COME KIM DOTCOM, IL PIRATA INFORMATICO CHE HA INVENTATO MEGAVIDEO, TORNA IN RETE E FREGA TUTTI - CON “MEGA” OGNUNO HA A DISPOSIZIONE 5 GIGA DI SPAZIO GRATUITO, MA I FILE CHE VENGONO ARCHIVIATI SONO INVISIBILI A TUTTI (ANCHE ALL’AZIENDA), E POSSONO ESSERE CONDIVISI SOLTANTO CON CHI CONOSCE LA PASSWORD DI CHI LI HA CARICATI - COSÌ IL FILE SHARING DIVENTA RESPONSABILITÀ DIRETTA DEGLI UTENTI...

IL NUOVO SITO DI KIM DOT COM, "MEGA"
https://mega.co.nz/

Alessio Lana per "Corriere.it"

Dimenticate Torrent ed eMule, e anche MegaVideo: Mega (per ora, almeno) è tutta un'altra cosa. Il nuovo sito di file sharing firmato da Kim Dotcom è una miscela di cloud storage e peer-to-peer che dà all'utente uno spazio in cui caricare file ma per condividerli oltre al link di scaricamento bisogna fornire agli altri anche la chiave crittografica per decrittarne il contenuto. Senza di questa infatti i file sono illeggibili e irraggiungibili dai motori di ricerca. In altre parole non si può quindi cercare in Rete il film o la canzone: qui è necessario che il possessore del file condivida su un blog, un forum o un sito sia l'indirizzo che rimanda al file che la sua chiave, altrimenti tutto rimane ben celato agli occhi indiscreti della Rete. In soldoni, dalla nuova creatura dell'hacker tedesco non è possibile cercare né scaricare film e quant'altro. Ecco la nostra prova.

LA PARTENZA - Il grande ritorno del «re pirata» Kim Dotcom parte con uno slogan dal retrogusto politico: «50 giga di file sharing per tutti» Alle 06.48 del 20 gennaio (18.48 del 19 gennaio in Italia), a un anno esatto dalla chiusura forzata da parte della giustizia americana del suo MegaUpload, il pirata tedesco di nascita ma neozelandese di adozione ha lanciato Mega, un nuovo servizio che sostanzialmente, come detto, è di cloud storage. Ma che in futuro potrebbe anche diventare di file sharing, dato che le risorse della Rete, anche in chiave illegale, sono infinite.

DOWNLOAD CONTROLLATO - A differenza dei suoi predecessori infatti è l'utente ad avere il controllo dei contenuti. Come in MegaUpload musica, video e documenti vengono caricati sui server neozelandesi di Dotcom ma con una chiave crittografica RSA a 2048-bit univoca per ogni utente. Senza la chiave i file non possono essere letti e questo garantirebbe l'immunità legale dell'azienda che non sa quali file siano stati caricati e quindi non può essere ritenuta responsabile di eventuali violazioni di copyright. Chi volesse condividerli, sotto la sua diretta responsabilità, dovrebbe non solo mettere un link al file, ma dovrebbe farlo allegando al collegamento anche la chiave per leggere il file in questione. Per metterlo «in chiaro».

OBAMA E DISNEY - La partenza è scandita da una raffica di tweet. Il primo è diretto a Barack Obama, «mancano 15 minuti», poi una foto mostra l'anteprima di MegaMovie, l'erede di MegaVideo. Il messaggio è indirizzato @MPAA, ovvero all'account della Motion Picture Association of America, l'associazione che promuove gli interessi delle major cinematografiche americane e grande promotrice della chiusura forzata di MegaUpload. A neanche un'ora dall'apertura un altro cinguettio avverte di aver raggiunto i 100mila utenti registrati. Kim è in brodo di giuggiole e ne avrebbe fatti molti di più se il sistema di registrazione non fosse stato bloccato dai tantissimi accessi che lo mandano in tilt.

