ALI-PUTIN! - FRA I POSSIBILI ACQUIRENTI DI ALITALIA RISPUNTA AEROFLOT, LA COMPAGNIA RUSSA, CONTROLLATA DAL CREMLINO CHE NE POSSIEDE IL 51% - AVREBBE LE RISORSE FINANZIARIE NECESSARIE, FA PARTE DEL GRUPPO SKY TEAM E SAREBBE UN BUON MODO PER ESPANDERSI SULLE ROTTE OCCIDENTALI - MA AIRFRANCE RESTA FAVORITA: FINO A OTTOBRE HA IL DIRITTO DI PRELAZIONE...

Carlo Festa per "Il Sole 24 Ore.com"

La russa Aeroflot valuta il dossier Alitalia. Tra i possibili acquirenti di una quota del capitale, secondo le indiscrezioni in circolazione, potrebbe spuntare nuovamente il gruppo di Mosca che già nel 2007, affiancato da UniCredit, era tra i sei pretendenti alla compagnia di bandiera italiana.
A quel tempo Aeroflot decise, alla fine, di ritirarsi in quanto le sorti per la compagnia tricolore sembravano ormai decise, visto che si stava costituendo la cordata italiana e stava per entrare come socio di minoranza la francese Air France. Dietro la possibile scelta di Aeroflot (che vede come azionista di controllo lo Stato russo con il 51% delle azioni e tra i soci forti il magnate Aleksandr Lebedev con il 15%) ci sarebbe la volontà di espandersi sulle rotte occidentali.

Di sicuro, Aeroflot ha oggi le risorse finanziarie per fare un'operazione di acquisizione: nei primi nove mesi dell'anno la società moscovita ha chiuso con un fatturato sopra i 6 miliardi di dollari (erano stati 6,9 miliardi in tutto il 2011) e con una previsione di giro d'affari per l'intero esercizio a quota 9 miliardi e mezzo.

Inoltre il gruppo ha cominciato a macinare profitti: gli utili della compagnia di bandiera, che ha sede nell'aeroporto Sheremetyevo di Mosca, hanno toccato nel 2011 i 491 milioni di dollari, in aumento considerevole rispetto all'anno precedente in cui la cifra toccata era stata di 253 milioni di dollari. Tuttavia le previsioni per il 2012, che dovranno essere confermate dall'annuncio dei dati nelle prossime settimane, sono ancora superiori: a 585 milioni di dollari.
Insomma, ormai Aeroflot, con più di 13 milioni di passeggeri trasportati, sembra lontana anni luce dalla compagnia nata ai tempi della vecchia Unione Sovietica e si presenta molto diversa dalla società che nel 2007 si era presentata ai nastri di partenza per Alitalia.
Anche la flotta (con oltre un centinaio di velivoli) si è rinnovata grazie all'acquisto di numerosi Airbus. Inoltre la compagnia ha già ordinato 22 Boeing 787 Dreamliner e 16 B777, che saranno consegnati entro il 2019, e una nuova flotta di 737. Senza dimenticare che Aeroflot fa già parte dell'alleanza Sky Team, proprio assieme ad Alitalia.

Il nome del gruppo russo, confermato come possibile pretendente da fonti vicine a Cai, si aggiunge a quelli che già in queste settimane erano circolati. A cominciare da Etihad Airways, compagnia degli Emirati Arabi Uniti che tuttavia ieri durante la presentazione dei propri conti annuali ha tenuto a precisare tramite il presidente e Ceo James Hogan che al momento «non c'è alcuna discussione con Alitalia, se non quella relativa all'accordo di code-share».
Di sicuro, i soci italiani di Cai, molti dei quali vogliono monetizzare la loro quota, hanno tutto l'interesse a cercare in questo momento un potenziale compratore interessato a entrare in Alitalia: anche per fare pressione su Air France in modo che presenti al più presto un'offerta sulla quota restante della compagnia di bandiera italiana (cioè il 75%). Al lavoro, proprio per alcuni di questi soci, sarebbe dunque in questo momento la banca d'affari Rothschild.

È comunque il caso di notare che il dossier Alitalia resta complesso per qualsiasi compratore che non sia la francese Air France. Il gruppo transalpino ha infatti una prelazione sulle azioni degli altri azionisti fino al prossimo ottobre: un patto fra i soci sul quale starebbero lavorando in queste settimane gli avvocati di Erede Bonelli Pappalardo (per conto di Cai) e quelli di Latham&Watkins per conto di Air France.

 

Giancarlo Schisano, Il direttore operativo di AlitaliaAereo fuoripista a Fiumicino, sparisce il logo AlitaliaAleksandr Lebedevairfrance Etihad-aircraftCOLANINNO E RAGNETTI ANDREA RAGNETTI E ROBERTO COLANINNO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...