.
Le attivita' complementari del gruppo risultante dalla combinazione delle due realta' e la sua maggiore portata rafforzeranno la nostra capacita' di investire con audacia. Non vedo l'ora di ottenere le necessarie approvazioni e di concludere l'operazione nei prossimi mesi". (