COME VA - La partenza, come dicevamo, è in sordina. Chi ha Chrome però accede prima. Mega stesso consiglia di usare il browser di Google per sfruttarne tutte le potenzialità e la differenza con Firefox e Internet Explorer si vede. Dopo aver inserito email e password si riceve un link per la connessione. Armati di buona pazienza occorre ricaricare la pagina decine di volte e poi, finalmente, veniamo accolti da un'interfaccia grafica semplice e immediata. Siamo dentro. Tre tasti in alto permettono di creare una nuova cartella, caricare singoli file o intere cartelle ma sperare di occupare anche una piccola porzione dei 50 gigabyte offerti gratuitamente è un'utopia. Tentiamo con un film, poi un file mp3 e dopo un'attesa biblica finalmente la canzone appare tra i file. Ce l'abbiamo fatta.

TUTTA COLPA NOSTRA - Ogni file fornisce un URL per la condivisione ma dietro alla stringa di caratteri si cela un'assunzione di responsabilità a cui stare attenti: Mega lascia il controllo in mano all'utente dandogli una chiave che rende il file illegibile a chi non ce l'ha, anche alle autorità governative. Come scrivono sul proprio sito, «A differenza delle aziende in cui il fornitore di cloud storage detiene la key di decrittazione, con MEGA, è possibile controllare la crittografia, si tiene la key, e si decide a chi concedere o negare l'accesso ai file, senza la necessità di alcuna installazione software», vale a dire che siamo noi a decidere cosa caricare e con chi condividerlo, loro forniscono solo lo spazio per farlo. È tutto specificato nei punti dal 5 al 9 delle condizioni generali di servizio, quel documento che tutti sottoscriviamo al momento dell'iscrizione a un servizio ma che quasi nessuno legge.

QUESTIONI DI COPYRIGHT - Anche sul diritto d'autore il servizio è chiaro fin da subito: «MEGA rispetta il copyright di terzi e si aspetta che gli utenti dei servizi cloud facciano lo stesso», si legge, e poi chiede furbescamente agli iscritti di segnalargli eventuali violazioni, poi provvederanno loro. Come specificato nel documento, è proprio la chiave crittografica ciò che esenta Mega da ogni responsabilità nei confronti dei file coperti da diritto d'autore: l'azienda non può sapere cosa viene caricato sui propri server, non può accedervi e neanche le interessa. In un afflato da paladino, Dotcom riconosce alla chiave anche il ruolo di difensore dei diritti fondamentali. Con retorica tipica del pirata la pagina dedicata alla privacy si apre con l'articolo 12 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: «Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, famiglia, casa o nella sua corrispondenza. Ogni individuo ha diritto alla protezione della legge contro tali interferenze». È una nuova visione del file sharing, che qui viene presentato come un diritto. Non a caso a bordo del galeone di Dotcom troviamo anche Robert Amsterdam, avvocato esperto in crimini contro l'umanità salito alla ribalta italiana per aver difeso Mikhail Khodorkowsky, il magnate del petrolio ed ex uomo più ricco di Russia fatto fuori dal regime di Putin.

PER UN PUGNO DI TERA - Tanto dispiegamento di forze sembra eccessivo per soli 50 giga di dati ma basta guardare ai tre piani a pagamento per rendersi conto della sua reale potenza. La formula offerta è binaria e si basa sulla quantità di spazio disponibile e sull'ampiezza di banda garantita per l'upload e il download, in soldoni la velocità di caricamento e scaricamento. Si parte quindi con il Pro 1 che offre 500 giga di spazio e 2 tera di trasferimento dati per 9,99 euro al mese, il Pro 2 aumenta lo spazio a 2 tera (2000 giga) e il trasferimento a 4 tera per 19,99 euro al mese mentre nel Pro 3 troviamo 4 tera di spazio e 8 di trasferimento a 29,99 euro al mese. La sottoscrizione annuale regala due mesi di utilizzo gratuiti con un 17% di sconto.

NON SOLO MEGA - Accanto al servizio di file hosting nei prossimi mesi verrà lanciato anche MegaMovie, l'erede di Megavideo, e «una vasta gamma di applicazioni» utilizzabili senza installare nulla, come «e-mail, chiamate, chat e flussi video». Ma prima si dovrà lavorare sull'accesso dai dispositivi mobile, per ora assente. E l'impero (pirata) colpisce ancora.

 

kim dotcom e wozniak kim dotcom mega MEGAUPLOADMegaVideo KIM DOTCOM KIM DOTCOM BARACK OBAMA KIM DOTCOM KIM DOTCOM mega BARACK OBAMA KIM DOTCOM

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)