CAIRO, IL RIASSUNTO DEL BANANA - L’ACQUISTO DI LA7 SERVE ALL’EX SEGRETARIO DI SILVIO E ACCOMPAGNATORE DI VERONICA LARIO PER REALIZZARE IL SUO SOGNO: ESSERE COME BERLUSCONI E UNIRE SOTTO UN’UNICA SOCIETÀ GIORNALI, PALLONE E TELEVISIONI - EX AD DI MONDADORI PUBBLICITÀ, USCITO DAL GRUPPO PER CONTRASTI CON DELL’UTRI, HA TIRATO SU LA “CAIRO COMMUNICATION” CON SETTIMANALI POPOLARI E A BASSO COSTO…

Nino Sunseri per "Libero"

È sempre più vicino il sogno di Urbano Cairo di essere come Silvio. Almeno nel modello di business (non risultano invece tentazioni politiche). Con l'acquisto di La 7, quanto mai vicino, costruirà un gruppo organizzato sullo stesso modello della Fininvest: giornali, calcio e ora tv. L'ordine di costruzione non è uguale a quello di Silvio. Ma quello che conta è il risultato finale e la Borsa sembra apprezzare. Il titolo Cairo Communication ieri ha guadagnato il 3,3%. D'altronde perchè stupirsi?

La radice è quella. Urbano giovanissimo, (24 anni) era andato al colloquio con Berlusconi nel luglio 1981. Era uscito quattordici anni dopo, il 4 dicembre 1995 da amministratore delegato di Mondadori Pubblicità. Aveva litigato con Marcello Dell'Utri, ai tempi capo assoluto di Publitalia, signore degli spot Fininvest e regista del successo politico del Cavaliere. Averlo dall'altra parte era come sparare con la cerbottana contro un blindato. Il 14 dicembre (appena dieci giorni dopo le dimissioni) nasceva Cairo Communication.

Il fondatore, con qualche vezzo, racconta che la sua unica ricchezza era il biglietto da visita. Come segno distintivo, l'aveva voluto di colore rosso. Comunque fin dall'inizio il suo progetto è stato quello di rifare Silvio. Mai nemico. Dove possibile migliore. Oggi i settimanali di Cairo, popolari, poco costosi, ad alta diffusione, vendono mentre la Mondadori passa da una ristrutturazione all'altra.

Poi il Torino (un omaggio alla città d'origine) dove Urbano non è riuscito a lucidare il blasone come Silvio con il Milan. Tuttavia non ha venduto quando la squadra sopravviveva in Serie B. Ora, tornata nel torneo maggiore in attesa di soddisfare qualche ambizione. La7 è il tassello che manca per essere come Silvio. Cairo è in pole position. La cordata concorrente si è sfaldata.

Il fondo Equinox si è ritirato. Resta Claudio Sposito con Clessidra che quasi certamente farà un passo indietro. Troppo costoso giocare questa partita in solitudine. Comunque sarebbe un derby fra ex "berluscones". La 7 è stata scorporata a settembre da Telecom Italia Media pulita dai debiti. Il trasferimento a Cairo sarà accompagnato da ulteriori forme di sostegno che potrebbero tradursi in pubblicità garantita da parte del gruppo telefonico.

Anche parte del personale di La 7 verrà riassorbito dall'attuale proprietà. Ovviamente non c'è solo la nostalgia per il Cavaliere dietro l'offerta. Molto più importante proteggere la concessione per la raccolta pubblicitaria. Un contratto valevole fino al 2019, che gli assicura il 30% delle commissioni, a fronte della garanzia di una minimo lordo di spot da 126 milioni l'anno.

Cairo ha già pagato sulla sua pelle i dolori legati alle chiusura anticipate dei contratti. Proprio in campo tv aveva pagato l'abbandono di Sky che ha costruito una concessionaria in proprio. Certo la partita è molto pericolosa. La 7 perde un centinaio di milioni l'anno. Difficile che Cairo voglia affrontare in solitudine un rischio così alto.

 

URBANO CAIRO Urbano Cairo - Copyright PizziIl padrone di casa Urbano Cairo - Copyright Pizzimil01 urbano cairoSIlvio Berlusconi e Veronica Lario

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....