crash banche etruria carife marche banca carichieti

VAFFANBANKA! - IL GOVERNO SI PREPARA A SILURARE I RISPARMIATORI TRADITI: L'80% DEI POSSESSORI DI OBBLIGAZIONI SUBORDINATE DI BANCA MARCHE, CARICHIETI, CARIFERRARA E POP ETRURIA NON POTRANNO ACCEDERE AGLI ARBITRATI DI CANTONE: PER OLTRE 8MILA PERSONE STRADA SBARRATA AI RIMBORSI

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

CANTONE RENZICANTONE RENZI

Il danno, dopo la beffa. Accesso vietato all'arbitrato di Raffaele Cantone – e quindi niente risarcimenti – per i cittadini in possesso di obbligazioni subordinate di Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e PopEtruria che avevano fatto il test sul rischio degli investimenti a partire dal 2008, da quanto è entrata in vigore la direttiva europea Mifid. Solo così verrebbe escluso dai rimborsi l'80 per cento dei risparmiatori traditi: cioè più di 8mila soggetti su un totale di circa 10.500. E, in ogni caso, nessun indennizzo diretto a chi aveva comprato sui cosiddetti mercati secondari quei bond spazzatura emessi delle quattro banche salvate dal governo e della Banca d'Italia col blitz del 22 novembre.

 

BANCA ETRURIABANCA ETRURIA

Il decreto necessario per dare il là ai risarcimenti voluti dal premier Matteo Renzi – e introdotti formalmente con la finanziaria – arriverà sul tavolo del consiglio dei ministri entro fine mese. Restano da risolvere, peraltro, alcune perplessità sulla norma che stabilisce l'obbligo dell'arbitrato, affidato all'Anticorruzione di Cantone, per poter accedere ai risarcimenti: un passaggio obbligato che, secondo alcuni giuristi consultati dallo stesso governo, sarebbe palesemente incostituzionale.

 

Banca Marche index Banca Marche index

Al momento non sarebbero state trovate soluzioni al problema della eventuale questione di legittimità costituzionale. Renzi ha chiesto di procedere a passo spedito; il testo del regolamento è stato ormai completato dai consulenti di palazzo Chigi e dagli esperti del Tesoro. I tecnici, in linea con l'indicazione del premier, vorrebbero evitare anche il passaggio al Consiglio di Stato (per il prescritto parere), che farebbe allungare l'iter di ulteriori due mesi. Quanto al contenuto del provvedimento, mancherebbero solo le limature finali, in particolare sui criteri da utilizzare per ripartire il denaro tra i destinatari dei rimborsi (livello di istruzione e reddito).

 

Ma sembra comunque scontata, stando a una bozza che Libero ha potuto visionare, l'introduzione di una serie di vincoli per ridurre drasticamente l'intera operazione «indennizzi». Una clamorosa fregatura rifilata a migliaia di persone tenute a bada, da quasi due mesi, con una sfilza di promesse da parte del Primo ministro dopo il fallimento pilotato (chiamato risoluzione) dei quattro istituti in crisi, rimessi in piedi con l'azzeramento sia delle obbligazioni subordinate sia delle azioni.

 

CARICHIETICARICHIETI

La ragione che si nasconde dietro la tagliola sui risarcimenti è strettamente finanziaria. Il fondo varato dalla legge di stabilità ha una dote, a carico di tutto il sistema bancario italiano, di 100 milioni di euro. Mentre l'ammontare dei bond spazzatura sfiora i 600 milioni. Calcolatrice alla mano, manca all'appello quasi mezzo miliardo. Il magistrato Cantone – sul quale Renzi ha scaricato la patata bollente degli arbitrati anche per dare un segnale di sfiducia a Consob e Bankitalia, che avevano competenze e titolarità per gestire il caso – ha dichiarato di scommettere sulle cause contro gli ex vertici delle quattro banche.

 

Le azioni giudiziarie potrebbero fruttare fino a 400 milioni. Tuttavia, come hanno denunciato ieri nel corso del question time alla Camera i deputati di Alternativa Libera, il governo ha dimenticato di avviare i provvedimenti cautelari e conservativi del patrimonio degli ex membri dei cda di Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria: ne consegue che quando si otterrà una sentenza di condanna (sempre che ciò accada, prescrizioni permettendo), con ogni probabilità non ci saranno beni - immobili o finanziari - su cui rivalersi. Anche l'ipotesi di attingere alle plusvalenze della bad bank (la discarica delle sofferenze comprate a prezzi stracciati) non sta in piedi.

 

CASSA RISPARMIO FERRARACASSA RISPARMIO FERRARA

Di qui l'idea di limitare la faccenda al minimo indispensabile. Il primo paletto, come accennato, è relativo alla Mifid. Si tratta della direttiva Ue che ha introdotto la patente per i risparmiatori con tre categorie: retail, esperti, qualificati. A partire dal 2008 le banche hanno “testato” i loro clienti, dividendoli secondo il livello di conoscenza finanziaria. Nella maggior parte dei casi, però, come rilevato dalla Consob nel 2012, quei test si sono rivelati farlocchi.

 

Un aspetto irrilevante per il governo che vuole considerare di fatto regolari tutte le vendite di bond subordinati ai risparmiatori testati allo sportello con la Mifid e ai quali è stata assegnata la patente di esperti. Secondo le stime riservate del governo, questa misura lascerebbe le porte chiuse dell'arbitrato ad almeno l'80 per cento dei possessori di bond targati Marche, Chieti, Ferrara ed Etruria.

 

LUIGINO DANGELO MOGLIELUIGINO DANGELO MOGLIE

Circa 8mila persone alle quali non resterebbe che tentare la strada del tribunale, con tempi assai lunghi ed esiti incerti. Ma per Renzi in questo momento la priorità è chiudere la faccenda al più presto. Ecco perché servono paletti. Qualora dovesse saltare il vincolo Mifid, resterebbe in piedi l'altro, quello legato alla modalità di acquisto: non avrà diritto ai rimborsi chi ha acquistato le “subordinate” da intermediari diversi dagli emittenti, cioè chi ha comprato sui mercati secondari titoli già emessi.

 

È il caso di Luigino D'Angelo, il pensionato di Civitavecchia cliente della Popolare dell'Etruria e suicidatosi a fine novembre dopo aver scoperto di aver perso 100mila euro: la sua famiglia dovrà percorrere gioco forza la via giudiziaria.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....