“CAVALLI” DA CORSA E DA RINCORSA - L’ACCORDO PER LA CESSIONE DEL MARCHIO CAVALLI È IN ARRIVO: IL FONDO “CLESSIDRA” RILEVERÀ LA MAGGIORANZA ASSOLUTA DELLE AZIONI - FRANCESCO TRAPANI, EX AD DI BULGARI, GIÀ LAVORA ALLA NUOVA GOVERNANCE

flavio briatore ritwitta roberto cavalliflavio briatore ritwitta roberto cavalli

Maria Silvia Sacchi per il “Corriere della Sera”

 

L’annuncio delle trattative in esclusiva è arrivato improvviso e poi è sceso il silenzio. Roberto Cavalli ha davvero trovato un assetto nuovo con Clessidra, il fondo di private equity guidato da Claudio Sposito? O si tirerà indietro ancora una volta?

 

Vicino alle due società si è certi che all’accordo definitivo si arriverà. Clessidra e Cavalli si sono già piaciuti e poi allontanati alcuni anni fa, sanno bene pregi e difetti reciproci e sanno anche che per la maison non è più tempo di rinvii. I lunghi e infruttiferi colloqui con i russi di Vtb hanno lasciato il segno, c’è bisogno di ritrovare un assetto, di avere management dedicato e di fare investimenti.

roberto cavalli foto lapresseroberto cavalli foto lapresse

 

Insomma, non si aspettano sorprese. Tanto che Francesco Trapani, l’ex azionista e amministratore delegato di Bulgari che oggi è partner e vicepresidente esecutivo di Clessidra, ha già detto che, se il contratto si firmerà, assumerà il ruolo di presidente della maison.

 

Per Trapani si tratta di un ritorno in prima linea sul mercato italiano, dopo il periodo trascorso in Lvmh a seguito della cessione di Bulgari al gruppo francese. A lui spetterà il ruolo di strutturare il team che guiderà la società. «Stiamo cercando — dice lo stesso Trapani raggiunto al telefono — un capo azienda di grandi capacità, un nome di quelli eccellenti. Cavalli ha un ottimo potenziale di sviluppo».

 

Francesco TrapaniFrancesco Trapani

Ora da entrambe le parti si lavora sulla struttura dell’operazione e sulla governance. Clessidra acquisirà la maggioranza assoluta delle azioni (Vtb aveva trattato per il 70%) e vorrà avere il controllo completo della gestione e delle decisioni. Tanto più se riuscirà a portare in casa l’amministratore delegato che ha in mente.

 

STEFANO SASSI E SIGNORA STEFANO SASSI E SIGNORA

In passato era circolato il nome di Stefano Sassi, il ceo di Valentino, che però intende restare dov’è soprattutto ora che il brand della famiglia reale del Qatar è in forte crescita. Ma sul mercato è adesso libero, per esempio, Patrizio di Marco, l’ex amministratore delegato di Gucci, altro storico marchio italiano e fiorentino (ma si è parlato anche di un ritorno in Prada).

 

FRIDA GIANNINI A PATRIZIO DI MARCOFRIDA GIANNINI A PATRIZIO DI MARCO

Quanto a Roberto Cavalli resterà azionista di minoranza e supporterà il nuovo management nel rilancio. Tra lo stilista e il team di Clessidra c’è stima e, dunque, il parere del fondatore sarà certamente ascoltato, ma non a discapito dell’investimento del private equity. Così, ancora non si sa se un ruolo continuerà ad avere in azienda la moglie di Cavalli, Eva, o se lo stesso designer non potrà a un certo punto essere affiancato da altri, per esempio per far crescere il brand negli accessori.

 

Clessidra vuole avere la possibilità di prendere tutte le decisioni che riterrà opportune nell’interesse della maison per poterla far espandere in aree dalle quali oggi è assente o poco presente, come l’Asia, e poter riprendere la via della crescita e dei margini da tempo sacrificati. Per il fondo, che oltre a Cavalli schiera i gioielli di Buccellati e il casual di Harmont & Blaine, non sarà comunque l’ultimo investimento su moda e lusso. 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”